Strianese scrive a Conte: "Equilibrio tra misure di contenimento ed economiche"
A sostegno del presidente della provincia molti sindaci salernitani
Redazione Irno24 30/10/2020 0
Il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, ha sottoscritto insieme a molti Sindaci una lettera a tutela delle realtà economiche produttive del territorio. "Insieme a tanti Sindaci della provincia di Salerno - dichiara Strianese - in quanto Sindaco di San Valentino Torio, ma anche in quanto Presidente dell’Ente Provincia, che mi onoro di guidare dal 2018, ho sottoscritto una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nella quale abbiamo ribadito la necessità di rivedere le linee inserite nell'ultimo DPCM.
Urge tendere una mano a commercianti, a ristoratori, al mondo della cultura e dello sport, da mesi impegnati a rispettare, tra mille sacrifici, tutte le misure previste per il contenimento del contagio e ora costretti a chiudere le proprie attività economiche. Chiediamo un giusto equilibrio tra misure di contenimento e sostegno economico per chi ha dovuto fermare di nuovo il proprio lavoro.
Ovviamente la salute pubblica è prioritaria su tutto, ma dobbiamo anche cercare tutti insieme di difendere il nostro tessuto economico e produttivo. I nostri territori sono ricchi di piccole attività commerciali, artigianali, di ristorazione, di circoli sportivi e realtà culturali che stanno soffrendo e noi non li lasceremo soli".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/05/2022
Sospensione idrica dal 23 al 25 Maggio in alcune zone della città di Salerno
L’Asis, gestore dell’acquedotto del Basso Sele, ha comunicato che, al fine di effettuare lavori di manutenzione sulla condotta adduttrice nel comune di Campagna (SA), sarà necessario sospendere la fornitura ai serbatoi di Sistemi Salerno dalle ore 5:00 di lunedì 23 maggio alle ore 6:00 di mercoledì 25 maggio.
Sant’Eustachio, Quartiere Italia, Quartiere Europa, Picarielli, Santa Margherita, Pastena, Torrione, Felline, Casarse e Viale delle Ginestre sono le zone di Salerno che avranno erogazione idrica dalle 6:30 alle 15:00 nei giorni 23 e 24 Maggio; invece, Via Monticelli, Via Zoccoli, Via S. Nicola del Pumbolo (parte alta), Via Ciotoli (parte bassa), per un totale di circa 40 utenze, saranno prive di erogazione per tutta la durata dei lavori: sarà organizzato un servizio sostitutivo con autobotte.
Redazione Irno24 30/04/2021
Salerno, percepivano RdC ma erano condannati per associazione mafiosa
Nell’ambito dei controlli sui beneficiari del “Reddito di cittadinanza”, i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno denunciato alle competenti Procure 6 persone che hanno ottenuto la misura agevolativa senza averne titolo, avendo riportato gravi condanne ormai definitive, oppure omettendo di indicare, nelle domande, chi, tra i propri familiari, le aveva subite.
Gli accertamenti delle Fiamme Gialle, in stretta sinergia e collaborazione con l’Inps, hanno riguardato i soggetti che, dall’incrocio delle banche dati in uso, risultavano avere precedenti per associazione mafiosa. Mediante lo scambio informativo con gli Enti interessati, gli investigatori del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria sono così risaliti a quanti, tra questi, erano inclusi allo stesso tempo negli elenchi degli “aventi diritto”.
Ed infatti, tre di loro, pur di far risultare la regolarità della propria posizione, avevano prodotto autocertificazioni dalle quali nulla emergeva in merito alle condanne penali subite anni prima. Nel corso degli approfondimenti, sono stati inoltre scoperti ulteriori tre beneficiari che avevano compilato i moduli “tralasciando” di dichiarare l’esistenza, nel nucleo familiare, di persone vicine alla criminalità organizzata.
Le omissioni accertate hanno consentito agli indagati l’indebita percezione di fondi per oltre 30.000 euro, a partire dall’anno 2019. I responsabili sono stati così segnalati alle competenti AA.GG., per la specifica ipotesi di reato contemplata dalla normativa sul reddito di cittadinanza, fattispecie per la quale rischiano adesso fino a sei anni di reclusione.
D’intesa con l’INPS, sono state già avviate le procedure per la revoca immediata del sussidio ed il recupero delle somme illecitamente intascate. La segnalazione all’Istituto ha altresì impedito che siano erogate le spettanze già in pagamento nei prossimi mesi, evitando in questo modo un ulteriore esborso di 60mila euro.
Redazione Irno24 29/07/2024
Salerno, proseguono a Torrione i lavori di manutenzione stradale
Prosegue il programma di lavori di manutenzione stradale e rifacimento dell’asfalto delle carreggiate a Salerno. Mercoledì 31 luglio si procederà in via Ugo Stanzione, Via Casarse e via Migliorati (quartiere Torrione). I cantieri saranno operativi tra le 20:00 e le 6:00 del mattino. I lavori servono a potenziare la rete dei servizi e sottoservizi cittadini, a migliorare la viabilità e la sicurezza della circolazione, a curare il decoro urbano. Al termine dei lavori sull'asfalto, si procederà anche al rifacimento della segnaletica orizzontale.
"Si rivolge un particolare apprezzamento ai lavoratori impegnati - scrive il sindaco Napoli - che stanno adempiendo al programma nonostante le altissime temperature registrate in questo periodo; si confida nella collaborazione e comprensione dei concittadini riguardo agli inevitabili disagi che saranno compensati da un miglioramento deciso della città".