Salerno, percepivano RdC ma erano condannati per associazione mafiosa
In 3 ricevevano il sussidio sulla base di autocertificazioni false
Redazione Irno24 30/04/2021 0
Nell’ambito dei controlli sui beneficiari del “Reddito di cittadinanza”, i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno denunciato alle competenti Procure 6 persone che hanno ottenuto la misura agevolativa senza averne titolo, avendo riportato gravi condanne ormai definitive, oppure omettendo di indicare, nelle domande, chi, tra i propri familiari, le aveva subite.
Gli accertamenti delle Fiamme Gialle, in stretta sinergia e collaborazione con l’Inps, hanno riguardato i soggetti che, dall’incrocio delle banche dati in uso, risultavano avere precedenti per associazione mafiosa. Mediante lo scambio informativo con gli Enti interessati, gli investigatori del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria sono così risaliti a quanti, tra questi, erano inclusi allo stesso tempo negli elenchi degli “aventi diritto”.
Ed infatti, tre di loro, pur di far risultare la regolarità della propria posizione, avevano prodotto autocertificazioni dalle quali nulla emergeva in merito alle condanne penali subite anni prima. Nel corso degli approfondimenti, sono stati inoltre scoperti ulteriori tre beneficiari che avevano compilato i moduli “tralasciando” di dichiarare l’esistenza, nel nucleo familiare, di persone vicine alla criminalità organizzata.
Le omissioni accertate hanno consentito agli indagati l’indebita percezione di fondi per oltre 30.000 euro, a partire dall’anno 2019. I responsabili sono stati così segnalati alle competenti AA.GG., per la specifica ipotesi di reato contemplata dalla normativa sul reddito di cittadinanza, fattispecie per la quale rischiano adesso fino a sei anni di reclusione.
D’intesa con l’INPS, sono state già avviate le procedure per la revoca immediata del sussidio ed il recupero delle somme illecitamente intascate. La segnalazione all’Istituto ha altresì impedito che siano erogate le spettanze già in pagamento nei prossimi mesi, evitando in questo modo un ulteriore esborso di 60mila euro.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/05/2022
Lavori rete fognaria al centro storico di Salerno, divieto di transito in Via Canali
Sistemi Salerno comunica che, per effettuare lavori di manutenzione straordinaria alla rete fognaria nel centro storico, è stato istituito, con ordinanza del Comune, il divieto di transito per tutti i veicoli in via dei Canali (tratto compreso tra il civ. 28 e l’intersezione con via Torquato Tasso) dalle ore 9.00 di lunedì 16.05.2022 e fino al termine dei lavori, previsto nella stessa giornata.
Redazione Irno24 14/11/2023
Salerno, sospensioni idriche in zona piazza Casalbore e Sant'Eustachio
Sistemi Salerno comunica che, al fine di eseguire interventi di manutenzione, per rinnovo rete e diramazione stradale, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, Giovedì 16 novembre, dalle ore 9:00 alle ore 16.00, alle seguenti strade: Via Sant’Eustachio (tratto compreso tra via Cuoco e via San Pio da Pietralcina); Via Angrisani; Via Grassi; Via Cupa Parisi; Via Casa Stanzione.
Nello stesso giorno, ma dalle ore 11.00 alle ore 16.00, sospensione anche in zona centro: Via Pellecchia (tratto compreso tra Piazza Casalbore e Piazza San Francesco); Piazza Casalbore; Via Fuso; Piazza Paoli; Via Zenone; Via Mascia; Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto; Via Amaturo; Largo Sterzi; Via Grafeo; Piazza San Francesco.
Redazione Irno24 11/06/2021
Arena Mercatello, dal 1° Agosto due mesi di eventi nel Parco della zona orientale
Il Comune di Salerno ha deciso d’incrementare gli spazi, le strutture, le opportunità per lo svolgimento di spettacoli, eventi, manifestazioni nel corso dell’ormai imminente stagione estiva. L’intento è quello di offrire ad artisti, addetti ai lavori, organizzatori un aiuto concreto in questa fase storica di ripartenza dopo la pandemia Covid-19 che ha in particolar modo danneggiato l’attività artistica e culturale.
Nel contempo il Comune persegue una scelta strategica di ampio respiro ampliando le zone e le strutture che ospitano spettacoli ed eventi secondo una logica di decentramento degli appuntamenti culturali in tutto il territorio. Una scelta che vuole offrire importanti alternative tanto agli operatori culturali ed agli operatori del divertimento e tempo libero quanto ai fruitori degli spettacoli e degli eventi. Alla tradizionale Arena del Mare in centro città si aggiunse con successo l’anno scorso l’Anfiteatro nel Parco Urbano dell’Irno.
Alla conferma di questi spazi e location si aggiunge, nel corrente 2021, l’importante novità dell’Arena Mercatello (installata nell’omonimo Parco) che dal 1° agosto al 30 settembre sarà a disposizione di enti privati e/o associazioni culturali regolarmente costituite che operano a Salerno ed in tutta la Campania. Costoro potranno così proporre al pubblico i loro spettacoli e programmi in un contesto sicuro ed affascinante con ampia disponibilità di parcheggio e prossimo alla Metropolitana. Le attività di spettacolo dovranno svolgersi sempre tenendo presente tutte le normative anti-Covid.
Le richieste degli operatori dovranno essere inviate solo ed esclusivamente per mezzo mail all’indirizzo arenamercatello@comune.salerno.it entro il 21 giugno ore 12 (termine perentorio). Nelle domande si dovranno indicare la data richiesta per lo spettacolo (ed eventuali date alternative. massimo due), la descrizione deve contenere indicazioni circa la tipologia di attività (concerto, spettacolo teatrale), una breve sinossi dello spettacolo con nomi e numero degli artisti in scena, la durata dello spettacolo, i recapiti per eventuale contatto dell’associazione o ditta o società.
Se il richiedente è un’associazione va allegato l’atto costitutivo e lo statuto. Gli Enti che hanno in programma un calendario di più spettacoli diversi, potranno inoltrare richiesta unica spefificando i dettagli di ogni singolo evento. Si specifica però che la concessione di più date è subordinata alla disponibilità del calendario.