Salerno, Venerdì 11 Dicembre parte la riqualificazione della zona industriale
Presenti il sindaco, i presidenti ASI-Confindustria e l'on. Piero De Luca
Redazione Irno24 09/12/2020 0
Venerdì 11 dicembre, alle ore 11:00, in via Tiberio Claudio Felice (adiacente il Pastificio Amato), sarà inaugurato il cantiere per i lavori di riqualificazione stradale della Zona Industriale di Salerno. Parteciperanno al taglio del nastro: Antonio Visconti, Presidente Consorzio Asi Salerno; Andrea Prete, Presidente Confindustria Salerno; Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno, e il Deputato Piero De Luca. L’evento si svolgerà in presenza nel rispetto delle norme igienico-sanitarie e del distanziamento sociale per la prevenzione del Covid-19.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/09/2023
Salerno, si comincia con la ripavimentazione di Corso Vittorio Emanuele
Venerdì 8 settembre partono i lavori per la ripavimentazione di Corso Vittorio Emanuele. L'allestimento dell'area logistica avverrà nell'area prospiciente il Tribunale, su corso Garibaldi, mentre l'allestimento dell'area di cantiere interesserà il tratto che va da via SS. Martiri a via Diaz.
I lavori riguarderanno il rifacimento del tratto fognario, la demolizione dell'attuale pavimentazione con una nuova pavimentazione, la regimentazione delle acque e la sostituzione degli arredi.
Redazione Irno24 27/08/2020
Salerno, tavolo in Prefettura sul trasporto pubblico in vista del ritorno a scuola
Si è insediato stamane, 27 agosto, il “tavolo permanente” costituito dal Prefetto di Salerno Francesco Russo per affrontare il tema del trasporto pubblico locale in vista della prossima riapertura delle scuole e della necessità di riorganizzare i servizi di trasporto tenendo conto dell’incremento di passeggeri e nel rispetto delle misure anti-Covid.
Il confronto ha visto coinvolti tutti i principali interlocutori: la Regione, rappresentata dal Presidente della IV Commissione Trasporti Luca Cascone, il Comune e la Provincia e di Salerno - presenti il Sindaco Napoli, accompagnato dal Comandante della Polizia Municipale Vecchione, e il Dirigente del settore Viabilità della Provincia Ranesi - i vertici aziendali di BUSITALIA, SITA, COSAT e SCAI-Gruppo Buonocore e le Organizzazioni Sindacali di categoria FILT-CGIL, FIT-CISL, UIL-Traporti, UGL e FAISA-CISAL.
In un clima di serena collaborazione e con l’obiettivo comune di non lasciarsi trovare impreparati nelle prossime settimane, le aziende che gestiscono i servizi di trasporto e le sigle sindacali hanno espresso la comune preoccupazione dovuta all’incertezza per la ripresa delle attività didattiche. In particolare, è emerso che la provincia di Salerno ha fatto registrare, in tempi recenti, un notevole incremento nei flussi di studenti che si muovono quotidianamente, anche da province confinanti come l’area napoletana/vesuviana, in direzione degli Istituti scolastici e dei principali Atenei campani, con il raggiungimento, in tempi ante-Covid, della soglia di “pieno carico” sugli autobus.
Pertanto, qualora le attività scolastiche/universitarie dovessero riprendere con le ordinarie modalità, potrebbero verificarsi delle difficoltà per le aziende nel soddisfare la domanda pienamente e senza disagi all’utenza.
Al riguardo, il Presidente Cascone, nel sottolineare come il tema sia oggetto di costante confronto in sede di Conferenza Stato-Regioni, dove si stanno formulando diverse ipotesi per consentire la ripresa in sicurezza delle attività didattiche - tra le quali la possibilità di avvalersi del “Noleggio con Conducente” (NCC) per assicurare servizi di trasporto aggiuntivi, differenziare gli orari di ingresso/uscita nelle scuole, utilizzare dei “separatori” all’interno dei bus per rispettare il distanziamento sociale - ha assicurato la massima attenzione e disponibilità della Regione sull’argomento, preannunciando una prossima riunione con i gli Enti Locali, le Aziende e le Organizzazioni sindacali.
Il Sindaco Napoli, a proposito della diversificazione degli orari di accesso alle scuole, ha ampliato l’oggetto della discussione estendendolo anche agli orari di accesso agli uffici/luoghi di lavoro e alla necessità di conciliare i diversi aspetti per venire incontro alle esigenze dei nuclei familiari. Il Prefetto Russo, nel raccogliere i contributi dei presenti, ha sottolineato che “sin dalla ripresa delle attività produttive nella fase 2 dell’emergenza Covid il tema dei trasporti ha rappresentato uno degli argomenti più complessi da affrontare.
Ora, nell’imminenza del nuovo anno scolastico, occorre adottare tutte le misure necessarie a garantire una gestione controllata sia dei flussi di viaggiatori, attraverso l’introduzione di sistemi di prenotazione, sia degli orari di accesso alle scuole e agli uffici pubblici”.
Redazione Irno24 27/09/2023
Maltrattava ex compagna, divieto di avvicinamento per 50enne salernitano
La sera del 26 settembre, a Salerno, i Carabinieri della Stazione di Fratte hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare del "divieto di avvicinamento alla persona offesa", emessa dal GIP su richiesta della Procura, nei confronti di un 50enne per atti persecutori e maltrattamenti in famiglia nei confronti dell'ex compagna.