Salerno, Villaggio della Salute dedicato alla prevenzione donna
Sarà allestito il 5 Marzo nello spazio antistante la chiesa di S. Eustachio
Redazione Irno24 17/02/2022 0
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, che si celebra l’8 marzo, l’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Salerno, guidato da Paki Memoli, ha organizzato per sabato 5 marzo, dalle ore 9 alle ore 17, un Villaggio della Salute dedicato alla prevenzione donna.
Il Villaggio sarà allestito presso lo spazio antistante la chiesa di S. Eustachio Martire (via Quintino di Vona 9), grazie agli ambulatori mobili Humanitas. Previa prenotazione al numero verde 800.23.33.30, sarà possibile effettuare le seguenti visite di screening: mammografia, dermatologia, oculistica, odontoiatria, diabetologia, cardiologia, ecocolordoppler arti inferiori, dietologia.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/07/2021
Vaccini, in Campania 6 milioni di somministrazioni complessive
L'unità di crisi regionale comunica i dati aggiornati delle vaccinazioni alle ore 14:30 di oggi, quando, in Campania, è stata superata la soglia dei 6 milioni di somministrazioni.
Complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 3.461.347 cittadini. Di questi, 2.556.631 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale 6.017.978.
Redazione Irno24 29/09/2022
Asl Salerno, parte campagna di vaccinazione antinfluenzale 22-23
Il 1° ottobre prenderà il via la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2022-2023. Lo comunica l'Asl Salerno. Il vaccino antinfluenzale è offerto attivamente e gratuitamente a: Tutti i soggetti di età pari o superiore a 60 anni; Bambini di età compresa tra 6 mesi e 6 anni; Soggetti di età compresa tra i 7 e i 59 anni affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza; Donne che all’inizio della stagione epidemica si trovano in gravidanza e nel periodo post partum;
Bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico; Familiari e contatti di soggetti ad alto rischio di complicanze; Personale sanitario; Soggetti di qualunque età ricoverati presso strutture per lungodegenti; Personale di servizi pubblici; Lavoratori a contatto con animali; Donatori di sangue. Dove vaccinarsi: dal Medico di medicina generale; dal Pediatra di libera scelta; nei Centri vaccinali distrettuali.
L’Asl Salerno ricorda che, scegliendo la vaccinazione, il cittadino non protegge soltanto sé stesso, ma anche le persone che gli stanno intorno, per le quali contrarre l’influenza potrebbe essere particolarmente pericoloso. Rivolgendosi al proprio medico, si riceveranno informazioni chiare e complete sull’influenza, sulle complicanze che ne possono scaturire, sulla sicurezza e sull’efficacia dei vaccini e sui loro vantaggi in termine di salute personale e collettiva.
Redazione Irno24 09/10/2023
Sede ACI Salerno ha nuovamente il defibrillatore grazie ad una donazione
Martedì 10 ottobre, alle ore 10:00, presso la Sala del Gonfalone di Palazzo di Città, sarà consegnato all'ACI Salerno un defibrillatore donato al Comune dall’Associazione Portatori Dispositivi Impiantabili Cardiaci di Bologna. Come si ricorderà, tempo fa la sede ACI Salerno fu privata da ignoti del prezioso dispositivo.
Con tale iniziativa, l'amministrazione comunale intende ringraziare APDIC per la donazione e dotare nuovamente la sede di ACI Salerno di un defibrillatore, strumento vitale in una zona del centro città, altamente interessata dal passaggio di residenti e turisti.