San Severino, "Cluedo" per le strade della frazione Torello
Il gioco poliziesco più famoso al mondo animerà il borgo sabato 13 luglio dalle ore 18:00
Redazione Irno24 08/07/2024 0
Sabato 13 luglio, dalle ore 18:00, il gioco poliziesco più famoso al mondo, il Cluedo, invaderà le strade del borgo di Torello (frazione di Mercato San Severino), con attori pronti a rilasciare indovinelli e indizi ai concorrenti partecipanti in squadre, chiamati a superare numerose prove.
Un mix di caccia al tesoro e gioco con delitto adatto a tutte le età. I primi che arriveranno alla soluzione si aggiudicheranno un premio. La squadra può essere formata da 5 a 10 componenti, il costo dell’iscrizione (obbligatoria) a squadra è di 50 euro.
Informazioni al numero 371 3641205.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/09/2021
Accesso libero al centro vaccinale di Mercato San Severino
Epi Soccorso e Protezione Civile informa la cittadinanza - si legge in un post social condiviso anche dal Sindaco Somma - che il centro vaccinale di Mercato San Severino è aperto con accesso libero dal Lunedì al Venerdì dalle 15 alle 19. Chi non ha ancora effettuato le prima vaccinazione può presentarsi anche senza attendere la convocazione.
Redazione Irno24 07/02/2022
San Severino, 60 nuovi casi Covid e 39 guarigioni nel report del Sindaco
"Cari concittadini - rende noto il sindaco di San Severino, Somma - vi informo che abbiamo ricevuto comunicazione dall’Asl che 60 concittadini sono risultati positivi al Covid: 24 residenti nel Capoluogo; 8 nella frazione Sant’Angelo; 4 nella frazione Piazza del Galdo; 5 nella frazione San Vincenzo; 3 nella frazione Sant’Eustachio;
3 nella frazione Acquarola; 4 nella frazione Curteri; 1 nella frazione Oscato; 5 nella frazione Monticelli; 1 nella frazione Carifi; 2 nella frazione Spiano. Con molto piacere abbiamo ricevuto la comunicazione che 39 concittadini sono guariti".
Redazione Irno24 12/03/2022
Prezzi dei carburanti, controlli della Polizia Municipale di San Severino
Controlli mirati su tutto il territorio comunale per la verifica dei prezzi al consumatore dei carburanti. L’attività ispettiva, coordinata dal comandante Giancarlo Troiano, è stata condotta nella giornata di ieri nelle stazioni di servizio di Mercato San Severino, sia in quelle a marchio internazionale che nelle cosiddette “pompe bianche”, cioè non appartenenti alle grandi compagnie.
Nel mirino, la violazione delle norme sulla trasparenza dei mercati e la possibile vendita “dopata” del carburante in un momento scandito da aumenti quotidiani causati dal conflitto in Ucraina. I controlli di ieri non hanno rilevato anomalie, ma proseguiranno anche nel corso dei prossimi giorni, sempre con estensione delle verifiche alla corrispondenza tra prezzi comunicati e prezzi realmente praticati al consumatore finale.