San Severino, cordoglio del Sindaco per la morte di suor Elena Fierro

Somma: "Nel novembre 2019 le fu conferita doverosamente la cittadinanza onoraria"

Redazione Irno24 10/07/2024 0

"E’ venuta a mancare suor Elena Fierro, che ha vissuto nel convento delle suore di San Giuseppe, adiacente alla chiesa di San Giovanni in Parco a Mercato San Severino. Suor Elena per anni ha curato l’asilo, seguito la formazione di molti giovani, ha visitato gli ammalati portando loro l’Eucaristia.

A suor Elena, il 29 novembre 2019, fu conferita doverosamente la cittadinanza onoraria per la sua azione sociale e culturale, e la grande stima, per essere riuscita attraverso il suo operato a rafforzare fra i cittadini il senso di “comunità locale”, fondata sulla condivisione di obiettivi di solidarietà e sul’impegno personale per la costruzione del bene comune. Giungano ai familiari le più sentite condoglianze di tutta la comunità sanseverinese".

Così sui social il sindaco, Antonio Somma.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/05/2020

Didattica a distanza, le date per ritirare il materiale scolastico a San Severino

Il Comune di Mercato San Severino ha diffuso le nuove date per la consegna del materiale scolastico della scuola primaria e dell'infanzia. I Dirigenti scolastici del 1° e 2° Circolo didattico, infatti, hanno definito un calendario per classe e per orario, al fine di continuare la didattica a distanza. Si raccomanda di non portare con sé i bambini, di indossare la mascherina, di rispettare le distanze interpersonali di almeno un metro, di evitare nel modo più assoluto assembramenti di persone anche lungo il tragitto dalla propria abitazione a scuola e viceversa.

Calendario 1° Circolo

Calendario 2° Circolo

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/09/2021

Stop ad impianto compostaggio Fisciano, soddisfatto il Sindaco di San Severino

Con il Decreto Dirigenziale n. 25 del 13 settembre 2021, la Regione Campania ha revocato il finanziamento concesso al Comune di Fisciano per la realizzazione dell’impianto di compostaggio nella frazione Soccorso ai confini con i Comuni di Mercato S. Severino e di Montoro.

Il provvedimento della Regione, con la revoca del finanziamento di circa 20 milioni di Euro, rappresenta quindi l’ultimo atto della battaglia contro la realizzazione dell’impianto di trattamento rifiuti che, già con la pronuncia del TAR del dicembre 2019 aveva, di fatto, sancito la “vittoria” del fronte del NO all’impianto che ha visto impegnato in prima linea il Comune di Mercato S. Severino.

Il Sindaco Somma si è così espresso sul provvedimento. “Atto dovuto – afferma – e chiaramente consequenziale alla pronuncia del TAR del 23 dicembre 2019. Il Decreto mette la parola fine alla questione della realizzazione dell’impianto di compostaggio scongiurando la realizzazione di un’opera di cui abbiamo immediatamente evidenziato quanto fosse sbagliata, per il nostro territorio ed in particolar modo per le frazioni di Pandola ed Acigliano, la scelta dell'area in cui ubicarla.

Non possiamo che accogliere con piena soddisfazione quanto stabilito dal TAR prima e dalla Regione Campania poi, a conclusione di una battaglia che ci ha visto in prima linea dal primo giorno del nostro mandato. Colgo l’occasione per ringraziare innanzitutto i comitati, in particolar modo il Comitato "Ambiente Futuro" costituito nella nostra Città e tutti i cittadini attivamente impegnati nella campagna contro la realizzazione dell’impianto.

Un grazie va a tutti i tecnici che hanno fattivamente messo le proprie competenze a disposizione delle varie iniziative ed in particolar modo all’Ing. Nicola De Santis, che per primo ha sollevato la questione della pericolosità ambientale di quest’opera. Infine un ringraziamento ai rappresentanti del Comune di Montoro, impegnato quanto noi nella battaglia condividendo gli stessi rischi ambientali, con l’ex Sindaco Bianchino e l’attuale primo cittadino Giaquinto impegnati in momenti differenti ma con la stessa spinta e la stessa forza a difesa del territorio”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/02/2025

San Severino brilla d'amore, decorazioni luminose a tema San Valentino

"Le luci accese sabato sera illumineranno corso Diaz fino al weekend di San Valentino e faranno da cornice ad una serie di eventi dedicati agli innamorati. Le decorazioni a tema, in corso d’installazione anche in altre zone del centro cittadino, sono il vestito in rosso di una festa che unisce, aggrega e crea momenti virtuosi per il tessuto commerciale. Il cuore della nostra città batte per la vitalità".

Lo scrive il sindaco di Mercato San Severino, Somma.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...