San Severino, dal 4 settembre il rifacimento di Corso Diaz
Verranno installate foto render del progetto per illustrare i cambiamenti ai cittadini
Redazione Irno24 01/08/2023 0
"Partiranno il 4 Settembre i lavori per il restyling di Corso Diaz, una delle opere pubbliche più attese dalla nostra comunità. Al termine di un incontro con il Direttore dei Lavori, l'impresa vincitrice dell'appalto ed il Comandante della Polizia Municipale, è stata stabilita la data per l'avvio del primo lotto di interventi, che riguarderà il tratto stradale che dall'incrocio con Via Rimembranza e Via Licinella arriva sino all'incrocio con Via Roma e Via Trieste.
Per questa prima tranche di lavori, il tempo programmato per il completamento è di 3 mesi. Nei prossimi giorni, per consentire a tutti i cittadini di avere un'idea precisa del nuovo Corso Diaz, verranno installate, nella zona, alcune foto render del progetto". Lo scrive il sindaco di Mercato San Severino, Somma.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/09/2024
Automobili in zona pedonale a San Severino, multati i conducenti
Le telecamere di videosorveglianza urbana hanno fatto il loro lavoro: registrare il transito off-limits di due vetture lungo uno dei tratti pedonali di Corso Diaz e consentire alla Polizia Municipale di risalire, attraverso i numeri di targa, ai conducenti. Entrambi, non residenti a Mercato San Severino, sono stati sanzionati per violazione al codice della strada; in aggiunta, uno dei due, dovrà risarcire il Comune per i danni cagionati alla pavimentazione a seguito del suo passaggio, ripreso sempre dall’occhio elettronico.
Tutte e due le vetture hanno imboccato l’area pedonale di Corso Diaz (oggetto di un ampio intervento di riqualificazione urbana, con eliminazione dei marciapiedi e la creazione di un’unica base pavimentata in basalto, nuova illuminazione, nuove alberature e panchine, nuovo impianto di videosorveglianza) provenienti da una delle traverse che si intersecano con la centralissima arteria, ignorando i divieti apposti.
Redazione Irno24 07/06/2025
Scuole e Municipio verso impatto zero a San Severino, fondi per 600mila €
"Una città sempre più ecosostenibile, ad impatto energetico quasi zero. Un recente finanziamento a fondo perduto ottenuto dal Comune di Mercato San Severino è pari a circa 600mila euro e servirà a realizzare interventi di efficientamento in due scuole (la 'Santoro' alla frazione Pandola e la 'Sant’Alfonso' a Ciorani) e all’interno del Palazzo Vanvitelli, sede del Comune.
Il finanziamento regionale, formalizzato con Decreto 172 del 4 giugno, legato a fondi CSE, riguarderà una serie di interventi finalizzati ad ottimizzare la performance energetica negli edifici di proprietà pubblica individuati, riducendo i consumi e manutenzione, da un lato, e migliorando la resa, dall’altro".
Lo scrive il sindaco Somma in una nota.
Redazione Irno24 30/01/2022
San Severino capofila di un accordo per itinerario ciclopedonale
E’ stato sottoscritto un accordo tra i Comuni di Mercato S. Severino, in qualità di Capofila, Castel San Giorgio, Roccapiemonte e Fisciano, finalizzato al reciproco impegno di porre in essere e di concludere iniziative necessarie allo sviluppo del procedimento di programmazione e progettazione dell’intervento di realizzazione di un Itinerario Ciclopedonale Intercomunale di collegamento tra i territori dei citati comuni e il Polo di Interscambio Modale sito presso l’Università di Salerno.
L'Assessore Della Corte illustra i dettagli e le finalità del progetto: "Con questo accordo è stato indicato il Comune di Mercato S. Severino, quale comune capofila, per la redazione della progettazione di piste ciclabili che, partendo dai Comuni di Roccapiemonte e Castel S. Giorgio, si ramificheranno nel nostro territorio, attraversando le frazioni di S. Eustachio, Piazza del Galdo, Sant’Angelo, Curteri, Costa, S. Vincenzo ed il Capoluogo, giungendo all’Università di Salerno, dove è posto il Polo intermodale di interscambio".