San Severino, FP CGIL chiede confronto urgente su carenza medici "Fucito"
Il sindacato aveva già organizzato un'assemblea il 29 novembre 2024 presso l'ospedale
Redazione Irno24 08/01/2025 0
"Lo scorso 29 novembre, la Funzione Pubblica CGIL di Salerno ha organizzato un'assemblea presso il presidio ospedaliero di Mercato San Severino per denunciare ed esprimere tutta la preoccupazione per la carenza di medici in alcuni reparti. Questo problema è stato posto più volte negli ultimi mesi dalla FP CGIL e, nelle settimane successive, è stato riproposto sulla stampa e oggetto di discussione e confronto tra le istituzioni locali. Tuttavia, ad oggi, nessuna risultanza ufficiale è arrivata e nessun confronto formale è stato convocato.
Tra i motivi di preoccupazione circa il "Fucito", si evidenzia che nel laboratorio di analisi, ad oggi, sono presenti un solo medico, che andrà in pensione a maggio, e due biologi, di cui uno in pensione a breve. In Medicina ci sono solo cinque medici (compreso il primario), di cui uno in malattia e un gettonista che talvolta garantisce dei turni. In Pronto soccorso ci sono quattro medici (compreso il primario), di cui uno andrà via ad aprile ed un gettonista che garantisce dei turni. In Radiologia ci sono cinque medici (compreso il responsabile), di cui uno andrà in pensione ad aprile. In Urologia ci sono solo due medici.
Quando si parla di livelli occupazionali, di carenza di personale, di assunzioni necessarie e di rischio di chiusura reparti o di contrazione dell'offerta sanitaria, il sindacato non può restare fuori dalla discussione. Questi sono temi che legittimano la partecipazione del sindacato al confronto tra le parti, per il ruolo fondamentale a difesa della sanità sul territorio, poiché rappresenta la voce delle lavoratrici e dei lavoratori, dei cittadini che usufruiscono dei servizi sanitari. Una discussione che, appunto, non può restare chiusa tra le quattro mura aziendali.
Chiediamo, pertanto, ai sindaci della Valle dell’Irno e alla direzione strategica dell’A.O.U. Ruggi d’Aragona di Salerno di convocare un incontro urgente alla presenza della FP CGIL di Salerno, che con le assemblee pubbliche e le proprie mobilitazioni ha più volte messo in campo una discussione importante sul tema sanità nella Valle dell'Irno".
NOTA STAMPA FP CGIL SALERNO
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/03/2024
Gori inaugura lo Sportello Amico a Mercato San Severino
È stato inaugurato a Mercato San Severino - scrive la società Gori - lo Sportello Amico, in cui è possibile presentare qualsiasi istanza relativa al servizio idrico integrato. Grazie al protocollo d’intesa stipulato tra Gori e Amministrazione Comunale, i cittadini possono recarsi presso gli uffici il martedì dalle 09:00 alle 12:30, al fine di gestire eventuali pratiche in maniera veloce e assistita.
Redazione Irno24 08/10/2023
San Severino, nuovi lavori per efficientamento energetico nelle scuole
"Altri lavori completati per l’efficientamento energetico nelle scuole di Mercato San Severino, un tassello importante verso la creazione di una città smart ed ecologica: sono stati, infatti, ultimati gli interventi di relamping e per la realizzazione di pompe di calore all’interno degli istituti Emilio Pesce al capoluogo e don Gaetano Fimiani a Sant’Angelo, che garantiranno un efficace servizio di riscaldamento e illuminazione.
Grazie ai nostri uffici tecnici che sono stati in grado di intercettare i finanziamenti necessari del Ministero dell’Ambiente". Lo scrive sui social il sindaco, Antonio Somma.
Redazione Irno24 14/01/2022
San Severino avrà il suo sportello di prossimità, darà supporto a fasce deboli
Con decreto dirigenziale n. 12 del 30/12/2021, la città di Mercato San Severino è stata inserita nella graduatoria regionale tra i 20 comuni che attiveranno lo sportello che fornirà soprattutto alle fasce più deboli servizi di orientamento ed informazione riguardo ad esigenze relative a successioni, amministrazione di sostegno, tutele ed altri servizi alla persona.
Un progetto fortemente voluto dall’amministrazione Somma, attenta ad intercettare la misura di sostegno, per offrire un importante servizio alla comunità ed alle fasce più deboli. Ora si passa alla fase esecutiva con la stipula delle convenzioni per la predisposizione fisica dello sportello. Il benessere della comunità sempre al centro del lavoro dell’amministrazione.