San Severino, incontro Somma-D'Amato sul potenziamento del "Fucito"

Primi riscontri sul versante dell’implementazione dell’organico e sull’ampliamento degli spazi

Redazione Irno24 29/05/2025 0

"A piccoli passi verso il potenziamento e la piena valorizzazione dell’ospedale Fucito". Lo ha detto il sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma, a margine del nuovo incontro con il Direttore Generale del Ruggi d’Aragona, Vincenzo D’Amato. Un confronto sereno e costruttivo, svoltosi a distanza di poco più di due mesi dall’ultimo e dal quale sono emersi i primi riscontri agli impegni assunti dalla Direzione del Ruggi per il presidio sanseverinese, sia sul versante dell’implementazione dell’organico medico e sia sull’ampliamento degli spazi interni.

"Apprendiamo - spieg Somma - che due nuovi medici urologi, dei 48 giunti alla fase di selezione, saranno a breve destinati al Fucito; nell’arco temporale tra la metà di giugno ed i primi di luglio, è previsto l’ingresso di due medici al reparto di Medicina Generale e, sempre nel mese di giugno, è auspicata l’attivazione dell’art.23 per Medicina Generale, collegando gerarchicamente, come da atto aziendale, il Pronto Soccorso direttamente a Medicina.

Individuata anche la figura di un biologo, il cui innesto è cadenzato anch’esso nel mese che sta per arrivare così come, da fine giugno, saranno attivati due posti in day hospital al reparto di Pneumologia. In agenda anche l’avvio delle attività propedeutiche per l’implementazione dell’ambulatorio di Ortopedia, al servizio del Pronto Soccorso".

Somma sta monitorando in prima persona da tempo, attraverso dirette interlocuzioni con le sigle sindacali e la Direzione Generale del Ruggi, la risoluzione di alcune problematiche che investono la salute dei cittadini e le stesse prestazioni sanitarie. "Da quanto mi è viene riferito - aggiunge - è in corso la selezione di medici specializzati in Patologia Clinica (la scadenza per l’invio delle candidature è il 5 giugno) e due di queste risorse saranno assegnate al Fucito.

È in fase di chiusura l’iter di selezione di nuovi Gastroenterologi al Ruggi e questi innesti consentiranno di ‘liberare’ i colleghi in servizio all’ospedale ‘Fucito’ dalla necessità di spostarsi al Ruggi per le emergenze. È in dirittura d’arrivo anche la selezione del Direttore UOC di Urologia (6 istanze pervenute, la chiusura della procedura entro l’estate), mentre nel mese di giugno è prevista la pubblicazione del bando di concorso per l’individuazione del Direttore medico del presidio ospedaliero".

Sul tavolo della Direzione Generale, con post-it di priorità, c’è anche la necessità di mettere mano ad alcuni ambienti e spazi dell’ospedale sanseverinese: "Il cronoprogramma degli interventi - conclude Somma - riguarda l’inizio lavori, nel mese di giugno, per la creazione di 7 nuovi posti al reparto di Gastroenterologia e la ristrutturazione delle sale operatorie a partire dall’autunno prossimo".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 19/06/2020

Mercoledì 24 Giugno mancherà l'acqua in molte strade di San Severino

Per l'esecuzione di un intervento programmato, finalizzato al miglioramento del servizio, la società Gori informa che sarà sospesa l'erogazione idrica, dalle 08:00 alle 19:00 di mercoledì 24 giugno, alle utenze ubicate in diverse strade del Comune di Mercato San Severino:

Via Spiano, Largo Trescete, Vico Somma, Via Rampa Campitello, Via Strettola, Largo Pietro Negri, Via Rampa Mascio, Via Monsignor Barone, Rampa Don Carlo Gaiano, Via Canonica, Via Rampa Risullo, Via Casa lannone, Località Spiano, Via 24 Ottobre, Vla Infossata, Via Giardino, Via Scalara, Via Campanile, Via Splano-Oscato, Vicolo Stretto, Vicolo Casa Coppola, Via Laviano, Via Belvedere. Via Tierre, Piazza Santa Croce, Via Dosso, Via Campi, Via Rampa Mimmo, Via Rampa Caraviello, Corso Regina Elena, Vico Casa Salvati, Via Casa Cotini.

Predisposto servizio idrico sostitutivo con autobotte presso Corso Regina Elena, in prossimità della Chiesa di Santa Croce, e batteria di fontanine in Piazza Campo Rotunno, località Corticelle. L'erogazione riprenderà gradualmente a decorrere dalle ore 19 di mercoledì 24 giugno. Si segnala che alla riapertura del flusso idrico potrebbero verificarsi transitori fenomeni di torbidità di breve durata, per i quali si consiglia di far scorrere per alcuni minuti l'acqua dai propri rubinetti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/12/2024

Cartellone ricco per il Natale a San Severino, Somma: "Incontra tutti i gusti"

Mercato San Severino entra ufficialmente nel clima natalizio e lo fa con un cartellone allestito dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco e con il contributo della Camera di Commercio di Salerno. Un programma ampio, articolato e solidale, che tiene conto del sociale, strizza l’occhio allo struscio natalizio per dare una mano alle attività commerciali e guarda alla tradizione attraverso le rievocazioni dei presepi viventi.

"Abbiamo allestito un programma natalizio in grado di incontrare tutti i gusti - spiega il sindaco Somma - da quelli dei bambini che vivono con meraviglia ed incanto questo periodo dell’anno sino ad arrivare ai più grandi, alle famiglie, ai giovani. Le luminarie sono state immaginate e realizzate con la sobrietà necessaria, senza eccessi, con la consapevolezza di non voler perdere di vista le difficoltà e il disagio che finiscono troppo spesso nel cono d’ombra dei bagliori e dei luccichii natalizi".

Nella foto di copertina, i principali eventi nel capoluogo; sulla pagina facebook Antonio Somma Sindaco è possibile consultare il programma integrale, che coinvolge anche le frazioni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/03/2025

Mercato San Severino, Tommasetti: "Salviamo il Giudice di Pace"

"Mercato San Severino non può permettersi di perdere il Giudice di Pace". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, lancia un appello per la difesa di quello che definisce un presidio fondamentale sul territorio della Valle dell’Irno, messo a rischio da problemi legati a spese e carenza di personale.

"Occorre che tutti gli Enti coinvolti, compresi i Comuni che fanno parte del circondario di competenza dell’ufficio (Fisciano, Bracigliano, Siano e Calvanico), si assumano la loro responsabilità per tenerlo in vita. Condividiamo la battaglia dell’Associazione Territoriale Forense, rappresentata dall’avvocato Antonio Cavaliere. Quest’ultimo ha ben sottolineato le lacune di cui soffre il Giudice di Pace di Mercato San Severino, dove si è registrata nel 2024 una crescita significativa per quanto riguarda il numero di giudizi pendenti.

Si fa riferimento a impegni non mantenuti e inadempimenti da parte di alcuni Comuni sui dipendenti da distaccare, nonché i costi complessivi per mantenere a un certo livello le funzionalità dell’ufficio. Viene segnalata una paralisi del settore penale, dove manca la figura del cancelliere, pregiudicando lo svolgimento delle udienze e dei servizi di cancelleria. Si profila quindi un possibile stato di agitazione degli avvocati".

Il consigliere rgionale dichiara che monitorerà l’evolversi della situazione e chiede alla politica di fare la sua parte: "Il Giudice di Pace è un avamposto di giustizia di cui Mercato San Severino e la Valle dell’Irno non possono fare a meno. Penalizzare i processi per difficoltà amministrative va nella direzione opposta di una giustizia efficiente e dalla parte del cittadino".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...