San Severino ospita l'opera "La goccia che fa traboccare il vaso"
E' realizzata dal giovane artista sangiorgese Biagio Salvati
Redazione Irno24 24/03/2022 0
"Si chiama “La goccia che fa traboccare il vaso” ed è l’opera di Biagio Salvati, un giovane artista sangiorgese, temporaneamente esposta nel quadriportico del nostro Comune. È un’installazione in ferro e gres nero. Il riferimento è alla metafora secondo cui “per una goccia, si ha il superamento della soglia di sopportazione umana”.
La forma si estende, perdendo la sua struttura in natura e si realizza in nuova materia manipolata, indice, il peso della rottura. Quest’ultima viene poi sorretta da tre tubolari in ferro, che la percorrono, fino a superarla, trafiggendola. Vi consiglio di vederla: l’arte educa alla bellezza ed alla pace. E Dio sa, in questo momento, quanto ne abbiamo bisogno, di pace". Lo scrive il sindaco di San Severino, Somma.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/05/2025
San Severino, incontro Somma-D'Amato sul potenziamento del "Fucito"
"A piccoli passi verso il potenziamento e la piena valorizzazione dell’ospedale Fucito". Lo ha detto il sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma, a margine del nuovo incontro con il Direttore Generale del Ruggi d’Aragona, Vincenzo D’Amato. Un confronto sereno e costruttivo, svoltosi a distanza di poco più di due mesi dall’ultimo e dal quale sono emersi i primi riscontri agli impegni assunti dalla Direzione del Ruggi per il presidio sanseverinese, sia sul versante dell’implementazione dell’organico medico e sia sull’ampliamento degli spazi interni.
"Apprendiamo - spieg Somma - che due nuovi medici urologi, dei 48 giunti alla fase di selezione, saranno a breve destinati al Fucito; nell’arco temporale tra la metà di giugno ed i primi di luglio, è previsto l’ingresso di due medici al reparto di Medicina Generale e, sempre nel mese di giugno, è auspicata l’attivazione dell’art.23 per Medicina Generale, collegando gerarchicamente, come da atto aziendale, il Pronto Soccorso direttamente a Medicina.
Individuata anche la figura di un biologo, il cui innesto è cadenzato anch’esso nel mese che sta per arrivare così come, da fine giugno, saranno attivati due posti in day hospital al reparto di Pneumologia. In agenda anche l’avvio delle attività propedeutiche per l’implementazione dell’ambulatorio di Ortopedia, al servizio del Pronto Soccorso".
Somma sta monitorando in prima persona da tempo, attraverso dirette interlocuzioni con le sigle sindacali e la Direzione Generale del Ruggi, la risoluzione di alcune problematiche che investono la salute dei cittadini e le stesse prestazioni sanitarie. "Da quanto mi è viene riferito - aggiunge - è in corso la selezione di medici specializzati in Patologia Clinica (la scadenza per l’invio delle candidature è il 5 giugno) e due di queste risorse saranno assegnate al Fucito.
È in fase di chiusura l’iter di selezione di nuovi Gastroenterologi al Ruggi e questi innesti consentiranno di ‘liberare’ i colleghi in servizio all’ospedale ‘Fucito’ dalla necessità di spostarsi al Ruggi per le emergenze. È in dirittura d’arrivo anche la selezione del Direttore UOC di Urologia (6 istanze pervenute, la chiusura della procedura entro l’estate), mentre nel mese di giugno è prevista la pubblicazione del bando di concorso per l’individuazione del Direttore medico del presidio ospedaliero".
Sul tavolo della Direzione Generale, con post-it di priorità, c’è anche la necessità di mettere mano ad alcuni ambienti e spazi dell’ospedale sanseverinese: "Il cronoprogramma degli interventi - conclude Somma - riguarda l’inizio lavori, nel mese di giugno, per la creazione di 7 nuovi posti al reparto di Gastroenterologia e la ristrutturazione delle sale operatorie a partire dall’autunno prossimo".
Redazione Irno24 03/11/2023
San Severino, detriti in strada sulla SP122 nel tratto Spiano-Bivio Penta
Epi Soccorso invita a prestare attenzione, nel territorio di Mercato San Severino, al transito sulla SP122, tratto Spiano-Bivio Penta, per detriti su strada. Possibili allagamenti stradali, grate e/o tombini aperti. In atto, già da questa notte, verifiche e controlli da parte delle squadre di protezione civile.
Redazione Irno24 16/04/2021
San Severino, Regione delibera attuazione intervento per depuratore Costa
La Giunta della Campania, con delibera 146 del 7 Aprile 2021, ha stabilito l’attuazione del progetto unico denominato “Comprensorio depurativo Alto Sarno – Impianto di depurazione di Mercato San Severino – Località Costa. Interventi per il controllo delle emissioni in atmosfera ed il miglioramento della linea fanghi dell’impianto di deputazione”, con una previsione di spesa di Euro 4.849.081,15.
L’atto assunto dalla Regione segue la delibera di Giunta nr. 188 adottata nell’aprile 2020, che individuava GORI S.p.A. quale soggetto attuatore degli interventi al depuratore, ed alla quale, in quest’ultimo anno, sono seguiti la Conferenza di servizi, conclusa ad inizio 2021, e la presentazione da parte di GORI S.p.A. nel novembre 2020 del progetto definitivo con l’accorpamento dei due interventi previsti in località COSTA in un unico progetto allo scopo di contenerne tempi e costi di realizzazione.
Concluso l’iter burocratico, la delibera adottata dalla Regione la scorsa settimana, necessaria anche per una variazione di competenza della spesa, conferisce mandato al soggetto attuatore GORI S.p.A. di procedere con la gara dall’appalto per il conferimento dell’incarico dei lavori.
“Vediamo finalmente vicino il traguardo – afferma il Sindaco Somma – auspicando che non vi siano ulteriori intoppi nell’iter burocratico e che si arrivi dritti all’aggiudica dei lavori ed alla realizzazione degli stessi, percorso che chiaramente continuerà a vederci attenti e vigili. A tal riguardo, in attesa dell’espletamento del bando e della realizzazione degli interventi previsti da tale delibera, ho già invitato il soggetto gestore a mettere in campo tutte le iniziative volte a mitigare i disagi soprattutto in vista del periodo estivo”.