San Severino, Regione delibera attuazione intervento per depuratore Costa

Ammonta a circa 5 milioni la previsione di spesa

Redazione Irno24 16/04/2021 0

La Giunta della Campania, con delibera 146 del 7 Aprile 2021, ha stabilito l’attuazione del progetto unico denominato “Comprensorio depurativo Alto Sarno – Impianto di depurazione di Mercato San Severino – Località Costa. Interventi per il controllo delle emissioni in atmosfera ed il miglioramento della linea fanghi dell’impianto di deputazione”, con una previsione di spesa di Euro 4.849.081,15.

L’atto assunto dalla Regione segue la delibera di Giunta nr. 188 adottata nell’aprile 2020, che individuava GORI S.p.A. quale soggetto attuatore degli interventi al depuratore, ed alla quale, in quest’ultimo anno, sono seguiti la Conferenza di servizi, conclusa ad inizio 2021, e la presentazione da parte di GORI S.p.A. nel novembre 2020 del progetto definitivo con l’accorpamento dei due interventi previsti in località COSTA in un unico progetto allo scopo di contenerne tempi e costi di realizzazione.

Concluso l’iter burocratico, la delibera adottata dalla Regione la scorsa settimana, necessaria anche per una variazione di competenza della spesa, conferisce mandato al soggetto attuatore GORI S.p.A. di procedere con la gara dall’appalto per il conferimento dell’incarico dei lavori.

“Vediamo finalmente vicino il traguardo – afferma il Sindaco Somma – auspicando che non vi siano ulteriori intoppi nell’iter burocratico e che si arrivi dritti all’aggiudica dei lavori ed alla realizzazione degli stessi, percorso che chiaramente continuerà a vederci attenti e vigili. A tal riguardo, in attesa dell’espletamento del bando e della realizzazione degli interventi previsti da tale delibera, ho già invitato il soggetto gestore a mettere in campo tutte le iniziative volte a mitigare i disagi soprattutto in vista del periodo estivo”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 18/02/2020

Segnalazioni via WhatsApp al Comune di Mercato San Severino

Il numero WhatsApp 3701020775 è a disposizione dei sanseverinesi per segnalare rapidamente disservizi o chiedere interventi urgenti. Il Sindaco, Antonio Somma, ha questa mattina presentato in conferenza stampa l’iniziativa, concepita e realizzata insieme a Gerardo Figliamondi, vicesindaco nonchè assessore alla manutenzione del patrimonio.

“Un ulteriore servizio per i nostri concittadini – spiega Somma – che fa seguito all’istituzione dei corner informativi nelle frazioni, per rendere istantaneo il contatto quando le circostanze lo richiedano, nella gestione di molteplici attività. Ci riferiamo alla manutenzione delle strade, dell’arredo urbano, del patrimonio edilizio comunale, dei plessi scolastici e della segnaletica verticale, alla cura del verde pubblico, al rifacimento della segnaletica orizzontale, al decespugliamento degli argini stradali.

La prima soluzione è il numero WhatsApp collegato alla ditta assegnataria del servizio, a disposizione per le segnalazioni di interventi manutentivi e disservizi. La seconda è la piattaforma di interfaccia sul sito istituzionale del Comune, punto di incontro virtuale tra Amministrazione, impresa e cittadini. Infine, il modello cartaceo in distribuzione presso l’URP o in vari punti di ricezione del territorio comunale, in particolare nelle frazioni. Il modello di segnalazione, una volta compilato, dovrà essere consegnato al Comune oppure presso le bacheche dislocate nel territorio”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/09/2020

Un libro su Curteri, presentazione il 13 Settembre

Domenica 13 settembre, ore 18, in piazza San Marco a Curteri di Mercato San Severino (davanti alla chiesa), presentazione del libro "Curteri - La storia di un piccolo villaggio della carta del mercato". Oltre agli autori, Don Raffaele De Cristofaro, Rocco Pierri e Gennaro Iannuzzi, interverranno il sindaco Somma, il Vicario Foraneo Don Michele De Martino, il presidente dell'associazione "Alfonso Gatto" Luca Picarella e lo storico locale Don Antonio Sorrentino. La presentazione rispetterà le norme anti Covid, in caso di maltempo l'evento sarà rinviato al 18 settembre.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/04/2022

Nuova Pro Loco a San Severino, Ferraioli presidente

La nuova Pro Loco di Mercato San Severino ha il volto del presidente Alfonso Ferraioli e degli oltre 800 soci iscritti che hanno aderito al progetto di rilancio messo in campo: energie nuove e produttive per il territorio. Insieme al neo presidente, è stato eletto anche il nuovo Direttivo, composto da dieci membri: Maria Picarella, Rosa Scalese, Angelo Coda, Saverio Memoli, Antonietta Del Regno, Alessandra Bianco, Enrico Pannullo, Ettore De Caro, Benito Sellitto, Gianfranco Raimo.

Questo il commento del sindaco Somma: "La Pro Loco è, per una comunità, un riferimento d’aggregazione qualificato, un contenitore di idee giuridicamente riconosciuto perché iscritto all’Albo regionale ed un valido strumento di promozione locale.

È anche attraverso la Pro Loco che la promozione turistica di San Severino trova una sua collocazione, grazie alla presentazione di progetti candidabili a finanziamento. Alle Pro Loco dobbiamo tanto, perché accrescono il senso d’identità di una comunità ed aiutano a sedimentare la vocazione storica di un territorio, soprattutto per i più giovani".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...