San Severino pro Ucraina, attivi supporto psicologico e accoglienza bambini
Somma: "Invito le famiglie che accolgono a comunicare con il Comune"
Redazione Irno24 10/03/2022 0
Integrazione, informazione, tracciamento. È su queste tre direttrici operative che si sta muovendo il Piano di Accoglienza delineato dal Sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma, con il coordinamento dell’Assessorato alle Politiche Sociali, per fornire ai cittadini ucraini approdati in città un protocollo operativo chiaro e definito, in asse con le linee-guida diramate dalla Prefettura di Salerno. La linea diretta con il Comune per informazioni e supporto risponde al numero di telefono 089.826825.
Tra i servizi attivati dal Comune il supporto psicologico attraverso professionisti del settore e l’accoglienza per bambini in strutture attrezzate: fra queste la "Domus Familia Felix", "La Tela di Carlotta", "La Tenda", la cooperativa "Emmaus" e "La Misercordia".
"Nel ringraziare quanti hanno partecipato alla marcia della pace e quanti daranno il proprio gratuito contributo allo spirito d’accoglienza - afferma Somma - invito le famiglie che accolgono a comunicare con il Comune, anche attraverso il numero di telefono, per aiutarci ad avere un tracciamento reale, soprattutto per fornire all’Asl un quadro esaustivo dal punto di vista sanitario".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/06/2025
San Severino, un "Archeo Lab" che valorizzi il patrimonio della Valle dell'Irno
"Dopo tanti sforzi ed un lungo lavoro, abbiamo portato a compimento l’iter per l’istituzione di San Severino Lab, il primo Laboratorio di Archeologia Transdisciplinare per la Valle dell’Irno dedicato alla valorizzazione e diffusione del patrimonio culturale, storico ed artistico.
Il Centro Studi, che avrà un suo spazio all’interno di Palazzo Vanvitelli, sotto la direzione scientifica di Rosa Fiorillo, e che nasce in accordo e collaborazione con la Soprintendenza di Salerno-Avellino e l’Università di Salerno, avrà il compito di promuovere la diffusione - soprattutto tra i giovani - del materiale culturale esistente attraverso percorsi laboratoriali, progetti di ricerca, mostre, contest, pubblicazioni, summer school ed iniziative aperte alle scuole.
A renderlo speciale è la trasversalità disciplinare che lo caratterizza e che vede in prima linea il mondo accademico, attraverso la partecipazione attiva dei Dipartimenti di Scienze del Patrimonio Culturale, di Scienze Umane Filosofiche e della Formazione, di Scienze Politiche e della Comunicazione".
Lo rende noto il sindaco di Mercato San Severino, Somma.
Redazione Irno24 14/07/2023
Le scuole di Mercato San Severino brillano a "School Movie 2023"
"Anche quest’anno le scuole di Mercato San Severino - scrive il sindaco Somma - hanno brillato ed emozionato nell’annuale rassegna School Movie. Tanti i premi ricevuti, tantissime le emozioni condivise, tanto l’entusiasmo vissuto nella serata finale.
School Movie è un laboratorio di creatività e divertimento, ma anche di studio ed impegno: in questo contenitore, dove s’incontrano e si contaminano animi dai diversi colori, la scuola cresce e, con essa, si accresce il valore che il mondo della scuola ha per alunni e famiglie".
Premio I classificato categoria sociale "Il velo dell'amicizia"
I Circolo Didattico - Plesso Emilio Coppola
classi III A e III B
Premio Miglior Attore "Genio"
II Circolo Didattico - Plesso di Ciorani
classi III A, IV A, V A
Premio Trotula "Sapore dei sogni"
II Circolo Didattico - Plesso di Costa
classi II A, IV A, V A
Premio Senato "Non è normale che sia normale"
Scuola San Tommaso D'Aquino - Plesso di Piazza Del Galdo
classe II M
Premio Desiderio "Il desiderio più bello"
Scuola Media San Tommaso D'Aquino
Classe II H
Redazione Irno24 20/03/2025
Ammodernamento "Marone", sindaco San Severino sollecita la Provincia
"Gli interventi di ampliamento e completamento, per circa 6 milioni di euro, sono stati aggiudicati nel settembre 2023, più di un anno mezzo fa, con fondi del PNRR. Ma ad oggi nessun inizio lavori è pervenuto all’ISIS 'Publio Virgilio Marone' di Mercato San Severino. Il cronoprogramma iniziale è saltato e si rischia di perdere un finanziamento importante, se consideriamo che la consegna è prevista esattamente a marzo del prossimo anno.
Da interlocuzioni avute con i vertici della Provincia e gli Uffici interessati, sembra che tra circa dieci giorni sia previsto l’avvio dei lavori alla strada di collegamento necessaria per consentire l’accesso ai terreni adiacenti, ed immediatamente dopo si potrà iniziare con gli interventi al liceo: noi seguiremo da vicino questi step e ci auguriamo che sia davvero così. I lavori riguardano la realizzazione di nuove aule, nuovi laboratori e della nuova palestra: un upgrade sostanziale, che darebbe respiro e nuovi spazi attrezzati alla comunità studentesca del 'Virgilio', in costante crescita.
Dopo l’aggiudicazione della gara, la redazione del progetto esecutivo e delle procedure amministrative connesse, era emerso l’imprevisto della necessità di spostamento del collettore fognario esistente nell’area interessata dai lavori, poi risolto grazie all’approvazione del progetto da parte di GORI ed EIC, più volte sensibilizzate dal nostro Comune. Dopo l’approvazione di tale progetto, non abbiamo più avuto notizie sui ritardi dell’inizio dei lavori, pertanto lo scorso febbraio ho scritto al Consigliere delegato all’Edilizia scolastica, Martino D’Onofrio, ed al Vicepresidente della Provincia, Giovanni Guzzo, chiedendo un incontro urgente per fare il punto della situazione.
Punto della situazione effettuato con l’ufficio Edilizia scolastica della Provincia lo scorso 5 marzo, in cui ci è stato comunicato che occorreva prima realizzare una strada di accesso per i terreni confinanti, i cui lavori dovrebbero iniziare finalmente tra 10 giorni. Il problema è che siamo di fronte ad un cronoprogramma assolutamente non allineato alle previsioni e, soprattutto, in ritardo rispetto al passo che si sarebbe dovuto avere: ciò non ci lascia sereni, se consideriamo gli sforzi compiuti per ottenere i fondi e rispettare le scadenze fissate dall’Europa, pertanto continueremo a monitorare con l’auspicio che si possa recuperare il tempo perduto".
Lo scrive in una nota il sindaco di Mercato San Severino, Somma.