San Severino, screening su popolazione scolastica di elementari e medie
Gli alunni delle scuole dell'infanzia osserveranno semplicemente le chiusure delle rispettive classi
Redazione Irno24 16/01/2022 0
Al fine di consentire l'effettuazione dei tamponi, con ordinanza del sindaco di San Severino n. 5 del 15.01.2022, è stata disposta la sospensione delle attività didattiche secondo il seguente calendario: 17 gennaio 2022 - I Circolo Didattico, effettuazione test al plesso "Emilio Coppola" sito in via Rimembranza, dalle ore 08:30 alle ore 14:00;
18 gennaio 2022 - Il Circolo Didattico, effettuazione test al plesso sito in via San Vincenzo, dalle ore 08:30 alle ore 14:00; 19 gennaio 2022 - Scuola Secondaria di Primo Grado "San Tommaso", effettuazione test presso la sede centrale in Piazza Ettore Imperio, dalle ore 08:30 alle ore 14:00.
I tamponi riguarderanno esclusivamente gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado, mentre gli alunni delle scuole dell'infanzia osserveranno semplicemente le chiusure delle rispettive classi secondo il calendario indicato. Nei giorni scorsi sono state raccolte le adesioni da parte delle direzioni didattiche.
I tamponi verranno effettuati dall'Associazione "La Solidarietà" con personale infermieristico. Al termine delle attività verrà effettuata la sanificazione dei locali per consentire il rientro.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/12/2023
San Severino, sequestrati scarichi abusivi di azienda zootecnica
Nelle ore serali del 5 dicembre, i Carabinieri del Nucleo Forestale di Mercato San Severino venivano contattati dal sindaco a proposito di un'anomala fuoriuscita di schiuma maleodorante dai tombini di ispezione della rete fognaria in località Corticelle.
Dai primi accertamenti, condotti dai Forestali insieme ai militari della locale stazione, la polizia municipale e personale degli uffici tecnici comunali, emergeva che l'anomalia potesse dipendere da un'azienda zootecnica ubicata nelle vicinanze; pertanto, veniva richiesto l'intervento di ARPAC e GORI per le verifiche idrauliche del caso.
Le indagini facevano emergere che, al fine di abbassare i livelli di carico inquinante, l'azienda stava procedendo alla miscelazione dei liquami con le acque "bianche", condotta vietata dal Testo Unico Ambiente; pertanto, i Carabinieri provvedevano ad interrompere la condotta criminosa ed a campionare i reflui. Alle prime ore del giorno successivo, gli accertamenti permettevano di appurare anche lo scarico non autorizzato di reflui all'interno della fogna comunale attraverso due sistemi stabili di collettamento liquami misti a liquidi.
I due scarichi non autorizzati e la tubazione di collettamento sono stati sequestrati, il responsabile della violazione è stato deferito all'Autorità Giudiziaria.
Redazione Irno24 04/04/2025
Mercato San Severino, Festa dello Sport alla seconda edizione
Mercato San Severino premia lo sport. E lo farà domenica 6 aprile, in piazza Giussani, al termine di una mattinata di esibizioni e performance a cura delle associazioni sportive del territorio. Una giornata di festa, patrocinata dalla Provincia di Salerno e dal CONI, che valorizza il patrimonio sportivo sanseverinese declinato nelle sue diverse discipline.
"Il nostro impegno per favorire l’accesso all’attività sportiva - spiega il sindaco Somma - lo stiamo portando avanti da tempo in diverse forme, tra cui la concessione di spazi come le palestre scolastiche negli orari pomeridiani e la ricerca di finanziamenti per l’implementazione delle strutture sul territorio, com’è avvenuto per i 170mila euro ottenuti e destinati alla realizzazione del Parco San Francesco: un impianto sportivo polivalente che sorgerà nell’area adiacente lo stadio Superga, dove sarà possibile esercitare Basket, Calcio a 5, Tennis, Pallavolo, Beach volley e Beach tennis".
Redazione Irno24 31/08/2022
San Severino, concorso di idee per progettare nuovo collegamento SR8
«Premiamo le idee». È con quest’approccio che il Comune di Mercato San Severino ha deciso di bandire un concorso di progettazione, con procedura aperta, per la realizzazione dell’intervento di riqualificazione urbana, mediante la realizzazione di infrastruttura stradale, posta in copertura di porzione della rete ferroviaria, per il collegamento della SR8, all’altezza dell’incrocio con via delle Traverse, via Colombaia, via Tommaso Sanseverino e via Campo Sportivo.
Il concorso è finanziato mediante il «Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territoriale» e prevede una premialità economica per i primi tre classificati: 78mila euro al primo, 8mila al secondo, 4mila al terzo. La realizzazione dell'opera, invece, ammonta a 4 milioni e mezzo di euro. La procedura adottata è telematica ed è divisa in due step: l’elaborazione delle idee e l’elaborazione del progetto.
La presentazione delle proposte avverrà in anonimato: la commissione giudicatrice, infatti, non sarà a conoscenza dell’anagrafica del proponente di progetto, se non al termine della valutazione attraverso l’incrocio di una serie di codici telematici.
«La finalità del concorso è quella di selezionare la migliore proposta progettuale – dichiara il Sindaco Somma – vogliamo che siano premiate le idee e non la residenza, l’età o i titoli accademici dei partecipanti e vogliamo che sia un’opportunità per tutti, senza legacci campanilistici o di altra natura».