San Severino sostiene Pompei nell'iter Capitale della Cultura 2027
Cavaliere: "Fare rete con la destinazione turistica tra le più visitate al mondo è un’opportunità unica"
Redazione Irno24 07/10/2024 0
Anche Mercato San Severino fa rete con Pompei a sostegno della sua candidatura a Capitale della Cultura. Nei giorni scorsi, la Giunta ha deliberato la condivisione e l’appoggio istituzionale all’iter propedeutico alla possibile designazione, da parte del Ministero, in favore della città degli scavi.
"Fare rete con la destinazione turistica tra le più visitate al mondo - spiega la vice sindaco, Enza Cavaliere - può rappresentare per San Severino un’opportunità unica ed irripetibile per promuovere il proprio patrimonio storico e culturale; infatti, nella ricca ed affascinante programmazione in caso di successo della candidatura di Pompei, sono previste tappe ed iniziative in tutte le città partner, tra le quali anche la nostra".
L’interazione tra Mercato San Severino e Pompei, in attesa della scelta del Ministero, sarà in ogni caso concreta e visibile sin da subito, dal 9 all’11 ottobre, in occasione della 61esima edizione del TTG di Rimini: "Il brand Mercato San Severino - spiega ancora Cavaliere - sarà presente all’interno dello stand della città degli scavi con un video di promozione turistica, che ripercorre la storia e la ricchezza del suo patrimonio artistico ed architettonico, a partire dal Castello".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/03/2025
Pressing per potenziamento dell'organico al "Fucito" di San Severino
Qualche passo in avanti è stato fatto, ma mancano ancora tasselli importanti per l’ospedale ‘Fucito’ di Mercato San Severino: uno fra questi, la messa a bando della figura del Responsabile UOC di Urologia e Litotrissia. L’urgenza di questa procedura concorsuale, non più rinviabile per dotare finalmente il presidio di un profilo professionale determinante in un settore nevralgico della struttura, è dettata dal sindaco, Antonio Somma, che sta seguendo da tempo, attraverso dirette interlocuzioni con le sigle sindacali e la Direzione Generale del Ruggi d’Aragona, la risoluzione di alcune problematiche che investono in maniera diretta la salute dei cittadini e le stesse prestazioni sanitarie.
"Se vogliamo valorizzare davvero l’ospedale ‘Fucito’ e renderlo un qualificato punto di riferimento comprensoriale occorre vi sia uno sforzo da parte di tutti e con una tempistica d’attesa ragionevole. Alcune risposte sono arrivate rispetto ad altri impegni assunti, come le assunzioni di un cardiologo e di un camice bianco in Medicina Generale, insieme alla riapertura del turno di dialisi dei giorni infrasettimanali pari, precedentemente sospesa, ma adesso l’urgenza è nell’UOC di Urologia e Litotrissia, orfana di un Responsabile. A risentirne è il diritto alla salute dei cittadini, che non possono attendere tempi dilatati oltremisura.
Le doglianze che ho ricevuto le ho trasferite e rappresentate, anche nell’ultimo incontro di qualche giorno fa, al Direttore Generale Vincenzo D’Amato, al quale rinnovo l’invito a farsi parte attiva nella risoluzione di questa priorità di pubblicazione del bando e delle specifiche richieste già sul tavolo: mi riferisco all’espletamento del concorso per DMP e per i medici di Patologia Clinica, così come l’attivazione dell’art.25 per Medicina Generale, rispetto alla quale si continuano a registrare lungaggini".
Sempre sul versante dei nuovi innesti, a breve dovrebbero entrare in servizio altri tre medici, già reclutati, da destinare al reparto di Medicina Generale ed al Pronto Soccorso, oltre ad un biologo, individuato attraverso una graduatoria esistente in Regione Campania. "Come sollecitato al Direttore Generale - ribadisce Somma - occorre preservare le eccellenze presenti al ‘Fucito’, mettendo i professionisti nelle condizioni di poter operare nelle migliori condizioni, e mi riferisco all’attivazione dei posti in Endoscopia digestiva ed alla ristrutturazione delle sale operatorie in Chirurgia".
Redazione Irno24 12/04/2022
San Severino, agevolazioni in bolletta da Gori per chi ospita rifugiati ucraini
È di stamane la comunicazione diramata dall’Ente Idrico Campano con la quale, in raccordo con l’Ufficio Politiche Sociali del Comune di Mercato San Severino, sono state previste una serie di agevolazioni per le famiglie che ospitano rifugiati provenienti dall’Ucraina.
I nuclei familiari che hanno comunicato la temporanea modifica del numero di componenti potranno beneficiare delle agevolazioni, che verranno applicate da GORI sulle tariffe del Servizio Idrico integrato.
I cittadini interessati dovranno presentare direttamente all’Ufficio Politiche Sociali la seguente documentazione: contratto di fornitura idrica; codice utenza; numero di persone attualmente presenti nel nucleo familiare; numero di rifugiati ospitati, con il presumibile tempo di permanenza.
Redazione Irno24 10/10/2023
Travolge anziana e non la soccorre, denunciato 60enne di San Severino
I Carabinieri della Compagnia di Solofra sono riusciti, nel giro di poche ore, ad acquisire elementi probanti che hanno portato alla denuncia di un 60enne di Mercato San Severino, ritenuto responsabile di fuga a seguito di incidente stradale con lesioni personali ed omissione di soccorso.
La spiacevole vicenda si è verificata ieri a Montoro, dove un'anziana donna, mentre camminava in via Nocelleto con il nipotino nel passeggino, è stata travolta da un’auto, il cui conducente non si è fermato a prestare soccorso. La nonna ed il bambino venivano soccorsi e trasportati dal 118 all’ospedale “Moscati” di Avellino.
L’attività svolta dai Carabinieri della Stazione di Montoro, sviluppatasi attraverso l’acquisizione di utili informazioni e la visione delle immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza, presenti in zona, ha consentito di risalire all’identificazione del presunto responsabile, che è stato deferito in stato di libertà alla Procura di Avellino.