Pressing per potenziamento dell'organico al "Fucito" di San Severino
Somma: "Accelerare procedure di concorso per la selezione di figure mediche e dirigenziali"
Redazione Irno24 17/03/2025 0
Qualche passo in avanti è stato fatto, ma mancano ancora tasselli importanti per l’ospedale ‘Fucito’ di Mercato San Severino: uno fra questi, la messa a bando della figura del Responsabile UOC di Urologia e Litotrissia. L’urgenza di questa procedura concorsuale, non più rinviabile per dotare finalmente il presidio di un profilo professionale determinante in un settore nevralgico della struttura, è dettata dal sindaco, Antonio Somma, che sta seguendo da tempo, attraverso dirette interlocuzioni con le sigle sindacali e la Direzione Generale del Ruggi d’Aragona, la risoluzione di alcune problematiche che investono in maniera diretta la salute dei cittadini e le stesse prestazioni sanitarie.
"Se vogliamo valorizzare davvero l’ospedale ‘Fucito’ e renderlo un qualificato punto di riferimento comprensoriale occorre vi sia uno sforzo da parte di tutti e con una tempistica d’attesa ragionevole. Alcune risposte sono arrivate rispetto ad altri impegni assunti, come le assunzioni di un cardiologo e di un camice bianco in Medicina Generale, insieme alla riapertura del turno di dialisi dei giorni infrasettimanali pari, precedentemente sospesa, ma adesso l’urgenza è nell’UOC di Urologia e Litotrissia, orfana di un Responsabile. A risentirne è il diritto alla salute dei cittadini, che non possono attendere tempi dilatati oltremisura.
Le doglianze che ho ricevuto le ho trasferite e rappresentate, anche nell’ultimo incontro di qualche giorno fa, al Direttore Generale Vincenzo D’Amato, al quale rinnovo l’invito a farsi parte attiva nella risoluzione di questa priorità di pubblicazione del bando e delle specifiche richieste già sul tavolo: mi riferisco all’espletamento del concorso per DMP e per i medici di Patologia Clinica, così come l’attivazione dell’art.25 per Medicina Generale, rispetto alla quale si continuano a registrare lungaggini".
Sempre sul versante dei nuovi innesti, a breve dovrebbero entrare in servizio altri tre medici, già reclutati, da destinare al reparto di Medicina Generale ed al Pronto Soccorso, oltre ad un biologo, individuato attraverso una graduatoria esistente in Regione Campania. "Come sollecitato al Direttore Generale - ribadisce Somma - occorre preservare le eccellenze presenti al ‘Fucito’, mettendo i professionisti nelle condizioni di poter operare nelle migliori condizioni, e mi riferisco all’attivazione dei posti in Endoscopia digestiva ed alla ristrutturazione delle sale operatorie in Chirurgia".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/02/2024
Mercato San Severino si ripropone come "Borgo degli Innamorati"
Dal 10 al 14 febbraio 2024, sulla scia del successo dello scorso anno, Mercato San Severino diventa "Il Borgo degli Innamorati". Animazione, musica e rose rosse in via Guerrasio, via degli Orefici e piazza Garibaldi. Lunedì 12 febbraio, in particolare, ballo in maschera dalle ore 19:00; martedì 13, invece, alle ore 21:00, "San Valentine's aperitif in maschera".
Redazione Irno24 15/01/2022
Cresce ancora la percentuale di differenziata a San Severino, sfiora il 74%
Anche per l’anno 2021, la Città di Mercato San Severino conferma la crescita nella percentuale di conferimento della raccolta differenziata, giunta ora al 73,7%, un risultato straordinario che conferma il trend migliorativo costante registrato dal 2017 che ha consentito di passare da una percentuale del 57% all'attuale 73,7%.
Estremamente soddisfatto il Sindaco Somma: “Risultato chiaramente da attribuire alla dovizia dei cittadini, ma consentitemi di rivolgere un sentito ringraziamento anche agli operatori del servizio di raccolta, parte attiva di questo importante traguardo, grazie al loro lavoro quotidiano svolto sempre con estrema professionalità.
Non era facile confermare il trend di crescita in un anno ancora estremamente difficile per il particolare periodo storico che stiamo vivendo con la pandemia che ha, inevitabilmente, influito sulle nostre abitudini e sulle nostre vite quotidiane. Basti pensare che i nuclei familiari nei quali era presente un positivo hanno conferito durante il periodo di quarantena esclusivamente indifferenziato, questo a testimonianza di una percentuale che poteva essere anche più alta.
Il mio invito è sempre quello di non abbassare la guardia, puntando a risultati sempre migliori cui anche noi, come Amministrazione Comunale, continuiamo ad aspirare, rimanendo sempre vigili ed attenti su nuove iniziative da mettere in campo per ottenere percentuali sempre più alte nei prossimi anni e dare alla nostra Città un decoro sempre maggiore”.
Redazione Irno24 19/08/2024
Aggressione a parroco per rapina, solidarietà del sindaco di San Severino
"Quanto accaduto a don Peppino è spiacevole e deprecabile. Essere derubati in casa propria è un atto di violenza, oltre che un reato, compiuto in un luogo intimo, sacro, inviolabile. Nonostante lo spavento, da uomo di chiesa probabilmente avrà già perdonato i suoi aggressori, ma contiamo che l’encomiabile lavoro dei Carabinieri possa molto presto assicurare alla giustizia gli autori del vile gesto e capire se siano gli stessi responsabili di altri furti in abitazione verificatisi in città nelle ultime settimane. Caro don Peppino, ti siamo tutti vicini e ti abbracciamo con affetto".
Così sui social il sindaco di Mercato San Severino, Somma, dopo l'aggressione (a scopo di rapina) subita in canonica dal parroco di Santa Maria delle Grazie, don Giuseppe Iannone.