San Severino, vaccinazione ucraini: necessario dotarsi di tessera STP all'Asl

Con quel documento è possibile recarsi poi al centro vaccinale

Redazione Irno24 10/03/2022 0

"Tutti i cittadini stranieri presenti sul territorio, in particolare i cittadini ucraini che stanno arrivando nella nostra provincia fuggendo dalla guerra, che intendono sottoporsi all'inoculazione del vaccino, devono recarsi presso l'Asl di Piazza XX Settembre per dotarsi della tessera sanitaria temporanea (STP) per poter essere registrati sulla piattaforma. Con il documento fornito dall'Asl sarà poi possibile recarsi al centro vaccinale". Lo fa sapere il Sindaco di Mercato San Severino, Somma.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/06/2025

San Severino, la Protezione Civile Intercomunale riceve 255mila euro

Con il Decreto dirigenziale 370 della Regione Campania, la Protezione Civile Intercomunale, composta da Mercato San Severino (capofila), Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano e Pellezzano, è stata ammessa a finanziamento per circa 255.000 € per la gestione in forma associata di attività legate alla prevenzione, programmazione e gestione delle emergenze, con il compito di rafforzare le misure a tutela dei cittadini e di difesa del territorio.

I fondi stanziati per l’organismo intercomunale, nato lo scorso marzo con un Protocollo d’Intesa siglato dai Sindaci, consentiranno l’avvio di una una programmazione congiunta di azioni mirate per le comunità della Valle dell’Irno, sia nell’immediato, attraverso attività di presidio e contrasto agli incendi boschivi, sia a medio e lungo termine, con un puntuale aggiornamento del Piano di Protezione Civile alle nuove normative e per ridurre al minimo i tempi di intervento e di soccorso per la popolazione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/05/2021

San Severino, delegazione del Comune in visita al nuovo asilo nido di Ciorani

Il Sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma, ha visitato ieri mattina il nuovo asilo nido nella frazione Ciorani a seguito del completamento dei lavori. Il primo cittadino, accompagnato dagli Assessori Albano, Figliamondi e Cavaliere e dal Consigliere Rosa Ascolese, ha potuto personalmente constatare la conclusione dei lavori di riqualificazione ed adeguamento delle infrastrutture che caratterizzeranno la struttura scolastica.

Presenti oltre ai rappresentati dell’Amministrazione Comunale, il Consigliere Regionale Nino Savastano, la Dirigente Scolastica Anna Buonoconto ed il Direttore del "Piano di Zona" Carmine Di Blasio.

"È l’ennesimo risultato positivo - dichiara il primo cittadino - che ci permette, oggi, di consegnare alla collettività, senza gravare sulle finanze comunali, il secondo asilo nido comunale in tre anni. Con abnegazione e perseveranza, stiamo provando a tener fede all’impegno di riuscire a far crescere la Città, nonostante le difficoltà finanziarie, senza lasciare indietro le fasce deboli e le frazioni".

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/08/2022

Oltre 6 milioni ai Comuni della Valle dell'Irno per gli asili nido

Maxi finanziamento di circa 3 milioni e 200mila euro assegnato, con fondi PNRR, dal MIUR al Comune di Mercato S. Severino per asili nido e scuole dell’infanzia. Il primo progetto ammesso a finanziamento, per 1 milione e 506mila euro, riguarda la realizzazione del Polo per l’Infanzia al capoluogo; il secondo progetto, ammesso a finanziamento con riserva, in attesa di ulteriori stanziamenti, ha un importo di 1 milione e 670mila euro e riguarda la realizzazione dell’asilo nido adiacente la scuola Emilio Coppola.

Il Comune di Baronissi, invece, ha ricevuto un finanziamento del MIUR di 1.304.850 euro per la realizzazione di un asilo che sorgerà a Orignano. Il progetto sarà finanziato con le risorse europee Next Generation EU, stanziate nell’ambito delle azioni per il potenziamento dei servizi d’istruzione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L'asilo sorgerà ad Orignano, a ridosso della scuola, ed è il terzo della città, dopo quello già operativo di Sava e il secondo in fase di costruzione ad Antessano.

Sarà realizzato secondo le moderne tecnologie e la costruzione permetterà di avere un edificio sicuro, inclusivo e sostenibile, al fine di favorire la riduzione di consumi e di emissioni inquinanti. Il nuovo edificio, infatti, sarà a consumo di energia col requisito Nzeb, quindi a consumo zero, immerso in una bellissima area verde

Ammonta a 888.950 euro l’importo finanziato in favore del Comune di Pellezzano e destinato alla realizzazione del nuovo asilo nido comunale 0-36 mesi ("Asilo di tutti"), utilizzando i locali della scuola di Cologna. In questi giorni, inoltre, fanno sapere da Palazzo di Città, è prevista la firma del contratto e l'inizio lavori per il project financing "EduCampus", che darà luogo alla ristrutturazione dell'immobile di via Fravita a Capezzano, finalizzata alla gestione di un micro-nido e alla realizzazione di un centro cottura. Quindi, per la conclusione del 2022 e per gli inizi del 2023 il Comune di Pellezzano avrà due strutture finalizzate ad asili nido.

Il Comune di Fisciano, infine, è stato ammesso al finanziamento per la realizzazione di un nuovo edificio da destinare ad asilo nido e scuola per l’infanzia per euro 994.058. La zona di intervento è ubicata in via Rocco Pecoraro, alla frazione Bolano, e consentirà la riqualificazione dell’area ex prefabbricati, oltre che il potenziamento dell’offerta nidi sul territorio comunale.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...