Sanificazione ambientale a Bracigliano, ordinanza urgente del Sindaco

Divieto di stazionamento in strada fra le 22 e le 5 fino all'11 Giugno

Redazione Irno24 07/06/2021 0

Scatta da oggi, 7 Giugno, fino a giovedì 11 Giugno, il divieto di stazionamento sulle piazze e strade del Comune di Bracigliano dalle ore 22.00 fino alle 5.00 del mattino seguente. A stabilirlo un’ordinanza di somma urgenza emessa dal Sindaco Rescigno, resa necessaria per eseguire una nuova disinfezione e sanificazione ambientale per contrastare l’emergenza sanitaria da Covid-19.

I cittadini sono pregati, a titolo precauzionale, di chiudere gli infissi esterni, di non lasciare gli indumenti stesi all’aperto, di non parcheggiare le proprie auto lungo le strade, di tenere in casa gli animali domestici e di restare a casa. E’ raccomandato uscire solo per motivate ragioni.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/12/2024

Bracigliano, Radici: "Alla scuola Filzi caldaia guasta, bambini al gelo"

I bambini che frequentano la scuola materna ed elementare “Filzi” di Bracigliano, da circa dieci giorni, sono costretti a notevoli disagi a causa del mancato funzionamento dei termosifoni, determinato da un guasto alla caldaia. Lo scrive il gruppo di opposizione "Radici" in una nota stampa.

Montano sdegnate le unanimi proteste di genitori e nonni dei piccoli alunni - si legge nella nota - che registrano con grande disappunto l’inerzia e la negligenza manifestata dall’amministrazione comunale da un lato e dall’istituzione scolastica dall’altro, che appaiono anche in contrasto tra di loro sull’assunzione di responsabilità ed iniziative tese ad eliminare il grave disservizio.

“Molti genitori – dichiarano i consiglieri – ci hanno contattato per esprimere tutta la loro collera per tale prolungato immobilismo istituzionale. Siamo venuti a conoscenza che l’ufficio comunale preposto avrebbe designato un tecnico installatore per provvedere alla sostituzione di un pezzo mancante della caldaia, ma a tutt’oggi nessun intervento è stato eseguito.

E’ d’obbligo evidenziare che il riferito intervento avrebbe dovuto avere luogo in chiave preventiva, considerato che l’avvio dell’anno scolastico suggerisce lo svolgimento ed espletamento di ogni monitoraggio relativo al corretto funzionamento dei vari servizi offerti dalla scuola”.

Al di là degli screzi e dissapori tra le due istituzioni (amministrativa e scolastica), il Gruppo “Radici” e i genitori dei piccoli alunni che frequentano le scuole del territorio, hanno a cuore esclusivamente la tutela della buona salute della comunità scolastica, atteso che molti bambini, in questo periodo, sono stati costretti a restare a casa o in via preventiva o perché sono stati colpiti da malanni stagionali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/06/2025

Aumento della TARI a Bracigliano, dissenso da parte del gruppo Radici

Il Gruppo di opposizione “Radici” di Bracigliano non ci sta. E di fronte all’approvazione della delibera con la quale, nel corso dell’ultimo Consiglio, il Comune ha sancito un sostanziale aumento della TARI, sia per le utenze domestiche che commerciali, ha espresso il proprio dissenso, definendo eccessivo il provvedimento adottato.

"Se discutiamo di TARI e se ci atteniamo al PEF proposto – spiega Radici - commettiamo per il terzo anno consecutivo un errore, perché l'Ente d'Ambito verifica i dati ricevuti dal Comune. Nel 2023 abbiamo approvato il PEF, in quell'anno si aumentò la Tari e le nostre richieste in merito alle motivazioni di tale incremento non trovarono risposta. Le informazioni che vengono divulgate sulla differenziata non sono esatte. Siccome non ci sono variazioni nei costi di gestione, non si capiscono le motivazioni dell'aumento delle tariffe TARI.

La maggioranza di governo dovrebbe porsi il problema dei dati eventualmente non esatti trasmessi all'Ente d'Ambito, i quali hanno determinato l'aumento della tariffa. Stiamo assistendo ad una gestione molto distratta e superficiale sulla raccolta dei rifiuti solidi urbani. Tali aumenti colpiscono le imprese e le famiglie, costrette ad affrontare un carico tributario insostenibile. La stangata più grande l’hanno subita i commercianti, con aumenti esorbitanti. Faremo tutto ciò che è possibile per riportare le tariffe a livelli normali".

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/04/2020

Bracigliano capofila di un progetto da 3 milioni per migliorare strade e ferrovie

Il Comune di Bracigliano ha redatto il progetto "Viabilità verso la linea ferroviaria e autostradale: miglioramento delle condizioni di funzionalità e sicurezza" (che riguarda i Comuni di Bracigliano, Siano e Castel San Giorgio), ottenendo l’ammissione al finanziamento per un importo di 3 milioni di euro.

L’ammissione all’erogazione di questi fondi è avvenuta con Decreto Dirigenziale n. 34 del 01.04.2020 emesso dalla Regione Campania. Il Piano Operativo ha come obiettivo strategico quello di migliorare la rete stradale e ferroviaria, favorendo l’accessibilità ai territori e all’Europa superando le strozzature nella rete con particolare riferimento alla mobilità da e verso i nodi, nonché alla mobilità nelle aree urbane e provvedere alla messa in sicurezza del patrimonio infrastrutturale per una mobilità sicura e sostenibile.

Bracigliano è stato indicato come Comune Capofila, a breve dovrà provvedere ad effettuare la gara d’appalto per l’inizio dei lavori. “Sento il dovere – ha detto il Sindaco Rescigno – di ringraziare la Regione per l’erogazione dei fondi. Un’opera strategica, che non solo consentirà di mettere in sicurezza le arterie stradali e ferroviarie sui tratti interessati, ma permetterà anche una funzionalità logistica che si traduce in termini di sviluppo economico per i Comuni beneficiari di questo intervento”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...