Scarcerato a Salerno, poco dopo ruba auto e viene arrestato in Irpinia

Protagonista della singolare vicenda un 63enne, incastrato da un controllo stradale di routine

Redazione Irno24 12/05/2022 0

I Carabinieri della Compagnia di Montella (AV) hanno arrestato un 63enne della provincia di Salerno per il furto di un’autovettura. È accaduto questa mattina a Montella. I militari, impegnati in un normale servizio di pattugliamento, hanno proceduto al controllo di un’autovettura, notata nelle vie del centro irpino.

Dagli immediati accertamenti svolti, è emerso che l’autovettura era stata rubata nella notte in provincia di Salerno. Alla luce dei probanti elementi raccolti, l’Autorità Giudiziaria, concordando con le risultanze investigative dell’Arma, ha quindi spiccato il provvedimento di carcerazione nei confronti del conducente, scarcerato dalla Casa Circondariale di Salerno solo la sera prima, dove era detenuto per altri reati. Per l’uomo si sono dunque aperte le porte del carcere di Bellizzi Irpino. Il veicolo veniva restituito al legittimo proprietario.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/04/2021

Truffa della polizza RCA, denunciato ad Avella 35enne del salernitano

L’attività dell’Arma finalizzata alla prevenzione e repressione dell’odioso fenomeno delle truffe continua in maniera incessante. Questa volta, l’indagine avviata dai Carabinieri della Stazione di Avella (AV) prende spunto dalla denuncia sporta da una donna che, dovendo assicurare la sua auto, veniva attratta dal prezzo oltremodo conveniente di una polizza R.C.A. pubblicizzata su Internet.

Non esitava quindi a richiedere un preventivo. Ignara del raggiro in cui sarebbe incappata, effettuava il pagamento del premio di circa 700 euro, mediante ricarica su carta prepagata. Quindi, ricevuta la documentazione via mail, tramite un’applicazione dello smartphone appurava che in effetti il veicolo non risultava assicurato. Atteso vanamente alcuni giorni, tentava di ricontattare il sedicente assicuratore che si rendeva irreperibile sui contatti forniti.

Solo a questo punto non aveva più alcun dubbio del raggiro in cui era incappata e non esitava a sporgere denuncia. Le indagini condotte dai Carabinieri hanno consentito di risalire all’identità del presunto responsabile: si tratta di un 35enne della provincia di Salerno, già noto per tale tipologia di reato. Alla luce delle evidenze emerse, a carico del giovane è dunque scattata la denuncia in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/06/2023

False agevolazioni Covid, denunciato ravennate: truffati anche salernitani

La GdF di Faenza ha contestato ad un 50enne di Ravenna la mancata dichiarazione al fisco di redditi illeciti conseguiti nel periodo 2017-2021, per un ammontare complessivo di 650mila euro, quali proventi di centinaia di truffe commesse sull'intero territorio nazionale, a danno di oltre 500 vittime, alcune delle quali residenti nel salernitano.

L'uomo è accusato di aver ideato un sistema di truffe "a catena", in cui si sono imbattuti centinaia di ignari imprenditori, o padri di famiglia, bisognosi di liquidità, soprattutto durante l’emergenza Covid. Il 50enne, millantando anche frequentazioni con politici di primo piano, si sarebbe presentato come rappresentante o presidente di organismi vari, creati appositamente, la cui denominazione poteva facilmente confondersi con quella di note associazioni.

Ottenuta la fiducia degli interlocutori, l’indagato avrebbe proposto finanziamenti a fondo perduto, o comunque agevolati, erogati dall’Unione Europea a favore di piccole e medie imprese, nonché di privati, previo versamento anticipato di un corrispettivo tra i 600 ed i 1200 euro per ogni richiesta, come compenso per l’attività di consulenza da lui prestata per le relative pratiche, mai avviate.

Per espandere il giro d’affari, l’uomo avrebbe coinvolto nel sistema illecito persino le sue stesse “vittime”, promettendogli un compenso in caso di presentazione di nuove persone interessate a queste forme di finanziamento.

Il 50enne è stato denunciato per truffa aggravata e falsità materiale. Sono state sottoposte a sequestro le somme ancora presenti su suoi conti correnti, per circa 24mila euro. Mirati accertamenti bancari hanno permesso alla GdF di recuperare a tassazione oltre 650mila euro di proventi illeciti, sui quali ora l'indagato sarà chiamato a pagare le imposte e le connesse sanzioni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/06/2021

Salerno, borse contraffatte in vendita sul Lungomare: sequestri della Polizia Municipale

Sui viali del Lungomare Trieste, pattuglie della Polizia Municipale di Salerno hanno effettuato alcuni sequestri di mercanzia di vario genere, elevando anche un verbale per violazione degli art. 474 e 648 del c.p. per la vendita di borse contraffatte (Prada e Fendi). I sequestri amministrativi riguardano giocattoli, bolle di sapone, portaocchiali, palloni, scarpette ginniche, casse sonore ed altro.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...