Sedute online del Consiglio, la Provincia di Salerno non si ferma

Strianese: "Non si arrestano le attività istituzionali"

Redazione Irno24 17/04/2020 0

Con decreto del Presidente n. 58 del 10 aprile 2020, la Provincia di Salerno definisce i “Criteri per lo svolgimento delle sedute del Consiglio provinciale in videoconferenza”. A far data dal 10 Aprile 2020 e fino alla data di cessazione dello stato di emergenza, le sedute del Consiglio provinciale di Salerno si svolgeranno esclusivamente secondo la modalità telematica in videoconferenza.

“Non si arrestano le attività istituzionali della Provincia di Salerno - dichiara il Presidente, Michele Strianese - nonostante la complessa fase di emergenza sanitaria che sta mettendo in ginocchio l’intero Paese, rischiando, tra le altre cose, di paralizzare i lavori delle pubbliche amministrazioni. Per questo è necessario reagire e la Provincia di Salerno, per esempio, tra le prime in Italia, riuscirà a svolgere i Consigli provinciali online grazie alla piattaforma di videoconferenze che ASMEL (Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali) mette gratuitamente a disposizione di tutti gli enti locali italiani.

L’emergenza Coronavirus ci impone di trovare soluzioni innovative ed efficaci, che permettano la prosecuzione del lavoro istituzionale a distanza consentendo di mantenere le norme di sicurezza necessarie, ma anche di avviare tutti noi verso la fase di ripresa di quelle attività indispensabili perché il nostro Sistema Paese possa ripartire a livello politico, sociale ed economico”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 10/10/2022

Salerno, rabbia ed amarezza al rione Zevi: decapitata statua della Madonna

Grande amarezza e rabbia fra i residenti del rione Zevi, a Salerno, dopo l'episodio di vandalismo nei confronti della statua della Madonna, custodita in un'edicola votiva. In base a quanto riferito dai testimoni, un uomo di nazionalità straniera ha dapprima infranto il vetro dell'edicola, nel tentativo di rubare la statua, poi, mentre si accingeva a compiere il furto, ha fatto cadere la statua stessa, rimasta decapitata. L'uomo è fuggito, senza dare spiegazioni ai presenti. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/12/2020

Salerno, CPOSP di fine anno: massima attenzione ai "veglioni abusivi"

Nell’approssimarsi della notte di San Silvestro, il Prefetto di Salerno Francesco Russo ha convocato stamane, in videoconferenza, il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per fare il punto sul piano di controllo del territorio in occasione del Capodanno.

A causa del Covid, non sarà possibile organizzare festeggiamenti né spostarsi sul territorio, se non per i motivi consentiti dal DPCM 3 dicembre 2020 e dal decreto legge “Natale” e sempre nel rispetto del “coprifuoco” che, nella notte tra il 31 dicembre e il 1° gennaio, scatterà alle 22:00 sino alle 7:00 del mattino.

Per garantire il rispetto delle stringenti disposizioni del Governo, sono stati rafforzati i presidi delle Forze di Polizia Statali, con il concorso delle Municipali. I controlli riguarderanno il divieto di assembramento in strada  da parte dei cittadini ma anche i locali e gli esercizi commerciali. Massima attenzione sarà prestata all’organizzazione di "veglioni abusivi", feste in villa o comunque in luoghi privati allo scopo di eludere le misure di contenimento della pandemia.

Altro tema affrontato è stato quello dei fuochi d’artificio, i tradizionali "botti" di fine anno: il Sindaco di Salerno e altri Sindaci della provincia hanno già adottato specifiche ordinanze per vietare l’accensione di fuochi, ma anche di petardi e articoli pirotecnici in generale che, oltre a costituire occasione di assembramento, sono estremamente pericolosi e rischiano di causare sovraffollamento nei presidi sanitari già duramente impegnati per l’emergenza sanitaria in corso.

Questo l'appello del Prefetto ai cittadini: “Tra poche ore saluteremo definitivamente il 2020, un anno che per tutti ha significato limitazione delle libertà, cambiamento nelle abitudini di vita quotidiane e, per alcuni, anche sofferenza e morte. Cerchiamo di adottare, anche questa volta, comportamenti improntati alla massima prudenza e sensibilità verso chi sta ancora soffrendo, per volgere lo sguardo al futuro con speranza e fiducia”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/03/2022

Salerno, il 5 Marzo lutto cittadino per Anna Borsa

Il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha disposto, domani 5 marzo, nella giornata in cui verranno celebrati i funerali della giovane Anna Borsa, il lutto cittadino. Le esequie si terranno alle ore 11 nella Chiesa della Madonna del Rosario di Pompei (Mariconda). La trentenne è stata uccisa il 1° marzo a Pontecagnano, all'interno del negozio dove lavorava, per mano dell'ex fidanzato. Palazzo di Città terrà le bandiere a mezz'asta.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...