Serio infortuno per Asia Mangone della Jomi Salerno
Il club del presidente Pisapia le dimostra sostegno e le rinnova il contratto per due anni
Redazione Irno24 24/01/2024 0
È più serio del previsto l’infortunio che Asia Mangone, giovane e promettente terzino della Jomi Salerno, si è procurata al ginocchio nelle passate settimane. Mister Ancona dovrà, così, fare a meno della seconda miglior marcatrice in squadra dopo Giulia Rossomando.
Nessun dramma, però, perché l’atleta è pronta a stringere i denti e soprattutto ad impegnarsi per poter riuscire ad esser nuovamente a disposizione del tecnico della Jomi e quindi a tornare in campo il più velocemente possibile. Intanto, il club del presidente Pisapia non ha voluto lasciare sola Mangone, ma, anzi, per dimostrare la propria vicinanza le ha rinnovato il contratto per due anni.
“E’ un momento molto delicato della mia giovane carriera - afferma Mangone - ma, grazie al sostegno e alla disponibilità del club, sono certa di poter rientrare in tempi rapidi. Ringrazio la Jomi anche per il rinnovo contrattuale biennale che mi ha sottoposto e che io non ho esitato a sottoscrivere. Sono molto contenta dell’opportunità che mi è stata data che, sono certa, mi permetterà di crescere ancora sia come giocatrice che come persona”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/08/2020
Jomi si raduna il 10 Agosto al Vestuti, Pisapia: "Ancora fame di successi"
Confermato in gran parte il roster della scorsa stagione, salutata con orgoglio e soddisfazione la giovane Giulia Fabbo approdata in Francia alla corte del Metz (uno dei più importanti e prestigiosi club europei), non rinnovati gli accordi contrattuali con Bassanese e Trombetta, la Jomi Salerno è pronta a ripartire per una nuova avventura.
Interrottasi bruscamente la scorsa stagione, che dopo un avvio sofferto stava rimettendosi nei binari giusti come dimostrato dal trionfo in Coppa Italia a Siena, la squadra pluricampione d’Italia riavvia i motori affidando a Laura Avram il compito di guidare una macchina in buona parte già rodata, con pochissimi volti nuovi (le bulgare Kovacheva e Todorova) e molte “promozioni” dalla seconda squadra.
“Ci attende un anno molto importante – osserva il Presidente Pisapia – perché dopo tutto quanto è successo in Italia e nel mondo è evidente che la prossima sarà una stagione a dir poco delicata. Intanto abbiamo salutato con soddisfazione i provvedimenti assunti dalla Federazione che in un momento oggettivamente delicato è riuscita in maniera concreta a far sentire forte la sua presenza al fianco dei club. Aver azzerato le tasse e, al tempo stesso, impreziosito il massimo campionato con un abbinamento di grande prestigio con un’azienda di primaria importanza come Salumi Beretta deve essere per l’intero movimento un motivo di grande orgoglio.
Per quanto riguarda, invece, la nostra attività, mi preme l’obbligo di ringraziare i nostri storici partner che anche in un momento di grande difficoltà non si sono tirati indietro rimanendo saldamente al nostro fianco, presenze che ci permetteranno ancora una volta di ben figurare in Italia e in Europa dove la Jomi è ormai una presenza fissa del ranking”.
Sono 24 le atlete convocate per il raduno in programma lunedì 10 agosto al Vestuti: lavoreranno al ritmo di due sessioni quotidiane, alternando la pista d’atletica alle sessioni tecniche alla Palumbo. Ci sono anche le lungodegenti Laura Casale, Carmen Stellato e Ludovica Sguazzo che proseguiranno nel lavoro di recupero fisico.
Redazione Irno24 03/05/2023
Si chiude 26-26 gara 1 di semifinale scudetto fra Pontinia e Jomi Salerno
Un pari giusto chiude gara 1 di semifinale scudetto al PalaSport "Marica Bianchi" tra Pontinia e Jomi Salerno. Dopo un match condotto sul filo dell’equilibro, restano, così, apertissimi i giochi tra le due formazioni, che torneranno a sfidarsi a Salerno sabato 6 maggio. Lauretti Matos apre le marcature dopo il primo minuto di gara, la Jomi passa così subito in vantaggio, costringendo le laziali a restare a secco nelle fasi iniziali. Il Pontinia, infatti, si sblocca soltanto dopo 4 minuti: è Radovic (al terzo tentativo) a realizzare il gol del pareggio.
È un primo quarto di grande equilibro, con le squadre di Ancona e Laera che si studiano e tengono il risultato inchiodato sul pari. È nel secondo quarto che, però, la Jomi viene fuori, costruendo a 12 minuti dalla fine il massimo vantaggio, con la rete del + 5 realizzata dall’ottima Manojlovic.
Il secondo tempo si apre sulla scia della frazione precedente, chiusa per la Jomi avanti di 3. Il calo fisico, a causa delle poche rotazioni effettuate da Ancona, però, condiziona il prosieguo della gara. Energie che iniziano a mancare e qualche errore di troppo nelle conclusioni consentono alle padrone di casa di venir fuori col pareggio, arrivato dopo 8 minuti dall’inizio della seconda frazione e firmato dall’ex di turno Gomez.
Nessuna delle due formazioni riesce a mettere la marcia giusta per ingranare e la gara prosegue in estremo equilibrio. Col Pontinia avanti di 1 a tre minuti dalla conclusione, è Dalla Costa a firmare la rete del pari al 28°. Matos fallisce l’occasione del vantaggio ed il match si chiude sul risultato di 26-26. Tutto apertissimo, dunque, in vista della gara del 6 maggio, in programma alle 18:30 alla Palumbo di Salerno, che deciderà la squadra finalista.
Redazione Irno24 23/10/2022
Jomi Salerno inarrestabile, a Mezzocorona la sesta vittoria in campionato
Sesta vittoria su sei gare disputate, miglior attacco e miglior difesa della prima fase del campionato nazionale di A1 femminile. La Jomi Salerno, nella trasferta al PalaFornai contro Mezzocorona, conquista ancora una volta due punti preziosissimi, si porta a +2 sul Pontinia, consolida il primato in classifica e chiude, così, con il sorriso la prima parte del girone di andata.
Una prova non facile quella a cui le salernitane erano chiamate contro Mezzocorona, quarto impegno ufficiale per le ragazze allenate da Laura Avram in soli otto giorni, considerate le gare di EHF European Cup dello scorso weekend e il recupero casalingo contro il Tushe Prato di mercoledì 19 ottobre.
Tante rotazioni e minutaggio per tutte le giocatrici disponibili, così il tecnico salernitano ha provato a gestire una condizione fisica non al top e un calo di energie inevitabile, visto anche il lungo viaggio per raggiungere il comune in provincia di Trento. Un match che si è caratterizzato per i tanti errori, individuali e di gruppo, da una parte e dall’altra, con le salernitane brave, comunque, a gestire l’assenza del proprio capitano Pina Napoletano e a chiudere in vantaggio la prima frazione di gioco.
Stessa trama nel secondo, con Manojlovic (8 reti) e Calzado De Toro, finalmente ritrovata (5 reti), a trascinare le salernitane, evidentemente sulle gambe, alla vittoria conclusiva. La Jomi non si è arresa nel finale, decisa a non lasciar punti al PalaFornai, e con cinismo ha allungato su Mezzocorona proprio nella fase cruciale del match, chiudendolo 28-31.