Si conclude la sperimentazione Tarip a Salerno, adesione di 850 utenze
La Tarip tiene conto anche della quantità di conferimenti di rifiuti non differenziabili
Redazione Irno24 31/05/2024 0
Con il conferimento dell’organico, questa sera in città e domani mattina nella frazioni collinari, termina la sperimentazione Tarip. Iniziò lo scorso 17 marzo, vi hanno aderito oltre 850 utenze domestiche. I conferimenti venivano effettuati utilizzando buste e sacchetti specifici, riposti in un mastello di colore rosso e dotato di un codice identificativo dell’utenza, cosa che ha permesso di pesare ogni sera i quantitativi prodotti.
Dati utili per passare anche a Salerno dall’attuale tassa sui rifiuti alla tariffa puntuale, che, oltre ai metri quadrati dell’abitazione e al numero dei componenti il nucleo familiare, tiene conto anche della quantità di conferimenti di rifiuti non differenziabili. Salerno Pulita ringrazia gli utenti che hanno partecipato alla sperimentazione, per la preziosa collaborazione garantita in questi tre mesi, e ricorda che il mastello rosso resta a loro e non va restituito.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/03/2022
Incivili in azione a Salerno, vecchio bidet abbandonato in Via D'Acquisto
Gli operatori di Salerno Pulita hanno trovato, abbandonato per strada, un vecchio bidet "rottamato", per così dire. Lo hanno prontamente rimosso. "Qualche buontempone - scrive la società sui social - non ha trovato migliore collocazione che Via Salvo D'Acquisto (zona orientale, ndr). Questi oggetti vanno portati ai Centri di Raccolta Fratte e Arechi e non lasciati in strada. Si può chiedere anche il ritiro gratuito, telefonando al numero 0892882036, oppure prenotare con l’App Junker".
Redazione Irno24 10/05/2025
Salerno, intervento di bonifica in Piazza Cavour dopo ordinanza Sindaco
Il Comune di Salerno, nella prima mattinata di oggi, ha dato inizio all’intervento di bonifica dell’area di piazza Cavour, che si protrarrà anche per alcuni giorni della prossima settimana. Si è dato così corso all’ordinanza contingibile ed urgente, disposta dal Sindaco in seguito al recente sopralluogo congiunto della Polizia Municipale e dall’ASL, che avevano accertato problematiche legate alla situazione igienico-sanitaria ed alla incolumità pubblica.
L'intervento è stato eseguito in danno del concessionario che attualmente detiene l'area ed avrebbe dovuto provvedere alla bonifica e che, in ogni caso, dovrà provvedere al rimborso delle spese sostenute dall’Ente. Piazza Cavour è attualmente oggetto di un contenzioso giudiziario che impedisce una completa riqualificazione urbanistica, consentendo soltanto interventi urgenti come quello iniziato stamani.
Redazione Irno24 25/02/2023
Presentazione della Card di Salerno Pulita per servizi e premialità
Lunedì 27 febbraio, alle ore 11:00, presso la Sala del Gonfalone del Palazzo di Città, sarà presentata la Card di Salerno Pulita, collegata alle utenze domestiche TARI, con la quale i cittadini potranno accedere ad una serie di servizi e di premialità. Interverranno il sindaco Napoli, l'Assessore all'Ambiente, Massimiliano Natella, e l'Amministratore Unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet.
Sarà anche un'occasione per tracciare un bilancio relativo ai primi mesi del 2023, che consolida il trend positivo della raccolta differenziata già evidenziato nei mesi successivi all'inizio del nuovo piano di raccolta, promosso la scorsa estate.