Siano, tutte le modalità del servizio di trasporto scolastico 21/22

La domanda va presentata entro il 13 Settembre

Redazione Irno24 04/09/2021 0

L’Amministrazione Comunale di Siano ha stabilito le modalità del servizio trasporto scolastico per l’A.S. 2021/2022 come segue: il modulo di domanda dovrà essere compilato in ogni sua parte dal genitore ed inviato via mail all'indirizzo protocollo@comune.siano.sa.it, oppure via pec all'indirizzo protocollo@pec.comune.siano.sa.it;

coloro che sono impossibilitati alla trasmissione per via telematica, potranno consegnare l'istanza in forma cartacea presso l'Ufficio protocollo del Comune in Piazzale Alcide De Gasperi previa prenotazione telefonica al numero 0815183856.

Il costo totale dell'abbonamento è di € 150,00 con riduzione del 50% per il secondo abbonamento nello stesso nucleo familiare, da versare sul bollettino C/C n. 19011840 Tesoreria Comune di Siano, indicando nella causale "Trasporto Scolastico 2021/2022". L'Abbonbamento è gratuito per il nucleo familiare con ISEE pari a 0,00.

Qualora le richieste superassero i posti disponibili, sarà data priorità agli utenti più distanti dalle sedi scolastiche frequentate. Si rammenta che chi ha acquistato l’abbonamento per l’anno scolastico 2020/2021 può richiedere il rimborso tramite modulo apposito disponibile sul sito istituzionale oppure presso l’Ufficio Servizi Sociali, allegando la ricevuta di avvenuto pagamento. La domanda va presentata entro e non oltre le ore 12:00 del 13/09/2021.

TUTTE LE ALTRE INFORMAZIONI

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/03/2021

Esplode bombola del gas a Siano, 70enne gravemente ustionato

L'esplosione di una bombola di gas ha provocato il ferimento di due coniugi a Siano. L'uomo, un 70enne, ha riportato le conseguenze più gravi ed è stato trasportato in un centro specializzato a Napoli. Per la moglie ustioni più leggere e il ricovero all'ospedale di San Severino. L'episodio si è verificato di prima mattina, in una palazzina di Via Gatto.

"A nome mio, dell’amministrazione e dell’intera comunità sianese - scrive il sindaco Marchese - intendo esprimere la mia personale vicinanza ai coniugi rimasti coinvolti nell’esplosione. Un abbraccio e un pensiero va anche a tutti i residenti per lo spavento e per i danni subiti da questo incidente".

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/09/2025

Partito il servizio scuolabus 25/26 a Siano, i percorsi nel dettaglio

A Siano il servizio di trasporto scolastico per l’annualità 25/26 è iniziato oggi, lunedì 22 settembre. "Si prega di rispettare tutte le fermate stabilite - scrive il Comune sui social - così come da segnaletica presente in loco, per la buona riuscita del servizio". Il pagamento potrà essere eseguito tramite POS presso gli uffici comunali o tramite bonifico intestato a Comune di Siano - Servizio Tesoreria, IBAN IT45P0837815201000000405122, CAUSALE Servizio Trasporto 2025/2026.

I PERCORSI DELLO SCUOLABUS

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/05/2020

L'alluvione di Sarno 22 anni dopo: il ricordo di Strianese e della comunità di Siano

"A Sarno tra il 5 e il 6 maggio del 1998 - scrive il Presidente della Provincia, Michele Strianese - si consumò una delle più grandi tragedie italiane. Oltre Sarno furono coinvolti altri comuni come Bracigliano, Siano e poi comuni di altre province come Quindici e San Felice a Cancello. In tutto ci furono 160 morti, di cui 137 solo a Sarno, con 3mila sfollati, 180 case distrutte e oltre 450 danneggiate.

"Ricordare quei momenti di 22 anni fa per me è molto doloroso - dichiara Michele Strianese, Presidente della Provincia di Salerno e Sindaco di San Valentino Torio - Quel giorno ero proprio a Sarno, in palestra. All'uscita il paese si presentava come un far west. Elicotteri, carabinieri, ambulanze, vigili del fuoco. E poi fango, e soprattutto morte. Tanti conoscenti scomparsi in quella 'lava' assassina.

Uno dei più grandi disastri idrogeologici mai visti al mondo, da cui Sarno si è ripresa, non senza difficoltà. Vedere Roberto Robustelli (appassionato fotografo che rimase sepolto 3 giorni sotto il fango, ndr) Vice Sindaco di Sarno è il simbolo di quella 'resistenza', ovvero la capacità di venirne fuori, nonostante tutto. Da parte mia e delle Amministrazioni che rappresento: Forza Sarno!"

Intanto, ieri alle ore 18:00, a Siano, una delle località più duramente colpite dall'alluvione, il Sindaco Marchese ha rivolto un messaggio alla cittadinanza, Don Giacomo De Filippis una preghiera.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...