Sicurezza sul lavoro, istituito il Comitato Regionale di Coordinamento
Referente Tecnico Scientifico è stato confermato il dott. Domenico Della Porta
Redazione Irno24 16/03/2022 0
Con apposito provvedimento di Giunta, la Regione ha istituito il Comitato di Coordinamento per le attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro, secondo quanto previsto dall’art. 7 della legge n. 81/2008. Alla designazione di Referente Tecnico Scientifico è stato confermato il dott. Domenico Della Porta, direttore del Dipartimento di Prevenzione Asl Salerno.
Al Comitato Regionale di Coordinamento sono affidate le attività di programmazione coordinate di tutti gli interventi da attuarsi in tale ambito. Fra i compiti principali quelli di rilevare i bisogni in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro a livello locale, traducendoli e sviluppandoli in progetti e piani di attività, in coerenza alle esigenze ed alle priorità regionali. Si adopera, quindi, affinché le criticità riscontrate nell’esercizio delle attività di vigilanza da parte dei diversi soggetti istituzionali siano analizzate e superate.
L’Asl Salerno ha in corso un significativo potenziamento delle attività di controllo ispettivo sui luoghi di lavoro, in sinergia e collaborazione con l’Autorità Giudiziaria e le altre componenti istituzionali coinvolte. Si sta adoperando, inoltre, con impegno sempre maggiore, per una costante diffusione della cultura della sicurezza e della prevenzione, ponendosi anche a sostegno dei datori di lavoro, attraverso momenti di assistenza nei diversi comparti di lavoro.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/04/2022
Asl Salerno, la presenza in elenchi di esenzione ticket si verifica con un'app
L’Asl Salerno comunica che il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso disponibile, a ciascun medico curante, l’elenco dei propri assistiti a cui è stata certificata l’esenzione ticket per motivi di reddito, con validità 01.04.2022 - 31.03.2023. In questo elenco sono compresi gli assistiti con più di 65 anni perché, se non sono cambiate le loro condizioni reddituali, il rinnovo è illimitato.
Circa 700.000 assistiti residenti in provincia di Salerno hanno ricevuto dal MEF il codice di esenzione ticket a cui hanno diritto (Esenzioni Certificate), per cui non devono recarsi presso il Distretto sanitario per rinnovare il certificato di esenzione. Per evitare disagi e assembramenti agli sportelli in questo determinato periodo, la Direzione Generale per la tutela della Salute (Regione Campania) e il MEF hanno disposto la proroga al 30.06.2022 delle autocertificazioni scadute il 31.03.2022; tale proroga ha interessato circa 110.000 assistiti (Esenzioni Prorogate).
Quegli assistiti che ritengono che le proprie condizioni reddituali siano tali da avere diritto alla esenzione ticket, devono, entro il 30.06.2022 (data scadenza della proroga), rendere una nuova autocertificazione. La Asl Salerno ha reso disponibile un’applicazione web (https://cerd.aslsalerno.it) che permette all’assistito di verificare, sulla base del codice fiscale e della tessera sanitaria, se egli è presente o meno nell’elenco delle Esenzioni Certificate o delle Esenzioni Prorogate.
Nel caso in cui l’assistito non sia presente in nessuno dei due elenchi, e vuole rendere l’Autocertificazione del diritto all’esenzione ticket, può: utilizzare il Portale Salute della Regione (serve lo SPID), oppure utilizzare la posta elettronica ordinaria, secondo le modalità indicate sulla citata applicazione web. Solo ed esclusivamente nel caso in cui non si è dotati di SPID o di un indirizzo personale di posta elettronica ordinaria, l’assistito deve recarsi presso il Distretto sanitario di residenza, o presso un Patronato convenzionato con Asl Salerno, per rendere in presenza l’autocertificazione del diritto all’esenzione ticket.
Redazione Irno24 09/04/2021
Piano vaccini Campania, in piattaforma anche la fascia d'età 60-69
L'unità di crisi regionale comunica che da domani mattina (Sabato 10 Aprile) sarà aperta la piattaforma per le adesioni al piano vaccinale della fascia di età 60-69 anni. Le convocazioni si attiveranno nei tempi più rapidi possibili, compatibilmente con l'arrivo dei vaccini. I dati andranno inseriti nei campi della consueta pagina web.
Redazione Irno24 09/06/2021
Salerno, 3 open days Pfizer all'Augusteo dai 18 anni in su
L'Asl di Salerno rende noto che sono stati programmati 3 open days vaccinali Pfizer - riservati ai cittadini dai 18 anni in su - in data 11, 12 e 13 Giugno presso il Teatro Augusteo. Poco meno di 2mila le dosi disponibili in totale. L'11 Giugno, somministrazione dalle 15 alle 19, nei giorni successivi dalle 9 alle 17. Prenotazioni a partire dal 10 Giugno attraverso il link https://opendayvaccini.soresa.it.