Smantellata la banda del rame che colpiva in Cilento, un furto anche a Montoro

Il gruppo non disdegnava alcuna refurtiva, rubando anche derrate alimentari

Redazione Irno24 31/03/2021 0

Alle prime luci della mattinata, i Carabinieri della Compagnia di Agropoli, con il supporto delle unità dell’Arma territorialmente competenti, hanno eseguito un provvedimento di fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania, nei confronti di 8 soggetti nel territorio della provincia di Caserta.

L’indagine, originata da alcuni episodi di furto commessi in Castellabate, ha consentito di ricostruire l’esistenza di un gruppo criminale, dedito in maniera stabile al compimento di furti nella zona del Cilento. Sintomo dell’elevata pericolosità dei soggetti, la serie innumerevole di reati predatori commessi solo in qualche mese di attività, tutti con target molto precisi fondati sulla massiva presenza di rame: l’Oasi del Fiume Alento, opifici, cabine elettriche, sedi operative di aziende, centrali telefoniche, sono alcuni fra i principali obiettivi, cui si abbinavano secondariamente abitazioni, depositi e rimessaggi di barche.

Il tutto per un giro di affari stimato di circa 150.000 euro di refurtiva, sottratta nei vari episodi occorsi in San Giovanni a Piro (SA), Castellabate (SA), Prignano Cilento (SA) e Cicerale (SA), Lusciano (CE), Acerra (NA), Montoro (AV). L’attività di indagine, concentrata nell’arco di pochi mesi, ha altresì consentito di evidenziare come il gruppo criminale, concentrato sulla sottrazione di rame, non disdegnasse tuttavia anche refurtiva di altro genere, rubando finanche alcune derrate alimentari.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 18/08/2022

Controllate auto sospette a Montoro, foglio di via per alcuni salernitani

Ieri, nella zona di Serino e Montoro, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile e delle locali Stazioni hanno intercettato e proceduto al controllo di tre veicoli sospetti, con a bordo complessivamente 8 uomini delle province di Napoli e Salerno, già tutti noti alle Forze dell’Ordine.

Alla specifica richiesta da parte degli operanti, i fermati non hanno fornito alcuna valida giustificazione circa la loro presenza in quei comuni. Dopo gli accertamenti di rito, a carico loro è stata proposta l’emissione del Foglio di Via Obbligatorio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/06/2023

Recuperata "tartaruga dalle orecchie gialle" a Montoro, è una predatrice

I Carabinieri della Stazione Forestale di Forino (AV), nell'ambito di controlli a tutela ed alla salvaguardia della fauna introdotta illecitamente, hanno posto sotto sequestro una tartaruga di circa 12 cm, rinvenuta in fondo privato, non recintato, nel Comune di Montoro.

L’animale, denominato “tartaruga dalle orecchie gialle” (Trachemys scripta), appartiene alla famiglia delle testuggini ed ha origini sudamericane. Questa specie esotica ha una dieta prevalentemente carnivora ed è abituata a vivere in laghi, stagni e corsi d’acqua.

E' una predatrice posta in cima alla catena alimentare, pertanto provoca la diminuzione degli esemplari autoctoni, quali anfibi, pesci ed uccelli acquatici, quindi è molto invasiva. È scattata pertanto, la denuncia all’Autorità Giudiziaria per il reato di abbandono di animali a carico di ignoti e rilascio nell’ambiente di specie esotiche invasive.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/03/2021

Elezioni per il Forum dei Giovani di Montoro

Con grande soddisfazione l'amministrazione di Montoro accoglie la notizia del ripristino delle attività del Forum dei Giovani. Sono indette per il 10 Marzo, dalle ore 16 alle 20, presso la sala convegni del Comune, le elezioni dei consiglieri del Forum. Hanno diritto al voto e potranno iscriversi tutti i giovani di età compresa tra i 16 e i 34 anni.

"Il Forum dei Giovani è la principale forma istituzionale di coinvolgimento delle giovani generazioni alla vita pubblica locale, e la nostra amministrazione - scrive il sindaco Giaquinto - crede fortemente nella presenza attiva dei cittadini, avendo istituito diversi strumenti di partecipazione, tra i quali anche gli osservatori e le consulte".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...