Solo accessi programmati al centro vaccinale di Mercato San Severino
La disposizione del Sindaco Somma per evitare attese e assembramenti
Redazione Irno24 09/12/2021 0
Considerato che l’incremento della campagna vaccinale e comunque lo svolgimento della stessa, secondo le direttive nazionali, rende necessario pianificare gli accessi al Centro, in modo da evitare assembramenti e non favorire il rischio della diffusione del contagio;
che la pianificazione si rende opportuna anche per garantire la disponibilità di spazi di attesa idonei, nella piena sicurezza e tranquillità dell’utenza; che l’afflusso indiscriminato ha comportato la necessità di interventi straordinari della Polizia Locale anche per il mantenimento dell’ordine pubblico, nonché per la gestione del traffico veicolare;
il sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma, dispone, con effetto immediato, di regolamentare gli accessi presso il centro vaccinale mediante flussi programmati, così da evitare l’attesa a soggetti non convocati. Verranno successivamente programmate giornate mirate solo ad accesso libero, in modo da non interferire con i flussi convocati.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/03/2023
San Severino, idee per decongestionare traffico: ok a progetto fattibilità
"Venerdì scorso, in Giunta, abbiamo approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica dell’intervento di riqualificazione urbana mediante la realizzazione di infrastruttura stradale, posta in copertura di porzione della rete ferroviaria, per il collegamento della SR8, all’altezza dell’incrocio con via delle Traverse, via Colombaia, via Tommaso Sanseverino e via Campo Sportivo.
A redigere il progetto è stato il pool di architetti risultati vincitori del concorso di idee bandito ad agosto 2022, e cioè il Raggruppamento Temporaneo di Professionisti costituito da Gerardo Sarno, Palmerino De Crescenzo, Gerardo Moscariello e Michele Palumbo.
L'intervento, del valore complessivo di 11 milioni di euro, è mirato alla risoluzione del problema di congestionamento del traffico veicolare nel centro di Mercato San Severino, grazie ad una infrastruttura a copertura della rete ferroviaria che consentirà di abbattere la barriera attualmente presente a confine con il comune di Fisciano, superando la trincea ferroviaria e creando: spazi dedicati al verde pubblico, aree attrezzate, pista ciclabile e nuovi posti auto. Ora ci attiveremo da subito per individuare la misura per il finanziamento dell’opera". Lo scrive il sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma.
Redazione Irno24 20/10/2022
San Severino, proseguono i lavori stradali vicino chiesa San Clemente
La Provincia di Salerno sta proseguendo i lavori di messa in sicurezza della SP 122, sul tratto di strada nei pressi della chiesa di S. Clemente, nel comune di Mercato San Severino, per un importo complessivo di euro 25.397,30.
“L’intervento - dichiara il Presidente Strianese - sta continuando e prevede la rimozione di vecchie basole e la realizzazione di un nuovo tratto in matrice bituminosa. Le attività sono coordinate dal settore Viabilità, diretto da Domenico Ranesi, con il supporto del Consigliere delegato alla Viabilità, Carmelo Stanziola”.
Redazione Irno24 14/05/2025
San Severino, duramente sanzionato chi non raccoglie deiezioni canine
Nella lotta senza quartiere contro le deiezioni canine non raccolte - in marciapiedi, spazi pubblici, parchi gioco e strade pedonali - s’inseriscono la nuova Campagna di sensibilizzazione avviata dal Sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma, ed i controlli mirati predisposti dal Comandante della Polizia Municipale, Giancarlo Troiano, sia nel centro cittadino che nelle frazioni.
"Chi verrà colto in flagrante - spiega Somma - sarà duramente sanzionato. Quella delle deiezioni lasciate in strada è una mancanza di rispetto verso se stessi e la propria città, verso i cittadini e nei confronti di chi viene a Mercato San Severino per una passeggiata o in occasione di eventi ed iniziative. Gli incivili sono sempre la minoranza di una comunità sana, saremo inflessibili nel comminare le sanzioni pecuniarie previste dalla norma".