San Severino, duramente sanzionato chi non raccoglie deiezioni canine
Il sindaco Somma: "Mancanza di rispetto verso se stessi e la propria città, saremo inflessibili"
Redazione Irno24 14/05/2025 0
Nella lotta senza quartiere contro le deiezioni canine non raccolte - in marciapiedi, spazi pubblici, parchi gioco e strade pedonali - s’inseriscono la nuova Campagna di sensibilizzazione avviata dal Sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma, ed i controlli mirati predisposti dal Comandante della Polizia Municipale, Giancarlo Troiano, sia nel centro cittadino che nelle frazioni.
"Chi verrà colto in flagrante - spiega Somma - sarà duramente sanzionato. Quella delle deiezioni lasciate in strada è una mancanza di rispetto verso se stessi e la propria città, verso i cittadini e nei confronti di chi viene a Mercato San Severino per una passeggiata o in occasione di eventi ed iniziative. Gli incivili sono sempre la minoranza di una comunità sana, saremo inflessibili nel comminare le sanzioni pecuniarie previste dalla norma".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/11/2021
San Severino esulta per l'argento mondiale del pugile Aziz Mouhiidine
"A nome mio, dell’Amministrazione Comunale e dell’intera comunità esprimo fiero apprezzamento ed un sentito ringraziamento al nostro concittadino Aziz Abbes Mouhiidine per le emozioni che ci ha fatto vivere nel percorso che lo ha portato alla conquista della medaglia d’argento nel Campionato del Mondo di pugilato in corso a Belgrado.
Formulo con orgoglio le mie più vive congratulazioni ad Abbes ed al team Moffa per il prestigioso risultato conseguito e per aver nuovamente portato alla ribalta mondiale il nome della nostra Città". Così sui social Antonio Somma, il sindaco di San Severino, dove Aziz vive.
Redazione Irno24 10/03/2022
San Severino pro Ucraina, attivi supporto psicologico e accoglienza bambini
Integrazione, informazione, tracciamento. È su queste tre direttrici operative che si sta muovendo il Piano di Accoglienza delineato dal Sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma, con il coordinamento dell’Assessorato alle Politiche Sociali, per fornire ai cittadini ucraini approdati in città un protocollo operativo chiaro e definito, in asse con le linee-guida diramate dalla Prefettura di Salerno. La linea diretta con il Comune per informazioni e supporto risponde al numero di telefono 089.826825.
Tra i servizi attivati dal Comune il supporto psicologico attraverso professionisti del settore e l’accoglienza per bambini in strutture attrezzate: fra queste la "Domus Familia Felix", "La Tela di Carlotta", "La Tenda", la cooperativa "Emmaus" e "La Misercordia".
"Nel ringraziare quanti hanno partecipato alla marcia della pace e quanti daranno il proprio gratuito contributo allo spirito d’accoglienza - afferma Somma - invito le famiglie che accolgono a comunicare con il Comune, anche attraverso il numero di telefono, per aiutarci ad avere un tracciamento reale, soprattutto per fornire all’Asl un quadro esaustivo dal punto di vista sanitario".
Redazione Irno24 09/12/2024
Rumena arrestata a San Severino, era ricercata per furti commessi a Roma
Nella notte dell’8 dicembre, a Mercato San Severino, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, nel corso di uno specifico servizio di perlustrazione dinamica del territorio, finalizzato al contrasto dei reati predatori, hanno proceduto al controllo stradale di una 31enne rumena, accertando che la stessa era gravata da un ordine di carcerazione, a seguito di condanna definitiva a 4 anni e 7 mesi di reclusione, per più furti commessi nella Capitale.
La donna è stata poi tradotta alla casa circondariale di Salerno.