Spari "Alemagna", individuato a Scampia l'autista della Citroen
Si escludono collegamenti con l'episodio del furto in armeria
Redazione Irno24 06/05/2021 0
I Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno avviato serrate indagini a seguito dell’episodio criminoso avvenuto martedì scorso nel quartiere Torrione, nei pressi della Scuola “Alemagna”, individuando immediatamente nel quartiere napoletano di Scampia, dove abita, l’autista della vettura, la cui posizione è ora al vaglio degli inquirenti.
In seno al medesimo contesto investigativo è stata ritrovata anche la Citroen C3 da questi utilizzata (già celata presso un carrozziere del luogo di dimora del malvivente ed ora sotto sequestro), su cui i militari della Sezione Investigazioni Scientifiche Carabinieri di Napoli hanno svolto i rilievi del caso.
Le attività proseguono per identificare il passeggero, nonché acclarare il movente del gesto criminoso, anche alla luce della consistente somma di danaro rinvenuta. Si escludono, allo stato, collegamenti con il furto avvenuto in una armeria del citato quartiere salernitano la notte successiva.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/09/2023
Salerno, si comincia con la ripavimentazione di Corso Vittorio Emanuele
Venerdì 8 settembre partono i lavori per la ripavimentazione di Corso Vittorio Emanuele. L'allestimento dell'area logistica avverrà nell'area prospiciente il Tribunale, su corso Garibaldi, mentre l'allestimento dell'area di cantiere interesserà il tratto che va da via SS. Martiri a via Diaz.
I lavori riguarderanno il rifacimento del tratto fognario, la demolizione dell'attuale pavimentazione con una nuova pavimentazione, la regimentazione delle acque e la sostituzione degli arredi.
Redazione Irno24 01/06/2020
Strianese: "La Festa della Repubblica ci ricordi che siamo un Paese che sa rialzarsi"
"Quest’anno sarà un 2 giugno un po’ diverso, più sobrio sicuramente, ma comunque unitario. È il 74° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana, che ci ricorda che il referendum del 1946, dopo la seconda guerra mondiale, sancisce la fine della monarchia e la nascita della Repubblica nel nostro paese". Lo scrive il Presidente della Provincia, Michele Strianese.
"Ora, nel particolare periodo storico che sta vivendo l’intera nazione, il Ministero della Difesa ha deciso che non si svolgerà la tradizionale parata lungo i Fori imperiali delle forze armate. Ci saranno solo le Frecce tricolori nel cielo di Roma il 2 giugno 2020 che chiuderanno nella Capitale il loro volo, dopo aver attraversato tutta Italia. La Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN) ha effettuato una serie di sorvoli, toccando tutte le regioni italiane e abbracciando simbolicamente con le loro bellissime scie tricolori tutta la Nazione, in segno di unità, solidarietà e di ripresa.
Quindi il giro d’Italia delle Frecce Tricolori si concluderà simbolicamente il 2 giugno, con il sorvolo di Roma portando il tricolore con vari passaggi sulla città durante la cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso l’Altare della Patria da parte del Presidente della Repubblica. Ci uniamo sicuramente all’orientamento del Ministero della Difesa che vuole quest’anno una festa della Repubblica molto ristretta, senza persone per strada e senza ospiti nelle caserme italiane.
L’Abbraccio Tricolore che avvolgerà tutta Italia sia auspicio di ripresa economica e sociale del nostro paese, dopo l’emergenza sanitaria che ancora non è conclusa, ma in netto miglioramento. Sia il segno di un abbraccio simbolico a un paese che sta soffrendo, ma che non verrà lasciato solo. Tutti noi, rappresentanti delle Istituzioni, non lasceremo solo nessuno dei nostri cittadini che ora sta affrontando difficoltà. Comuni, Province, Regioni e Stato siamo tutti allineati per dare risposte concrete: sviluppo economico e lavoro dove sono venuti meno, salute pubblica a tutte le nostre comunità, supporto alle famiglie in difficoltà, alle imprese, a tutti i comparti colpiti dalla crisi.
La festa della Repubblica ci ricordi che siamo un Paese che sa rialzarsi come ha fatto ogni volta e come è accaduto anche dopo la seconda guerra mondiale. Tutte le Istituzioni, e ognuno di noi che ne è a capo, sta lavorando per dare risposte alle esigenze e ai problemi dei nostri cittadini. La nostra Repubblica italiana è la casa di tutti e il nostro Abbraccio Tricolore arrivi con energia a tutto un popolo in difficoltà. Buona festa della Repubblica, a nome mio e di tutto il Consiglio provinciale".
Redazione Irno24 27/01/2021
Pulizia dei canali nelle frazioni collinari di Salerno
Sono iniziati i lavori di pulizia dei canali in tutte le frazioni collinari di Salerno. Si parte da Sant'Eustachio, per poi proseguire a Giovi San Bartolomeo. Una volta a settimana si proseguirà fino a coprire tutto il territorio delle frazioni alte. I canali verranno disostruiti, così da permettere all'acqua di scorrere senza fuoriuscire. Contestualmente si provvederà al taglio dell'erba. Lo comunica il sindaco Napoli.