Stabilizzazione del personale, il Nursind Salerno sollecita l'Asl
Chiesta l’immissione in ruolo a tempo indeterminato di tutti gli aventi diritto in tempi brevi
Redazione Irno24 28/12/2022 0
Stabilizzazione del personale precario. Questo l’oggetto del sollecito che il Nursind Salerno ha inviato ai vertici del’Asl dopo la pubblicazione della delibera numero 1404 del 7 dicembre scorso, con cui l’Azienda sanitaria di Salerno ha reso noto l’elenco degli ammessi alla procedura di stabilizzazione e, contestualmente, degli esclusi.
“Sollecitiamo l’immediata regolarizzazione di quanti interessati - afferma Biagio Tomasco, segretario territoriale del Nursind Salerno - al fine di immettere gli stessi nel circuito del lavoro in forma stabile e duratura. Difatti, non ci spieghiamo il perché del procrastinarsi di detta procedura, che ha portato all’emanazione della delibera 1467 del 23 dicembre e con cui si autorizza la prosecuzione del rapporto di lavoro fino al 31 marzo 2023 di tutto il personale in scadenza al 31 dicembre.
Non ce lo spieghiamo perché le procedure di individuazione degli aventi diritto sono terminate e quindi ben si poteva, e si doveva, prevedere l’immissione immediata in ruolo di detto personale, anche e soprattutto perché in linea con Piano del fabbisogno triennale del personale dell’Asl Salerno, individuato con delibera 1222 del 18 ottobre. Quindi, si tratta solo di un'inutile e perniciosa perdita di tempo che nulla ha di razionale.
In conclusione, segnalando che questo personale, seppur prorogato fino al 31 marzo 2023, non risulti inserito nelle piattaforme per la compilazione dei turni di lavoro, e al fine di evitare quanto già occorso in passato, cioè la completa assenza dei lavoratori dalle piattaforme aziendali, con ovvi risvolti di carattere medico legale (si pensi ad un infortunio sul lavoro in mancanza di detto inserimento), come sindacato sollecitiamo l’immissione in ruolo a tempo indeterminato di tutti gli aventi diritto entro il più breve tempo possibile, oltre a voler verificare se tra gli esclusi sopraggiungano altri lavoratori che abbiano maturato i requisiti richiesti, nel rispetto dei vincoli imposti dal con Piano del fabbisogno triennale del personale deliberato il 18 ottobre”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/11/2022
Violenza donne, Alfieri: "Numeri da paura, un femminicidio ogni tre giorni"
Secondo i dati del Ministero dell’Interno, dal 1° gennaio al 13 novembre 2022 sono 96 le donne uccise, di cui ben 84 in ambito familiare affettivo. Di queste, 49 hanno trovato la morte per mano del partner o dell’ex partner. Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, diminuisce il numero delle vittime di genere femminile (-7%).
Una diminuzione si rileva, inoltre, per gli omicidi di donne commessi in ambito familiare/affettivo, che da 88 passano a 84 (-5%). Diminuiscono anche le donne uccise dal partner o ex partner, che passano da 59 a 49 (-17%). Di fatto, nonostante il lieve calo, rimane un dato agghiacciante: 84 donne uccise in ambito familiare dall'inizio dell'anno significa una ogni tre giorni.
“Sono numeri che fanno paura - dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri - perché siamo di fronte a un lungo elenco di femminicidi, l’ultimo nel nostro territorio è avvenuto solo pochi giorni fa, e ancora una volta siamo qui a chiedere cambiamento e maggiori tutele per le donne. Sono profondamente convinto che azzerare la violenza contro le donne sia una battaglia culturale prioritaria per tutti noi.
La salvaguardia di pari diritti umani e civili, e quindi dell’autodeterminazione femminile, la tutela della sicurezza e della serenità di tutte le donne, deve essere un baluardo di civiltà imprescindibile. Noi che abbiamo incarichi politici abbiamo la responsabilità di costruire nuovi modelli culturali, di fare scelte che orientino il cambiamento, con urgenza”.
Redazione Irno24 09/01/2025
Sciopero trasporti il 10 gennaio, Busitalia Campania assicura fascia garanzia
L'organizzazione sindacale CONFAIL-FAISA ha proclamato uno sciopero di 4 ore per venerdì 10 gennaio 2025, dalle ore 9:00 alle ore 13:00. Pertanto - si legge sul portale di Busitalia Campania - possibili disagi potrebbero verificarsi nella suddetta fascia oraria. Lo sciopero si svolgerà nel rispetto della fascia mattinale di garanzia del servizio, che va dalle ore 6:30 alle ore 9:00.
Redazione Irno24 04/02/2023
Sicurezza stradale a Salerno, proposta di attivare autovelox al rione Carmine
"Il Comitato di quartiere del Rione Carmine - scrive in una nota il consigliere comunale di Salerno, Rino Avella - mi ha affidato una petizione rivolta al sindaco, che in poche ore ha raccolto un centinaio di firme.
Il documento segnala la pericolosità per i pedoni a causa della alta velocità di auto e moto, consigliando l’attivazione di autovelox lungo le vie del quartiere e l’adozione, anche nel nostro rione, delle strisce pedonali in risalto di colore diverso. La petizione è stata protocollata in data 3 febbraio".