Strianese: "Liberazione da virus, cambiamento climatico e disuguaglianze"

"Cautela e responsabilità sono doverose per una vera ripresa"

Redazione Irno24 23/04/2021 0

"Anche quest’anno il 25 aprile - scrive il Presidente della Provincia, Strianese - non potrà essere celebrato come negli anni precedenti la pandemia, con i tradizionali momenti ufficiali che ci ricordano la liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Il 76° anniversario della Liberazione ci trova ancora impegnati a combattere il Covid-19 e sarà festeggiato soprattutto online, con le tante iniziative sulle piattaforme web, a parte la simbolica deposizione della corona d’alloro al monumento dei caduti.

Per il secondo anno siamo ancora alle prese con l’emergenza epidemiologica da cui dobbiamo assolutamente liberarci e dobbiamo riflettere su tante forme di liberazione. È sicuramente importante liberarci dal fascismo che ancora serpeggia, dalle polemiche sterili di casa nostra, dalle guerre che colpiscono l’intero mondo. In particolare sottolineo che dobbiamo liberarci prioritariamente da tre nemici che ci attaccano: il virus, il cambiamento climatico e le disuguaglianze socio-economiche che proprio sui nostri territori stiamo cercando di combattere in questo lungo momento di emergenza sanitaria, economica e sociale. Temi fondamentali che è necessario affrontare subito.

Deve essere quindi un 25 aprile di liberazione a partire proprio dai nostri comuni. Dobbiamo stringerci intorno alle nostre comunità locali per ridare forza e fiducia alla nostra gente, da qui poi possiamo lavorare alla comunità nazionale, per ricostruire la nostra Italia, e quindi concentrarci sulla comunità internazionale, con la quale siamo saldamente interconnessi, nel bene e nel male. Dobbiamo costruire un mondo diverso in cui fratellanza e solidarietà siano al centro della liberazione delle persone.

La Provincia di Salerno si muove in questa direzione. Fra pochi giorni l’Italia ripartirà, riaprendo molte attività economiche, ma tutti noi dobbiamo fare molta attenzione. I vaccini non sono ancora riusciti a coprire numeri adeguati di popolazione e i contagi sono ancora tanti. Cautela e responsabilità quindi sono doverose per una vera ripresa, perché la nostra liberazione passa innanzitutto dalla nostra sicurezza, da quella dei nostri cari e di tutti i cittadini che vivono nei nostri territori. Buon 25 aprile a tutti, di liberazione e di sicurezza, a nome mio e dell’Amministrazione provinciale di Salerno".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/05/2022

Giancarlo Conticchio è il nuovo Questore di Salerno, si insedia il 1° Giugno

E' Giancarlo Conticchio il nuovo Questore di Salerno. Originario della provincia di Bari, laureato in Giurisprudenza e specializzato in Criminologia Clinica, arriva da Campobasso e si insedierà ufficialmente il 1° Giugno, succedendo a Maurizio Ficarra, in pensione dal 31 Maggio.

La nomina di Conticchio è arrivata nelle scorse ore da parte del capo della Polizia, Lamberto Giannini. Bologna, Torino, Roma e Reggio Calabria sono alcune delle città in cui in passato, con vari incarichi, Conticchio ha prestato servizio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/01/2022

Salerno, il 19 Gennaio sospensione idrica in zona alta

La società Ausino comunica che, “dovendo eseguire un urgente intervento di riparazione alla condotta adduttrice Costiera Amalfitana, nel tenimento del Comune di Salerno”, sospenderà l’erogazione idrica il giorno Mercoledì 19 Gennaio dalle ore 08.00 alle ore 17.00.

Tale sospensione comporterà la mancata erogazione alle seguenti zone servite da Salerno Sistemi: Via Croce “parte bassa”, Via Principessa Sichelgaita “parte alta”, Via Altimari. Il ripristino del regolare esercizio è previsto per le ore 20:30 dello stesso giorno.

Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, potrebbe rilevarsi la presenza di acqua torbida. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla. La Società si adopererà per ridurre al minimo il disagio all’utenza interessata.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/03/2025

Riprende il programma di sistemazione delle strade di Salerno

"Con l'arrivo della stagione più propizia - scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - riparte il programma di manutenzione stradale in tutto il territorio del Comune. Nei prossimi mesi, tutte le zone del capoluogo saranno interessate da cantieri per il rifacimento dell'asfalto, l'eliminazione delle buche, la sistemazione viaria.

Questi interventi sono di duplice natura: programma di manutenzione stradale del Comune, ripristino asfalto dopo gli interventi di posa cavi, tubi, fili a cura delle società erogatrici di servizi. Si comincia lunedì 10 marzo da Sant'Angelo di Ogliara. Il primo lotto di lavori prevede progressivamente cantieri anche a Via degli Etruschi, Ponte Guazzariello/San Pio da Pietrelcina, Via Francesco Spirito (dopo la riapertura di Via Lucia Di Marino)".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...