Tanto cuore per la Jomi ma è Oderzo a sollevare la Coppa Italia

Le trevigiane si impongono di 10 lunghezze

Coach Avram

Redazione Irno24 14/02/2021 0

Il cuore non basta, la Jomi Salerno si arrende solo in finale di Coppa Italia. Solo applausi per la rimaneggiata formazione allenata da coach Laura Avram nonostante la sconfitta rimediata nell'atto conclusivo della manifestazione tricolore contro l'Oderzo.

La partita: Ritmi alti tra le formazioni ad inizio gara, dopo 5' minuti capitan Napoletano e compagne sono avanti con il risultato di 3 – 2. Il team salernitano segna con Manojolovic la rete del 5 – 4 a cui risponde la solita Duran che pareggia i conti dopo 9' di gioco. Il match viaggia sui binari della parità, al 15' le due formazioni sono infatti sul punteggio di 6 – 6 poi ci pensa Krnic a portare nuovamente avanti Salerno (7 – 6).

Nei minuti finali Oderzo trova la rete del +1, la prima frazione di gioco si chiude con il team allenato da Cavallaro avanti sul risultato di 11 – 10. Ad inizio ripresa la Jomi trova subito la rete del pareggio con Ramona Manojlovic (11 – 11). Al 6' Oderzo però con un parziale di due a zero si porta sul 14 – 12. Al 10' Oderzo allunga sino al +4 con la rete di Duran (17 – 13), coach Avram è costretta a chiamare il timeout. Il portiere Meneghin comincia a parare l'impossibile, Oderzo allunga così sino al +6 (20 – 14) al 14' di gioco.

La rimaneggiata Jomi inizia a perdere lucidità, Di Pietro e compagne non si lasciano pregare due volte ed allungano ancora sino al 25 – 16 al 10' di gioco. Napoletano imbeccata in contropiede da Ferrari realizza la rete del 28 – 18 al 24' di gioco. La Jomi segna con Krnic la rete del 30 – 19. Il cuore però non basta alla compagine salernitana. Capitan Napoletano realizza la rete numero 20 per la stoica Jomi, il match si chiude con il risultato di 30 – 20 in favore dell'Oderzo che conquista così il primo titolo della sua storia.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/06/2022

La Jomi Salerno riparte, Pisapia: "Dagli errori si impara sempre"

“C’è sempre da migliorare e imparare qualcosa”. Mario Pisapia, presidente della plurititolata Jomi Salerno, fa fatica a pronunciare la parola sconfitta. “Si manda agli archivi una stagione non particolarmente felice, se confrontata a quelle precedenti, ma che comunque va ricordata perché gli errori che sono stati commessi, a tutti i livelli, hanno insegnato qualcosa. La speranza è che non si ripetano in futuro e per questo siamo già al lavoro”.

Conquistata la Supercoppa ad inizio stagione, la Jomi ha collezionato una serie di secondi posti: seconda in Coppa Italia, seconda nella stagione regolare del campionato, seconda nella finale scudetto. “E come se non bastasse – aggiunge Pisapia – seconda anche nella Youth League! Tutto vero ma c’è una profonda differenza tra i singoli risultati. Premettendo che, non stessimo parlando di un club che negli ultimi 12 anni ha conquistato più di 20 titoli, tutte queste medaglie d’argento sarebbero da considerare come grandi risultati raggiunti, è ovvio che non possiamo mettere tutto sullo stesso piano.

Intanto vanno fatti i complimenti al Brixen che, a livello senior, ci è stata sempre davanti ed ha vinto con merito, ma detto ciò il rammarico è tutto in quei minuti finali di Gara 2 Scudetto. Lì abbiamo avuto la concreta possibilità di realizzare l’impresa ma ci è mancato qualcosa e quel qualcosa dobbiamo assolutamente migliorarlo. Il secondo posto nel campionato Youth League è invece un grande risultato. Il Cassano Magnago, rispetto a noi, aveva più struttura, esperienza e qualità. In quel caso era impossibile fare di più”.

Ora si riparte. “In verità siamo già ripartiti – sottolinea – e lo avremmo fatto in questi termini anche in presenza di qualche vittoria. A breve contiamo di definire lo staff tecnico che avrà il compito di guidare questa ripartenza, a partire dal settore giovanile per arrivare alla prima squadra, poi ufficializzeremo a breve i nuovi arrivi che sono in fase di definizione.

Molto avevamo cambiato l’anno passato, e non tutto è andato come nelle previsioni, e molto cambieremo per la prossima stagione, integrando il gruppo con alcune delle nostre Under che hanno ormai esaurito il loro percorso giovanile e sono pronte a diventare pedine fondamentali della prima squadra. Sarà poi compito del club far si che la virtuosa filiera giovanile possa ripartire di slancio dopo tre stagioni a singhiozzo. Proprio sul rilancio del settore giovanile opereremo uno sforzo importante come mai fatto in passato. Dagli errori si impara e si riparte”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/09/2021

La Jomi Salerno conquista la sesta Supercoppa della sua storia

La Jomi Salerno mette in bacheca la sesta Supercoppa Italiana della sua storia. Al Centro Tecnico Federale di Chieti, la formazione allenata da coach Laura Avram supera l’Alì Best Espresso Mestrino con il punteggio finale di 28 – 24 e si aggiudica il primo trofeo stagionale. La formazione veneta fino all’ultimo ha dato filo da torcere alle campionesse d’Italia in carica.

Capitan Napoletano e compagne partono subito forte, portandosi avanti anche di quattro reti nei primi dieci minuti del match. Mestrino non ha nessuna intenzione di mollare, pian piano ricuce lo strappo. Il match viaggia così sui binari della parità. La Jomi allunga nel finale di tempo. La prima frazione di gioco si chiude così con le campane avanti 14 – 11.

Nel secondo tempo il sette allenato da Avram allunga sino al +6 poi l’episodio che riapre la gara: al 5′ infatti il neo acquisto Nerea Costanzo, che aveva avuto un buon impatto sul match, rimedia il cartellino rosso. Napoletano e compagne sono costrette così a subire il ritorno delle avversarie. Mestrino prova a ricucire senza però riuscire mai a sovvertire il parziale. Nel finale Avram concede spazio anche alle giovanissime Avagliano, Rossomando e Ciociano. Finisce 28 – 24.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/05/2021

Salerno fa en plein nello sport con lo scudetto Jomi: Oderzo ko dopo "bella" infinita

Ecco l'ottava meraviglia. Per l'ottava volta a partire dalla stagione 2009/2010 ad oggi (nono titolo tricolore nella storia cittadina) la Jomi Salerno sale sul tetto d'Italia e conquista la serie A Beretta 2020/2021. La squadra allenata da coach Laura Avram supera tra le mura amiche della Palestra Palumbo la Mechanic System Oderzo con il risultato di 37 – 32 dopo i tempi supplementari (p.t. 17-13; s.t. 30-30).

Gara equilibrata nei sessanta minuti regolamentari. Le ospiti perdono subito Poderi per infortunio e giocano la carta Costa nel ruolo di centrale. La Jomi dopo 11' trova la rete che vale il 7 – 5. Oderzo non ci sta e piazza un break di tre reti, Vitobello realizza così la rete del 9 – 8. Le due formazioni sono in parità (10 – 10), poi la Jomi allunga sino al 13 – 10. Le ospiti devono fare i conti anche con il cartellino rosso al portiere Meneghin. Il sette salernitano allunga ancora con Gomez e Canessa Perez (15 – 10). La prima frazione di gioco si chiude con la Jomi avanti 17 – 13.

Nel secondo tempo parte subito forte Oderzo che piazza un break di quattro reti a zero con Duran e Costa (19 – 17). La rincorsa è lunga: dura altri quattro minuti di gol a gol continui. Il pari (24-24) lo trova Di Pietro. L’ultimo quarto d’ora è un tunnel senza luce. Impossibile pronosticare la fine. Le ospiti hanno il match point tra le mani al 27', Duran con il sette metri porta Oderzo sul 29 – 27.

Capitan Napoletano e compagne non hanno nessuna intenzione di mollare. Gomez prima e Dalla Costa a 5" dal suono finale della sirena chiudono i sessanta regolamentari sul 30 – 30. Si va ai supplementari. Nei due extra time la Jomi Salerno domina, chiude con un parziale di 7 – 2 e chiude la contesa sul 37 – 32. Può esplodere la festa. La Jomi Salerno è campione d’Italia.

"Salerno si tinge di tricolore, ancora una volta, grazie alle meravigliose ragazze della Pdo Jomi Salerno, neo-vincitrici del campionato italiano di pallamano femminile. Un ennesimo straordinario risultato per giocatrici e società ormai da anni stabilmente ai vertici nazionali della disciplina. Dopo la storica promozione della Salernitana, un'altra grande gioia per la Salerno sportiva". Così il sindaco Napoli.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...