Tocilizumab a Napoli, Remdesivir a Genova: aumentano le speranze di battere il Covid-19
In Liguria il primo guarito trattato col farmaco sperimentale anti-ebola
Redazione Irno24 18/03/2020 0
Come Napoli, anche Genova è uno degli avamposti nella battaglia al Coronavirus. Il Direttore della Clinica Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova, Prof. Matteo Bassetti, ha infatti annunciato la guarigione del primo paziente trattato con Remdesivir, farmaco sperimentale utilizzato contro l'ebola.
Il paziente è un 79enne originario della Lombardia, ricoverato ad inizio Marzo e adesso reduce da 2 tamponi negativi. "Il farmaco sembra funzionare - afferma Bassetti - questa cosa ci fa esultare".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/01/2023
Confermato sciopero benzinai per il 25 e 26 gennaio
Le associazioni di categoria Faib, Fegica e Figisc/Anisa confermano lo sciopero dei benzinai (self compresi) del 25 e 26 gennaio. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, aveva rivolto un appello affinchè la serrata fosse revocata. Sulle stessa linea del ministro anche Assoutenti, che non esclude una protesta contro i gestori, compreso un controsciopero degli automobilisti.
Redazione Irno24 29/12/2022
Il dispositivo di traffico per il Capodanno a Salerno
In vista del concerto di fine anno dei Negramaro, organizzato in piazza Amendola il 31 dicembre, il Comune di Salerno ha predisposto uno specifico piano traffico. La validità dei provvedimenti adottati inizia a partire dalle ore 11:00 del giorno 31 e riguarda tutte le zone centrali della città.
Redazione Irno24 07/06/2025
Salerno, proteste per la chiusura dell'ufficio postale sul Lungomare
Sta suscitando parecchie proteste fra i residenti della zona la decisione, ufficializzata con l'affissione di un manifesto in loco, della chiusura dell'ufficio postale Salerno 2, ubicato sul lungomare Trieste, in via Verdi. Dal 18 giugno, infatti, l'ufficio chiuderà e non sarà più operativo.
L'utenza verrà indirizzata verso Salerno 3, in via Arce 114. Disagio non da poco, soprattutto per le persone anziane e, in generale, per la popolazione del centro storico, per cui Salerno 2 era l'immediato riferimento di prossimità.