Tornano le Stelle di Natale per la ricerca, in campo anche AIL Salerno

Con un contributo minimo di 12 euro è possibile portare un aiuto concreto

Redazione Irno24 02/12/2021 0

C’è una stella che continua a fiorire per colorare la speranza di chi lotta contro un tumore del sangue, è la Stella di Natale AIL, che quest'anno, nei giorni 3, 4 e 5 Dicembre 2021, tornerà a colorare le piazze italiane, donando la speranza ai pazienti e alle loro famiglie.

Con un contributo minimo di 12 euro è possibile portare un aiuto concreto a chi, in uno scenario complesso come quello attuale, sta combattendo contro una leucemia, un linfoma o un mieloma. In campo anche la sezione AIL di Salerno "Marco Tulimieri", che ha sede in via Andrea Lauro Grotto, non lontano dalla Clinica del Sole.

Sulla pagina social ufficiale, viene aggiornato l'elenco di tutti i negozi salernitani che aderiscono all'iniziativa e nei quali - come punti SolidAIL - è possibile trovare la Stella di Natale; non solo, sulla stessa pagina è riportato il link che permette di trovare la piazza più vicina in cui è allestita la postazione dei volontari AIL Salerno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/04/2025

Incarichi di funzione, Fials denuncia i gravi ritardi dell'Asl Salerno

Ancora una volta il personale del comparto Sanità nel salernitano si trova a dover fare i conti con ritardi e incertezze. Nonostante l’assegnazione degli incarichi firmata lo scorso 24 marzo, molti lavoratori dell’Asl Salerno, che avevano già ricevuto un incarico in passato, restano in attesa di un atto formale che ne ufficializzi il riconoscimento, secondo le nuove regole previste dal contratto nazionale.

"Non possiamo tollerare ulteriori rinvii - afferma Carlo Lopopolo, segretario generale Fials Salerno - È inaccettabile che chi ha già svolto con impegno e responsabilità funzioni organizzative si trovi oggi penalizzato da lentezze burocratiche. Questi lavoratori stanno percependo un trattamento economico incompleto, questo crea una disparità evidente rispetto ai colleghi che hanno già ricevuto il riconoscimento".

Il regolamento approvato dall’Azienda lo scorso ottobre, insieme alla recente deliberazione che individua i dipendenti aventi diritto, avrebbe dovuto dare il via libera automatico alla regolarizzazione. E invece, a distanza di settimane dalla firma degli incarichi, nulla si è mosso. "Serve un atto chiaro e immediato - continua Lopopolo - Se entro una settimana non verrà approvato il provvedimento di trasposizione, siamo pronti a dichiarare lo stato di agitazione. Non ci interessano le giustificazioni formali, ma che venga ristabilita una condizione di equità per tutti i lavoratori coinvolti".

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/01/2024

Baronissi, screening gratuiti "Ippocrate" il 27 gennaio e l'11 febbraio

Doppio appuntamento con la prevenzione a Baronissi. Con il patrocinio del Comune, l'associazione Ippocrate organizza due screening medici. Sabato 27 gennaio, visite neurologiche a cura della d.ssa Liliana Bevilacqua (per problemi come mal di testa, tremori, insonnia, perdita di memoria, stato confusionale, dolore o traumi).

Domenica 11 febbraio, visite endocrinologiche, con ecografia della tiroide, a cura della d.ssa Giulia Izzo. Le visite si terranno presso i locali della Guardia Medica, in Via Berlinguer. Info e prenotazioni 389 1555751⁩.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/07/2021

In Campania seconda dose per 2 milioni e mezzo di cittadini

L'unità di crisi regionale comunica i dati delle vaccinazioni in Campania aggiornati alle ore 18:00 del 17 Luglio 2021. Complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 3.453.734 cittadini. Di questi, 2.504.069 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 5.957.803.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...