Tornatore a Pellezzano, Morra: "Grande onore, bello rivedere un teatro pieno"

Il primo cittadino: "Abbiamo colto subito la sfida di rilanciare la cultura"

Redazione Irno24 01/03/2022 0

"Abbiamo colto subito la sfida di rilanciare la cultura, per dare il giusto slancio alle iniziative che si realizzano sul nostro territorio. La presenza del maestro Giuseppe Tornatore qui a Pellezzano è un grande onore per tutti noi. Ed è bello rivedere, finalmente, con tutte le cautele del caso, di nuovo un teatro pieno di gente.

Tra l’altro, la visione del film-documentario 'Il cinema dì Ennio' mi inorgoglisce e inorgoglisce tutti i pellezzanesi perché è anche l’unica presentazione del Maestro Tornatore in Campania". Queste le parole del Sindaco di Pellezzano, Morra.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/05/2021

Nasce il Cinema Teatro Charlot a Pellezzano, sarà anche Accademia

Presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa presso la Sala Comunale di Pellezzano, il Cinema Teatro Charlot, nuovo luogo dell’intrattenimento del territorio campano. Il teatro agirà come punto di riferimento dello spettacolo sia d’estate sia d’inverno: 350 i posti della platea al chiuso, 1500 quelli dell’Arena all’aperto. Cinema, grandi eventi, performance di ogni forma d’arte, il palcoscenico sarà anche spazio formativo.

«Per raggiungere questo obiettivo abbiamo deciso di investire non solo in energie ma anche in termini economici, autofinanziandoci e sobbarcandoci delle tante spese che la costruzione di un teatro degno di questo nome merita; 150mila euro i soldi investiti a oggi, di cui solo 40mila sono a fondo perduto. Lo abbiamo fatto nella piena convinzione che la cultura, prima e dopo il Covid, sia il motore della vita. Proporremo una stagione con prime nazionali, ma anche un cartellone parallelo dedicato alle compagnie del territorio. Ma a Natale allestiremo sicuramente il villaggio di Babbo Natale», spiega il direttore artistico Gianluca Tortora.

Oltre alla sala principale, il Teatro si completa di una più piccola, di circa 60 posti che accoglierà laboratori, esibizioni e corsi di formazione. Il Teatro sarà anche Accademia: grazie alla collaborazione con il Maestro Francesco Ruocco, professore di vocalità artistica alla Unicusano di Roma, da più di 20 nel panorama della formazione vocale, è stato stipulato un accordo con la University of West London, storica e prestigiosa università britannica: i ragazzi che frequenteranno i corsi, se supereranno l’esame, avranno un diploma accreditato spendibile a livello europeo. Accade per la prima volta al Sud Italia.

«In questo anno, in cui la cultura è stata molto penalizzata, abbiamo sorriso poco. Andiamo a riqualificare un contenitore culturale che era stato abbandonato nel tempo e che ha una collocazione strategica, a due passi da Salerno ma anche nel polmone verde che contraddistingue il Comune di Pellezzano». Così il sindaco Morra.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/02/2022

Pellezzano ricorda Nicholas e Ilaria ad un mese dalla tragica scomparsa

"È trascorso già un mese dal tragico incidente, a Pellezzano, che ha coinvolto Nicholas Galluzzi e Ilaria Bove. Questa sera ci siamo ritrovati nella Chiesa di San Nicola a Coperchia per pregare e stringerci intorno al dolore che ha colpito le due famiglie, ricordando loro che non saranno lasciate sole. Con tutto l’affetto e la vicinanza possibili dell’intera comunità di Pellezzano". Lo scrive sui social il sindaco Morra.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/02/2020

Al Carnevale di Pellezzano la novità "Maschere delle Frazioni"

Presentato questa mattina, nell’Aula Consiliare “Aldo Moro” del Comune di Pellezzano, il programma del Carnevale di Pellezzano 2020. All’incontro con i giornalisti sono intervenuti il Sindaco, Dott. Francesco Morra, e il consigliere comunale di maggioranza delegato alla manifestazione, Marco Rago.

A caratterizzare il Carnevale 2020 ci saranno sfilate di carri, maschere, coriandoli, suoni e colori. Un evento atteso che porta con sè tradizioni, storia e cultura locali.

"Anche quest'anno - ha sottolineato Morra - Pellezzano risponde presente all'organizzazione degli eventi del Carnevale, che per il nostro territorio costituiscono un importante momento di aggregazione sociale, rappresentativi della nostra cultura e della nostra identità. Ringrazio il consigliere Marco Rago, la Pro Loco e tutte le Associazioni territoriali".

Durante la conferenza sono stati presentati anche i bozzetti de "Le Maschere delle Frazioni", una proposta inedita di questo Carnevale 2020. Si tratta di maschere tipiche delle frazioni, che raccontano storia e tradizioni di ogni singolo territorio. I bozzetti sono stati realizzati da Vincenzo Alfano e Nicola Alfano, due giovani residenti a Pellezzano.

Si parte Sabato 15 Febbraio con "Benvenuto Carnevale", uno spettacolo a partire dalle 18:00 presso il centro Polifunzionale "Cartarte" in via Eroi di Nassirya alla frazione Coperchia, con la presentazione de "La Maschere delle Frazioni"; a seguire, il Musical "Il Re Leone" diretto dal Balletto Arte Nikè. La giornata si concluderà con il Party di Carnevale, un momento ludico accompagnato da un ricco buffet.

Domenica 16, a partire dalle ore 12:00, in Piazza Giuseppe di Vittorio l'esibizione "Kung Fu Panda" a cura dell'Associazione "Insieme Per". Alle ore 15:00, da Via Ferrovia (Coperchia), la classica "Passeggiata in maschera", con la sfilata di carri allegorici che avranno come temi "Il Re Leone", "Kung Fu Panda", "I Griffin", "Goldrake", "Pinocchio e il Paese dei Balocchi". Alla sfilata parteciperanno i gruppi Folk "O Ndreccio" e "Ballando per le Strade".

Il Carnevale continua Giovedì 20 Febbraio presso il centro polifunzionale "Cartarte", dove alle 17:30 verrà premiata la Mascherina più bella, concorso a cura dell'Associazione "Teatro e Vita - Giuseppe Gioia". I festeggiamenti culmineranno il giorno di Carnevale, Martedì 25 Febbraio, a partire dalle 10:00 in Piazza Pastore (Capriglia) con lo show "O Martedì Muzzillo" a cura dell'Associazione "Madre M. Pia Notari".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...