Traffico internazionale di stupefacenti, arresti anche nel salernitano
L'attività trae origine dai sequestri eseguiti nel porto di Salerno nel Giugno 2020
Redazione Irno24 03/12/2021 0
I Comandi Provinciali della Guardia di Finanza di Napoli e Salerno, sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, hanno dato esecuzione, tra le province di Pistoia, Pisa, Roma, Milano, Novara, Salerno e Varese, ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP presso il Tribunale di Napoli nei confronti di 11 soggetti, di cui 9 gravemente indiziati di appartenere a un’associazione per delinquere transnazionale finalizzata al traffico, detenzione e commercializzazione di ingenti quantitativi di stupefacenti.
L’attività trae origine dalle investigazioni avviate a seguito dei sequestri eseguiti nel porto di Salerno dal GICO di Napoli, nel giugno del 2020, di oltre 17 tonnellate di stupefacenti fra hashish e anfetamine.
Lo sviluppo delle indagini, affidate al GICO della Guardia di Finanza di Napoli e Salerno, ha consentito di individuare una associazione criminale di trafficanti, operante tra l’Albania e la Toscana, composta da cittadini italiani e albanesi, in grado di approvvigionarsi di ingenti quantitativi di cocaina e hashish provenienti rispettivamente dal Sudamerica e dal Nordafrica attraverso una fitta rete di contatti tenuti anche grazie a cellulari criptati.
Di tale struttura associativa sarebbe parte integrante un sottogruppo, di cui taluni componenti dimoravano in territorio elvetico, deputato alle attività logistiche di supporto al traffico illecito di stupefacenti.
Le indagini hanno consentito di acquisire gravi indizi anche in ordine a condotte estorsive in danno dell’elemento apicale di tale sottogruppo da parte di altri consociati che, in relazione a “commesse” non andate a buon fine, hanno chiesto la restituzione delle somme anticipate attraverso minacce a lui e ai suoi familiari.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/09/2021
Olio per motori lungo balaustra, vandalismo in Piazza della Libertà a Salerno
È stato perpetrato un grave atto vandalico in Piazza della Libertà. È stato versato dell'olio per motori lungo il corrimano della balaustra della passeggiata a mare. Un'approfondita pulizia della zona vandalizzata è stata già svolta in queste ore. L'amministrazione comunale sporgerà denuncia affinché le indagini permettano di individuare i responsabili.
Esprimiamo ferma condanna dell'atto vandalico che ha rischiato di danneggiare una piazza che ha subito conquistato l'ammirazione e l'entusiasmo di migliaia di concittadini e visitatori. Un episodio squallido che indigna la Salerno onesta ed amante del bello.
Lo scrive il Sindaco Napoli sui social.
Redazione Irno24 15/12/2023
Rubò auto a Salerno per compiere due rapine e un furto, arrestato dai CC
La mattina del 14 dicembre, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano, in collaborazione con il NORM della Compagnia Carabinieri di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di M.S.; all'uomo risultano contestati i reati di rapina aggravata, ricettazione e furto aggravato.
Secondo l'ipotesi accusatoria, l'indagato, tra maggio e giugno scorsi, a Pontecagnano e Salerno, si sarebbe impossessato di un'autovettura altrui, utilizzata successivamente per compiere due rapine (ad un distributore di carburante e ad un passante) nonchè un furto presso un'attività commerciale.
Redazione Irno24 25/08/2021
Salerno set del film con Papaleo e Giorgia, iniziano le riprese
"La nostra città - scrive il Sindaco Napoli sui social - si trasforma in set cinematografico, grazie alla Film Commission Regione Campania e al Comune di Salerno. Dopo la serie tv 'Vincenzo Malinconico, Avvocato' che andrà in onda su RAI 1 e le cui riprese riprenderanno il 13 settembre, è la volta del nuovo film di Rocco Papaleo, 'Scordato'.
In questi giorni, infatti, iniziano a girare le scene della pellicola del regista lucano (protagonista accanto a lui la cantante Giorgia, ndr). Sono certo che entrambe le produzioni piaceranno al pubblico italiano che avrà modo di conoscere e apprezzare tanti angoli suggestivi della nostra splendida città".