Tre milioni per il patrimonio artistico di Mercato San Severino
I lavori avranno inizio nel 2020
Redazione Irno24 24/12/2019 0
Tre milioni e 170mila euro di fondi europei dalla Regione Campania per i progetti riguardanti tre eccellenze del territorio di Mercato San Severino: il Castello Medievale dei Sanseverino nel Parco Archeologico, il restauro e la valorizzazione del Complesso Archeologico di San Marco a Rota ed il restauro e la musealizzazione del Convento dei Frati Minori a S. Antonio.
“I lavori avranno inizio, come da cronoprogramma, nel 2020. Il decreto è del 19 Dicembre - dice il sindaco Antonio Somma - la comunicazione della Regione è del 23, e l’ammissione a finanziamento delle opere che il Comune ha previsto e progettato per le tre eccellenze del nostro patrimonio artistico, storico e culturale, apre una nuova era per una adeguata valorizzazione. Il progetto complessivo, suddiviso nei tre lotti, è stato rimodulato dall’Amministrazione Comunale nell’Ottobre scorso.
Le somme assegnate sono finalizzate al completamento di interventi e lavori per la fruizione turistico-culturale, suddivise in tre lotti di lavori: il primo da 1 milione e 167mila euro, il secondo da 816mila euro, il terzo da un milione e 184mila euro. Per San Marco a Rota mi preme sottolineare che hanno avuto inizio ad Ottobre gli scavi presso il complesso archeologico, a Curteri, grazie ad un protocollo di intesa sottoscritto dal Comune con l’Istituto Diocesano per il sostentamento del clero ed il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Salerno, che si occupa della attuazione del progetto. Trattasi di attività di scavo di una villa romana.
L’ammissione a finanziamento - chiude il Sindaco - rappresenta un risultato di prestigio per l’intera comunità, che getta concretamente le basi a favore di un futuro roseo, per la adeguata valorizzazione e la fruizione delle eccellenze storico-artistico-architettoniche del nostro territorio comunale, che esaltano la memoria ed il passato glorioso della Città”.
foto tratta dalla pagina social Città Mercato San Severino
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/09/2023
Allagamenti a Mercato San Severino in via Faraldo e via Ciorani
Disagi nel territorio di Mercato San Severino in seguito al forte maltempo che interessa da questa mattina la Campania. EPI Soccorso fa sapere che il sottopasso di Via Faraldo è allagato, mentre in Via Ciorani è presente acqua in strada e i tombini sono saltati; interrotto temporaneamente il transito nel sottopasso di Curteri per aumento dei livelli.
Redazione Irno24 16/01/2022
San Severino, screening su popolazione scolastica di elementari e medie
Al fine di consentire l'effettuazione dei tamponi, con ordinanza del sindaco di San Severino n. 5 del 15.01.2022, è stata disposta la sospensione delle attività didattiche secondo il seguente calendario: 17 gennaio 2022 - I Circolo Didattico, effettuazione test al plesso "Emilio Coppola" sito in via Rimembranza, dalle ore 08:30 alle ore 14:00;
18 gennaio 2022 - Il Circolo Didattico, effettuazione test al plesso sito in via San Vincenzo, dalle ore 08:30 alle ore 14:00; 19 gennaio 2022 - Scuola Secondaria di Primo Grado "San Tommaso", effettuazione test presso la sede centrale in Piazza Ettore Imperio, dalle ore 08:30 alle ore 14:00.
I tamponi riguarderanno esclusivamente gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado, mentre gli alunni delle scuole dell'infanzia osserveranno semplicemente le chiusure delle rispettive classi secondo il calendario indicato. Nei giorni scorsi sono state raccolte le adesioni da parte delle direzioni didattiche.
I tamponi verranno effettuati dall'Associazione "La Solidarietà" con personale infermieristico. Al termine delle attività verrà effettuata la sanificazione dei locali per consentire il rientro.
Redazione Irno24 22/05/2023
San Severino, irregolarità in appalto Palazzetto Sport: quattro indagati
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Salerno e della Compagnia di Mercato San Severino, nella mattinata odiema, hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal GIP di Nocera Inferiore, dell'area interessata ai lavori di edificazione del nuovo Palazzetto dello Sport del Comune di Mercato San Severino.
Contestualmente, sono state notificate informazioni di garanzia a 4 indagati: due ex dipendenti del locale Ufficio Tecnico, il legale rappresentante dell'impresa incaricata dell'esecuzione delle opere, il tecnico progettista; sono tutti ritenuti responsabili, in concorso tra loro, di abuso d'ufficio e violazioni della normativa edilizia.
I lavori, tuttora in corso, prevedono, oltre l'impianto sportivo, anche la realizzazione di aree verdi, parcheggi ed un immobile destinato ad abitazioni private. Secondo l'impianto accusatorio, l'aggiudicazione dell'appalto e la sua successiva modifica sarebbero avvenuti in violazione al piano urbanistico e alla normativa edilizia, avvantaggiando indebitamente l'impresa costruttrice.
Si specifica - si legge nella nota stampa della Procura - che il provvedimento adottato dal GIP è stato eseguito nell'attuale fase delle indagini preliminari ed è basato su imputazioni provvisorie, che dovranno comunque trovare riscontro in dibattimento e nei successivi gradi di giudizio. La responsabilità penale degli indagati sarà accertata solo all'esito del giudizio con sentenza penale irrevocabile.