Tutto esaurito negli agriturismi salernitani per Pasqua e Pasquetta

Presenze in forte crescita secondo il monitoraggio Coldiretti

Redazione Irno24 13/04/2022 0

Boom di prenotazioni negli agriturismi salernitani per le vacanze pasquali. In molte strutture si registra già da giorni il tutto esaurito. Secondo il monitoraggio di Coldiretti, in provincia di Salerno le presenze in agriturismo sono in forte crescita. Difficile, al momento trovare strutture libere per i pranzi di Pasqua e Pasquetta.

“Dopo due anni di stop imposti dalla pandemia – ricorda il direttore di Coldiretti, Enzo Tropiano – torna il forte richiamo della campagna per le vacanze pasquali, grazie ai nostri agriturismi che negli anni hanno saputo innovare, diversificare l’offerta, con servizi e iniziative molteplici, facendo vivere un’esperienza che non si ferma all’alloggio ma sa coniugare ambiente, enogastronomia, cultura e attività escursionistiche e sportive”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/03/2021

Ecco il passaporto vaccinale, De Luca: "Certificazione per rilancio del turismo"

L'unità di crisi regionale comunica che ad oggi sono state consegnate 170.000 card di avvenuta vaccinazione al personale sanitario che ha completato la somministrazione con la seconda dose. Sono circa 4 milioni le card di “passaporto vaccinale” già ordinate e saranno consegnate a tutti i cittadini vaccinati.

“L’obiettivo – ha dichiarato il Governatore Vincenzo De Luca – è utilizzare tale certificazione per rilanciare interi settori economici, in particolare il comparto turistico, cercando di legare la straordinaria offerta dei nostri territori alla certificazione di immunità degli operatori del settore”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/12/2020

CCIAA di Salerno eroga contributi ad imprese turistiche per favorire digitalizzazione

La Camera di Commercio di Salerno, attraverso il proprio PID - Punto Impresa Digitale - intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle imprese della filiera turistica provinciale attraverso il sostegno economico per interventi di digitalizzazione dei processi, informatizzazione e ammodernamento tecnologico.

L'intervento è rivolto alle micro, piccole e medie imprese con sede legale e operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Salerno, operanti nell'ambito della filiera turistica e che abbiano registrato, nei primi 9 mesi del 2020, un calo del fatturato pari ad almeno il 30% rispetto al fatturato prodotto nel medesimo periodo dell’anno precedente.

Il bando consente di finanziare le spese relative all'acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all'acquisizione delle tecnologie per le quali si richiede il voucher. L'entità del contributo è del 100% delle spese ammissibili, per un importo unitario massimo di 3.500,00 euro. Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di euro 250,00 nel limite del 100% delle spese ammissibili e nel rispetto dei pertinenti massimali de minimis. L’importo minimo dell’investimento dovrà essere pari ad almeno € 1.500 del progetto presentato dall’impresa.

Le richieste devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all'interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, dalle ore 8:00 del 21/12/2020 fino ad esaurimento fondi. Le risorse verranno assegnate secondo una procedura valutativa a sportello, seguendo l'ordine cronologico di presentazione della domanda.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/03/2021

Comparto turistico salernitano incontra l'assessore regionale Casucci

Ieri, il Vicepresidente con delega al Turismo di Confindustria Salerno, Vito Cinque, il Presidente Gruppo Alberghi, Turismo e Tempo Libero di Confindustria Salerno, Giovanniantonio Puopolo, il Presidente Confcommercio Campania Sede di Salerno, Giuseppe Gagliano, e il Presidente di Confesercenti provinciale Salerno, Raffaele Esposito, hanno avuto un confronto con l’Assessore alla Semplificazione Amministrativa e al Turismo della Regione, Felice Casucci.

L’incontro - richiesto dagli operatori del comparto turistico - è stato organizzato per verificare le possibili e urgenti azioni di contrasto alla difficile situazione economica generata dalla pandemia che sta mettendo a dura prova l’intero settore turistico della provincia di Salerno. Nel corso del confronto, sono stati analizzati alcuni temi ritenuti prioritari dagli operatori, a partire dalla necessità di realizzare protocolli di sicurezza per il turista incentrati sulla prevenzione, con screening sanitari e sistemi di monitoraggio dei flussi. L’obiettivo è favorire una mobilità sicura dei turisti sul nostro territorio, compatibilmente con l’evoluzione dell’emergenza sanitaria.

"In questo momento di straordinaria emergenza - afferma Puopolo - è particolarmente importante stabilire un dialogo finalizzato alla massima collaborazione possibile tra le forze di rappresentanza e le Istituzioni. Ringraziamo, dunque, l'Assessore Casucci e la Regione per la disponibilità mostrata. Abbiamo trovato non solo interlocutori sensibili, ma operativamente pronti ad implementare tutte le azioni necessarie a rilanciare il comparto del turismo. È un primo step cui seguiranno ulteriori incontri".

"Siamo consapevoli - continua Gagliano - che temi attualissimi come la gestione dei vaccini e dei protocolli di sicurezza sono di competenza statale, ma questo non esclude da parte nostra la possibilità di determinare le condizioni favorevoli per un turismo sicuro nella nostra provincia, sia per i cittadini e gli operatori che per i viaggiatori. Sicurezza che va poi correttamente comunicata all’esterno. La disponibilità dimostrata in questo senso dall’Assessore ci lascia molto soddisfatti".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...