Ufficiale, Napoli-Salernitana il 30 Aprile ma niente posticipo con la Fiorentina
Contro i viola all'Arechi si giocherà il 3 Maggio, come da calendario
Redazione Irno24 28/04/2023 0
Arriva l'ufficialità della riprogrammazione del derby Napoli-Salernitana. "In attuazione dell'ordinanza del Prefetto di Napoli, n° 0136432 del 27 aprile 2023 - si legge sul sito della Lega Serie A - si comunicano le seguenti variazioni al programma di anticipi e posticipi:
Napoli-Salernitana si gioca domenica 30 aprile alle 15:00 (anzichè il 29 alle 15:00), Udinese-Napoli il 4 maggio alle 20:45 (anzichè il 2 alle 20:45), Udinese-Samp l'8 maggio alle 18:30 (anzichè il 7 alle 15:00)". Desta perplessità il fatto che non sia stata riprogrammata, di conseguenza, anche la gara Salernitana-Fiorentina del 3 Maggio, come aveva chiesto anche il Sindaco di Salerno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/07/2022
Per l'attacco della Salernitana ecco il cileno Valencia
"L’U.S. Salernitana 1919 - tramite il proprio sito ufficiale - comunica di aver raggiunto l’accordo con il Club Deportivo Universidad Católica per il trasferimento a titolo definitivo dell’attaccante classe ’00 Diego Valencia. Il calciatore cileno si è legato al club granata fino al 2026".
Redazione Irno24 20/11/2020
Salernitana-Reggiana 3-0 a tavolino, lo ha deciso il Giudice Sportivo
Il Giudice Sportivo, "atteso che, con riferimento alla sussistenza della forza maggiore, da considerarsi quale impossibilità oggettiva della prestazione per il cd. factum principis indipendente dalla volontà dell’obbligato, dagli accertamenti svolti dalla Procura Federale è emerso che l’ASL non ha mai e in alcun modo vietato alla Società Reggiana di effettuare la trasferta a Salerno.
In particolare la Procura Federale, in ordine ad un eventuale divieto dell’ASL di affrontare la trasferta a Salerno, ha evidenziato che dall’esame della corrispondenza intercorsa tra la Reggiana e l’ASL – documentazione fornita dalla stessa Reggiana – non si rileva alcun divieto tassativo alla trasferta ordinato dall’Ausl-Re bensì, da parte di quest’ultima, una mera presa di conoscenza della situazione dello stato di salute del Gruppo Squadra e delle ventotto misure adottate dalla Reggiana con riferimento ai protocolli sanitari;
rilevando, peraltro, che l’Ausl si limita, invero, a riferire che è necessario continuare a mantenere le misure di prevenzione in corso considerato l’incremento dei numeri dei casi già segnalato dalla Società; atteso che, con riferimento alla domanda di non comminare alla ricorrente la penalizzazione di un punto in classifica, occorre evidenziare:
1) in primo luogo, che l’art.1.3, pur trattandosi di una mera norma organizzativa dell’attività agonistica demandata alla Lega B (in particolare alla disciplina del rinvio delle gare), stante l’assoluta peculiarità della situazione emergenziale Covid-19, in via del tutto eccezionale può considerarsi derogatorio rispetto all’art. 53, comma 2, delle NOIF, come da decisione assunta dal Consiglio Federale il 9 novembre 2020;
2) in secondo luogo, che dagli accertamenti svolti dalla Procura Federale è emerso che la Società Reggiana 1919, alla data del 31 ottobre 2020 aveva 28 calciatori ai quali era stato assegnato il numero di maglia: di questi 28, ben 18 erano positivi al Covid-19, pertanto solo 10 calciatori (di cui 1 portiere) potevano essere schierati, non raggiungendo, quindi il numero di 13 calciatori;
per questo motivo, in scioglimento della riserva di cui al Comunicato Ufficiale n. 59 del 3 novembre 2020, ai sensi del combinato disposto degli artt. 53 delle N.O.I.F e dell’art. 1.3 del Comunicato Ufficiale n. 29 della Lega Nazionale Professionisti Serie B del 13 ottobre 2020, delibera di applicare alla Reggiana la perdita della gara per 0-3".
Redazione Irno24 23/09/2021
Diecimila euro di multa al Verona, squalificato preparatore della Salernitana
Il Giudice Sportivo ha inflitto un'ammenda di 10mila euro alla società Hellas Verona "per avere suoi sostenitori, nel corso del secondo tempo della partita con la Salernitana, intonato cori insultanti di matrice territoriale nei confronti dei sostenitori della squadra avversaria".
Squalificato per un turno, invece, il preparatore atletico granata Marco Celia, "per avere, al termine del primo tempo, al rientro negli spogliatoi, contestato in maniera irrispettosa una decisione arbitrale".