Ufficio permessi residenti di Salerno Mobilità si trasferisce in via Passaro
Il servizio riprenderà regolarmente alle 15:00 del 20 maggio presso la nuova sede
Redazione Irno24 13/05/2024 0
Dalle ore 12:00 di venerdì 17 maggio, l’Ufficio Permessi Residenti di Salerno Mobilità, sito in Piazza Principe Amedeo, resterà chiuso per ragioni tecnico-organizzative, legate al trasferimento presso la nuova sede di via Stefano Passaro 1 (Ufficio Cassa Gruppo Sistemi Salerno). Il servizio riprenderà alle 15:00 di lunedì 20 maggio, direttamente presso la nuova sede.
Il trasferimento dell’Ufficio Permessi Residenti rientra nell’ambito della riorganizzazione della Società e della razionalizzazione dei servizi, a seguito dell’entrata nel Gruppo Sistemi Salerno. L’Ufficio osserverà i seguenti orari: dal Lunedì al Venerdì dalle 08:30 alle 12:45; Lunedì e Giovedì dalle 15:00 alle 16:30.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 05/12/2019
La Caritas di Salerno al fianco della popolazione albanese
La Caritas di Salerno-Campagna-Acerno, accogliendo l’invito di Caritas Italiana, ha attivato i suoi canali per fronteggiare l’emergenza terremoto che ha colpito l'Albania. Ad oggi, sono 51 le vittime del sisma di magnitudo 6.4 che nel Novembre scorso ha colpito l’Albania; oltre 2000 le persone ferite. Secondo un primo bilancio preliminare del governo, sono oltre 10.000 le persone che al momento risultano sfollate, senza un’abitazione in cui rientrare. Un numero che non rappresenta la drammaticità della situazione: secondo un'analisi Caritas, le persone potrebbero essere circa 30.000.
Emerge l'urgente necessità di tende, letti, coperte, vestiti e cibo per bambini da 0 a 3 anni, articoli per l'igiene e medicine per i malati.
Caritas Albania, con il supporto di Caritas Italiana e Caritas Europa, sta lavorando alla definizione di un piano di risposta all’emergenza, che servirà per raccogliere i fondi necessari per affrontare i bisogni più urgenti.
A tal proposito, la Caritas di Salerno-Campagna-Acerno organizza una raccolta fondi. Si potrà aderire all’iniziativa inviando una donazione all'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno (IBAN IT 31 O 031111 5201 00000000 7928) oppure all'Associazione Misericordiando Salerno (IBAN IT 60 O 0311115201 0000000 10898. In entrambi i casi è necessario indicare nella causale TERREMOTO IN ALBANIA.
Caritas Salerno non effettua alcuna raccolta diretta, né manda in giro propri operatori per questi scopi.
foto tratta da caritas.it
Redazione Irno24 18/01/2022
Aggressione ai vigili urbani di Salerno, la nota dell'assessore Tringali
"In riferimento ai recenti episodi di violenza verificatisi in città, voglio rivolgere il mio personale plauso agli agenti della Polizia Municipale che hanno messo a repentaglio la propria incolumità nello svolgimento del servizio.
Questo assessorato ha intenzione di continuare a mettere in campo ogni azione necessaria per sostenere e attrezzare la Polizia Municipale e resta sempre disponibile a dare ascolto e seguito a tutte le segnalazioni". E' quanto si legge in una nota stampa dell'assessore alla sicurezza del Comune di Salerno, Claudio Tringali.
Redazione Irno24 09/10/2020
Salerno, bollette TARI in consegna entro il 20 Ottobre: tutte le indicazioni
È in corso il recapito a Salerno delle bollette TARI 2020 per le utenze domestiche; in considerazione delle vigenti norme anti-Covid si rende necessario invitare i contribuenti a non recarsi presso gli Uffici Tributi senza aver tenuto conto delle seguenti indicazioni:
1. Procedere al confronto della bolletta ricevuta per il 2020 con quella ricevuta per il 2019, tenendo presente che le tariffe 2020 hanno subito una leggerissima diminuzione. Pertanto, nel caso di una situazione invariata alla data del 1/1/2020 rispetto alla data del 1/1/2019, la somma dovuta per il 2020 risulterà leggermente inferiore a quella pagata per il 2019.
2. Tener presente che la distribuzione delle bollette ha avuto inizio i primi giorni di ottobre 2020 e terminerà presumibilmente il 20 ottobre 2020; 3. Se il contribuente non riceve l’avviso entro la data del 20 ottobre 2020 potrà: a) calcolare autonomamente la tassa da versare e stampare l’F24 utilizzando il simulatore di calcolo presente sulla pagina web del Comune di Salerno – Settore Tributi – Aree Tematiche – Tributi - TARI; b) richiedere - esclusivamente dopo la data del 20 ottobre - l’invio della bolletta a Sinergia s.u.r.l. attraverso le seguenti modalità: all’indirizzo mail: tributi@sinergia.sa.it; al fax al nr. 089/756030; presso gli uffici di Sinergia s.u.r.l. ubicati in Salerno alla via Stefano Passaro, 1 previo appuntamento telefonico da richiedersi ai nr. 089/727605-089/727525;
4. Se l’avviso di pagamento non rispecchia la reale situazione del contribuente, lo stesso potrà calcolare autonomamente la tassa da versare utilizzando il simulatore di calcolo presente sulla pagina web del Comune di Salerno – Settore Tributi – Aree Tematiche – Tributi - TARI; 5. Il contribuente potrà inviare istanze e documentazione al seguente indirizzo di posta elettronica info.tari@comune.salerno.it, per segnalare eventuali irregolarità riscontrate oppure per chiedere chiarimenti; 6. Il contribuente che intende essere ricevuto dagli Uffici TARI del Settore Tributi dovrà telefonare ai seguenti numeri 089663673 - 089663676 - 3341088800, dalle ore 9:00 alle ore 12:30, dal lunedì al venerdì per fissare un appuntamento;
7. Coloro che si dovessero recare, comunque, in Ufficio, senza appuntamento, dovranno lasciare il proprio nominativo, recapito telefonico e/o indirizzo e-mail al quale saranno contattati per ricevere chiarimenti/delucidazioni, oppure per fissare un appuntamento. 8. Al fine di facilitare gli adempimenti relativi la propria posizione tributaria, il contribuente può presentare la denuncia di iscrizione/variazione/cessazione (scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Salerno – Settori Tributi - Ufficio Tari - Tari), con gli allegati richiesti nel modello stesso, al seguente indirizzo di posta elettronica info.tari@comune.salerno.it.
A decorrere dal 12.10.2020 gli uffici TARI del Settore Tributi riceveranno il pubblico esclusivamente per appuntamento nei seguenti giorni ed orari: Lunedì Mercoledì e Venerdì ore 9:00 – 12:00; Martedì e Giovedì -ore 9:00 – 12:00; ore 16:00 - 17:00.