Un video della Regione spiega come riparte la balneazione
La parola d'ordine è "Campania Sicura"
Redazione Irno24 23/05/2020 0
Con l'Ordinanza n. 50 del 22 Maggio 2020, il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, ha disposto - tra le altre cose - la riapertura degli stabilimenti balneari e dell'attività di nautica da diporto. Nel ribadire la parola d'ordine "Campania Sicura", l'Ente ha diffuso un video (analogamente a quanto accaduto per la ristorazione) per illustrare le modalità di funzionamento dell'attività di balneazione, disciplinata da regole molto precise.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/01/2021
Covid-19, Regione proroga classificazione strutture ricettive alberghiere
Su proposta dell’Assessore alla Semplificazione e al Turismo, Felice Casucci, la Giunta Regionale ha stabilito che la classificazione delle strutture ricettive alberghiere produce effetti fino alla cessazione dello stato di emergenza da Covid-19. Pertanto, in applicazione della legge 24 aprile 2020, n. 27, i provvedimenti di autorizzazione in scadenza possono considerarsi validi sino fino alla cessazione dello stato di emergenza da Covid-19. Sulla base delle nuove disposizioni in materia di emergenza, la Giunta valuterà l’adozione di ulteriori misure.
“La nostra intenzione – ha dichiarato Casucci – è di semplificare le procedure e gli oneri a carico degli operatori del settore e delle amministrazioni comunali, senza per questo venire meno alla esigenza di garantire un’offerta ricettiva qualificata. Al di là di misure di carattere contingente, necessarie per fronteggiare l’evoluzione dello stato di emergenza, stiamo lavorando per rafforzare l’azione di programmazione regionale e di semplificazione normativa e per definire le azioni volte al rafforzamento, alla crescita e al rilancio del sistema turistico regionale”.
Questo tempo di proroga sarà destinato alla concertazione, con le categorie e gli enti locali, per aggiornare la normativa di riferimento e per giungere ad un sistema di classificazione delle strutture alberghiere e all'aria aperta che sia attualizzato e soprattutto finalizzato ad affiancare il territorio nella predisposizione di strumenti di verifica e controllo di attività che costituiscono oggi più che mai il biglietto di presentazione della Campania dal punto di vista della sicurezza e della qualità del sistema di accoglienza dell'intero comparto.
Redazione Irno24 19/03/2020
Arrivano in Campania 100 militari a supporto delle Forze dell'Ordine
"Alcuni contingenti dell'Esercito sono in arrivo in Campania per affiancare le Forze dell'Ordine nei controlli sul territorio necessari per il rispetto dei divieti sanciti dalle ordinanze nazionali e regionali". Lo comunica Vincenzo De Luca, Presidente della Regione.
"Complessivamente saranno impegnate 100 unità per questa prima fase. Poi si procederà a una programmazione più organica. Ho ricevuto comunicazione, a tal riguardo, questa mattina dal Ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese.
Per definire nei dettagli l'organizzazione della missione, si riunisce oggi il Comitato per l'ordine e la Sicurezza pubblica con i Prefetti della Campania interessati".
La riunione, convocata dal Prefetto di Napoli, in videoconferenza, ha visto la partecipazione del Vice Presidente della Regione Campania, dei Sindaci di Napoli e Salerno, dei vertici delle Forze dell’ordine di Napoli e Salerno e dei rappresentanti delle Forze Armate, alla presenza del Prefetto di Caserta.
Nel corso dell’incontro è stato concordato, per incrementare le misure di contenimento dell’emergenza Covid-19, di proporre di integrare la pianificazione nazionale con l’impiego di 60 unità delle Forze Armate nelle aree della provincia di Salerno, secondo modalità che saranno definite in quell’ambito territoriale.
Inoltre, si è concordato di proporre una parziale rimodulazione del contingente di militari già presente nell’area metropolitana di Napoli nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”, prevedendo il reimpiego di circa 40 unità secondo modalità che verranno stabilite in sede di tavolo tecnico presso la Questura.
Redazione Irno24 29/08/2020
Bollettino Covid 29 Agosto, 188 nuovi positivi in Campania
Questo il bollettino ordinario del 29 Agosto diffuso dall'unità di crisi regionale sui contagi da Covid-19. Il riferimento è alle 23:59 del 28 Agosto. Positivi del giorno: 188 (di cui 80 casi di rientro, 51 dalla Sardegna e 29 da estero), Tamponi del giorno: 4359; Totale positivi: 6612, Totale tamponi: 406749; Deceduti del giorno: 0, Totale deceduti: 445; Guariti del giorno: 13, Totale guariti: 4.396.