Undici milioni di euro per il potenziamento delle reti fognarie a Salerno

Verrà migliorata la salvaguardia del territorio in occasione degli eventi atmosferici violenti

foto di archivio

Redazione Irno24 16/06/2025 0

Grazie al finanziamento ricevuto dalla Regione Campania, il Comune di Salerno con Sistemi Salerno darà il via nel capoluogo ad un importante intervento logistico, strutturale ed ambientale, che permetterà di potenziare il servizio fognario e migliorare la salvaguardia del territorio, specialmente in occasione degli eventi atmosferici sempre più violenti e pericolosi.

Sistemi Salerno procederà da domani, martedì 17 giugno, alla consegna dei lavori. L’opera, progettata dal Comune, è stata beneficiaria di un finanziamento della Regione (a valere sui Fondi di Sviluppo e Coesione) per oltre 11.000.000 di euro, di cui circa 8 per lavori riguardanti, in particolare, il rifacimento di diverse linee fognarie nei quartieri di Torrione, Pastena e Mercatello. Si tratta di un primo importante intervento finalizzato a migliorare l’intero sistema fognario di Salerno.

Il progetto ed i conseguenti lavori hanno lo scopo di ripristinare ed estendere, nelle zone oggetto di intervento, il sistema fognario separato, provvedendo alla realizzazione di tratti di fognatura nera di maggiore capacità idraulica. Inoltre, al fine di ridurre l’impatto ambientale nei periodi di pioggia, sono stati previsti una serie di manufatti di presa sulle linee fognaria bianche, al fine di intercettare in maniera diffusa le prime acque di pioggia (quelle che dilavano le strade) ed inviarle ai collettori fognari neri e conseguentemente al depuratore, evitando che tale aliquota di acque di pioggia possa proseguire verso i torrenti tombati esistenti e quindi a mare.

Con la consegna dei lavori, Sistemi Salerno e l’impresa esecutrice dell’intervento avvieranno, preliminarmente, le attività previste in progetto per il rilievo e la bonifica da eventuali ordigni bellici, per poi procedere all’avvio della posa delle nuove tubazioni.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 15/05/2022

Sospensione idrica dal 23 al 25 Maggio in alcune zone della città di Salerno

L’Asis, gestore dell’acquedotto del Basso Sele, ha comunicato che, al fine di effettuare lavori di manutenzione sulla condotta adduttrice nel comune di Campagna (SA), sarà necessario sospendere la fornitura ai serbatoi di Sistemi Salerno dalle ore 5:00 di lunedì 23 maggio alle ore 6:00 di mercoledì 25 maggio.

Sant’Eustachio, Quartiere Italia, Quartiere Europa, Picarielli, Santa Margherita, Pastena, Torrione, Felline, Casarse e Viale delle Ginestre sono le zone di Salerno che avranno erogazione idrica dalle 6:30 alle 15:00 nei giorni 23 e 24 Maggio; invece, Via Monticelli, Via Zoccoli, Via S. Nicola del Pumbolo (parte alta), Via Ciotoli (parte bassa), per un totale di circa 40 utenze, saranno prive di erogazione per tutta la durata dei lavori: sarà organizzato un servizio sostitutivo con autobotte.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/02/2022

Salerno, l'artista Jorit nuovamente all'opera: stavolta al "Sabatini-Menna"

L'artista Jorit, specializzato in arte urbana, è di nuovo a Salerno per dipingere un murale. "Un'altra bella opera di questo street artist - scrive il sindaco Napoli - i cui tratti sono riconoscibili e apprezzati anche a livello internazionale".

Anche se non svela apertamente il luogo, Jorit è alle prese con la parete dell'istituto d'arte "Sabatini-Menna" in zona Parco Pinocchio, come si evince dalla foto. In passato, realizzò al nuovo parcheggio di Via Vinciprova il volto di Trotula De Ruggiero, prima donna medico della Scuola Salernitana.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/12/2024

Stop bus per frazioni alte Salerno dalle 14 del 24/12, Avella: "E' assurdo"

"Più volte abbiamo segnalato il problema della mancata copertura del servizio di Trasporto Pubblico Locale delle frazioni alte e, in generale, dell'assoluta riduzione dei collegamenti durante i giorni festivi. Ebbene oggi, martedì 24 dicembre, giornata lavorativa, registriamo l’assurdo: Busitalia fermerà le sue corse alle ore 14:00. A Natale nessun servizio come a Capodanno, quando sarà confermata la chiusura anche dell'urbano.

Busitalia è azienda privata che svolge servizio pubblico che, realizzando il diritto alla mobilità, configura la libertà di circolazione riconducibile all’art. 16 della Costituzione. Servizio, quindi, dalle enormi ricadute sociali. In dottrina, 'il servizio garantisce la soddisfazione, in via diretta e immediata, di bisogni della collettività, prescindendo dalla natura pubblica o privata del soggetto erogatore'.

Ancora: 'Ne discende che per servizio pubblico deve intendersi qualsiasi attività volta a soddisfare interessi e bisogni collettivi. Sono servizi pubblici locali i servizi che hanno per oggetto la produzione di beni ed attività rivolti a realizzare fini sociali e a promuovere lo sviluppo economico e civile delle comunità locali'.

L’Amministrazione Comunale, attraverso le sue articolazioni, ha il dovere di realizzare l’interesse pubblico sopra descritto, attivando azioni sistematiche di controllo, di stimolo e di individuazione dei correttivi necessari quando il problema si ripropone in maniera sistematica. A fronte di questa impellente esigenza, sembra mancare la cognizione della specifica realtà. Sembrano mancare proprio le basi".

Lo scrive sui social Rino Avella, consigliere comunale di Salerno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...