Uso corretto dei "botti", Polizia nelle scuole medie di Salerno e provincia
Gli incontri di sensibilizzazione cominciano il 10 dicembre e proseguiranno fino al 20
Redazione Irno24 09/12/2024 0
Nell’ambito delle iniziative di educazione alla legalità, e con l’approssimarsi delle festività natalizie, la Polizia di Stato darà avvio ad una campagna di sensibilizzazione - nelle scuole medie di Salerno e della provincia - finalizzata ad informare i giovani sui pericoli legati all’uso improprio dei fuochi pirotecnici.
Gli incontri, che inizieranno il 10 dicembre e proseguiranno fino al 20, saranno tenuti dal Dirigente delle Volanti della Questura di Salerno e dai Dirigenti dei Commissariati distaccati, con il supporto di un team qualificato composto da un artificiere e da un’unità cinofila, i quali fugheranno ogni dubbio sull’utilizzo dei botti di fine anno. L’obiettivo, come ogni anno, è di fornire consigli utili per evitare incidenti e promuovere un uso consapevole e legale dei fuochi d’artificio.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/07/2021
Disservizi nella sanità, "Salerno di Tutti" promuove incontro il 21 Luglio
Si terrà mercoledì 21 luglio, dalle ore 17, presso la Sala Giunta del Comune di Salerno, una conferenza dal titolo "Salute ‘in ferie’ in Campania - dalla pandemia alla fonderia, paradossi e negligenze ai danni della cittadinanza", organizzata dal gruppo consiliare "Salerno di Tutti".
"Un incontro sulla salute pubblica - si legge nella nota del gruppo consiliare - che, partendo dalla città di Salerno ed attraversando la Campania, intende essere un focus in cui interverranno diversi relatori e che verterà sulle criticità della sanità salernitana e campana, che da troppi anni creano disservizi alla popolazione. Il filo conduttore sarà, inevitabilmente, la pandemia.
Si affronteranno vari temi, a cominciare dalla scelta di un nuovo ospedale da realizzare in città, un’opera che si preannuncia mastodontica e che sembra già servire più alla politica che ai cittadini. Il Covid-19 ha infatti dimostrato che c’è bisogno di strutture piccole, agevoli, a misura di persona, che serve una sanità del territorio, spazzata via negli ultimi anni anche in Campania.
Si discuterà - prosegue la nota - dei disservizi gravissimi che ci sono stati in tutti i settori, delle difficoltà che sono aumentate per autistici, ciechi e quanti vivono una serie di patologie, di tutti i tagli che hanno lasciato sole le famiglie, che combattono ogni giorno nel silenzio e nell’abbandono delle Istituzioni. Si parlerà anche delle eccellenze che fuggono da Salerno, come nel caso del professore Iesu, luminare di fama internazionale, primario di Cardiochirurgia d’urgenza del Ruggi, che starebbe meditando di lasciare il nosocomio salernitano.
Introduce e modera l'incontro Lorenzo Forte, presidente di "Salute e Vita", associazione che da decenni porta avanti una battaglia contro l’inquinamento atmosferico e che ha messo in evidenza il disastro ambientale nella Valle dell’Irno, dovuto ad un impianto siderurgico obsoleto. L'evento potrà essere seguito in presenza ed online, attraverso la pagina 'Salerno di Tutti Live' su Facebook".
Redazione Irno24 06/05/2021
Salerno, postazione mobile vaccini alla "Fabbrica" e non allo Stadio Arechi
L'Asl Salerno comunica che la postazione mobile per le vaccinazioni ad accesso libero degli over 60 residenti nel Distretto 66 (Salerno/Pellezzano), diversamente da quanto reso noto in precedenza, sarà attivata Venerdì 7 Maggio presso il centro commerciale "La Fabbrica" e non presso lo stadio Arechi (dove la Salernitana sarà impegnata nella partita contro l'Empoli). Si comincia dalle 8:30.
Redazione Irno24 12/05/2021
Asl Salerno, tablet alle Terapie Intensive per connettere i pazienti Covid ai familiari
L’Asl Salerno ha acquistato e consegnato ai responsabili delle Terapie Intensive di tutti i propri ospedali i tablet con i quali i pazienti isolati per il Covid potranno connettersi e dialogare in videochiamata con i propri familiari.
L’esigenza di garantire a tali ammalati un contatto, seppure virtuale, con i propri cari era stata raccolta dai medici e dal personale sanitario impegnato in prima linea nell’assistenza ai pazienti colpiti dal virus, che nei giorni scorsi avevano lanciato un appello ai vertici aziendali.
L’Asl Salerno, accogliendo tale istanza, ha acquisito e messo a disposizione dei pazienti in isolamento Covid questi preziosi strumenti, per rafforzare il concetto di umanizzazione che l’azienda ha sempre auspicato in questi percorsi assistenziali, in cui il paziente non può avere alcun tipo di contatto con i propri familiari se non tramite la tecnologia.
I tablet sono stati consegnati a tutti gli ospedali dell’Asl: Sapri, Vallo della Lucania, Agropoli, Polla, Oliveto Citra, Eboli, Roccadaspide, Battipaglia, Sarno, Nocera Inferiore, Pagani e Scafati. Con l’aiuto di tali dispositivi si potrà superare la fase di “isolamento” sofferta dai degenti che, a causa delle restrizioni del Covid, non possono ricevere visite negli ospedali. La privazione delle relazioni con i propri affetti, infatti, è dolorosa almeno quanto la patologia che ha colpito queste persone.