Disservizi nella sanità, "Salerno di Tutti" promuove incontro il 21 Luglio

Appuntamento dalle ore 17 in Sala Giunta al Comune

Redazione Irno24 19/07/2021 0

Si terrà mercoledì 21 luglio, dalle ore 17, presso la Sala Giunta del Comune di Salerno, una conferenza dal titolo "Salute ‘in ferie’ in Campania - dalla pandemia alla fonderia, paradossi e negligenze ai danni della cittadinanza", organizzata dal gruppo consiliare "Salerno di Tutti".

"Un incontro sulla salute pubblica - si legge nella nota del gruppo consiliare - che, partendo dalla città di Salerno ed attraversando la Campania, intende essere un focus in cui interverranno diversi relatori e che verterà sulle criticità della sanità salernitana e campana, che da troppi anni creano disservizi alla popolazione. Il filo conduttore sarà, inevitabilmente, la pandemia.

Si affronteranno vari temi, a cominciare dalla scelta di un nuovo ospedale da realizzare in città, un’opera che si preannuncia mastodontica e che sembra già servire più alla politica che ai cittadini. Il Covid-19 ha infatti dimostrato che c’è bisogno di strutture piccole, agevoli, a misura di persona, che serve una sanità del territorio, spazzata via negli ultimi anni anche in Campania.

Si discuterà - prosegue la nota - dei disservizi gravissimi che ci sono stati in tutti i settori, delle difficoltà che sono aumentate per autistici, ciechi e quanti vivono una serie di patologie, di tutti i tagli che hanno lasciato sole le famiglie, che combattono ogni giorno nel silenzio e nell’abbandono delle Istituzioni. Si parlerà anche delle eccellenze che fuggono da Salerno, come nel caso del professore Iesu, luminare di fama internazionale, primario di Cardiochirurgia d’urgenza del Ruggi, che starebbe meditando di lasciare il nosocomio salernitano.

Introduce e modera l'incontro Lorenzo Forte, presidente di "Salute e Vita", associazione che da decenni porta avanti una battaglia contro l’inquinamento atmosferico e che ha messo in evidenza il disastro ambientale nella Valle dell’Irno, dovuto ad un impianto siderurgico obsoleto. L'evento potrà essere seguito in presenza ed online, attraverso la pagina 'Salerno di Tutti Live' su Facebook".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 06/06/2025

ASL Salerno istituisce struttura complessa di Telemedicina e IA

​​​​In attuazione delle linee strategiche dettate dal nuovo Atto Aziendale, l’Asl Salerno ha istituito, fra le prime in Italia, la Struttura Complessa di Telemedicina e Intelligenza Artificiale, e nei giorni scorsi ha concluso la procedura che ne individua il direttore.

L’Asl Salerno segna un altro importante passo avanti verso un’organizzazione sempre più articolata ed efficiente, che la consente di governare processi complessi, trasversali rispetto alle linee d’attività routinarie dell’Azienda Sanitaria, e che favoriscono la governance dei processi di telemedicina e intelligenza artificiale. La struttura complessa nasce per favorire l’integrazione multi-specialistica e multi-professionale che le linee di attività innovative richiedono.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/03/2022

Screening mammografico per le donne detenute al carcere di Salerno

In concomitanza con la “Giornata Internazionale della Donne”, presso la Casa Circondariale di Salerno è stato realizzato uno screening mammografico per le donne detenute e il personale femminile in servizio presso la struttura, grazie all’ambulatorio mobile messo a disposizione da Universo Humanitas.

L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla dott.ssa Paki Memoli, Vice Sindaca di Salerno, e dall’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Salerno, in collaborazione con l’Amministrazione Penitenziaria, nella persona della Direttrice dott.ssa Rita Romano, e con l’Associazione Universo Humanitas ODV, presieduta del dott. Roberto Schiavone.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/08/2021

Vaccinazioni 12-19 anni, in Campania immunizzati 148mila studenti

In riferimento a notizie diffuse questa mattina sulla campagna vaccinale, l'unità di crisi chiarisce che in Campania le vaccinazioni per la fascia di età 12-19 anni, anche senza prenotazione, sono cominciate già da oltre un mese e mezzo e proseguono regolarmente in questi giorni.

I giovani di questa fascia possono presentarsi direttamente ai centri vaccinali sull'intero territorio regionale e sottoporsi alla vaccinazione come già hanno fatto 233.916 ragazzi per la prima dose, mentre 147.962 hanno avuto già anche la seconda (dati aggiornati alla settimana scorsa).

Si ricorda che la platea 12-19 anni è di circa mezzo milione di giovani. L'obiettivo già annunciato resta sempre quello di arrivare all'apertura delle scuole con tutti gli studenti vaccinati, ed è il motivo per cui si è partiti molto prima in Campania e non da oggi, ma già alla fine dello scorso mese di giugno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...