Vaccinazioni 12-19 anni, in Campania immunizzati 148mila studenti
La precisazione della Regione in una nota
Redazione Irno24 16/08/2021 0
In riferimento a notizie diffuse questa mattina sulla campagna vaccinale, l'unità di crisi chiarisce che in Campania le vaccinazioni per la fascia di età 12-19 anni, anche senza prenotazione, sono cominciate già da oltre un mese e mezzo e proseguono regolarmente in questi giorni.
I giovani di questa fascia possono presentarsi direttamente ai centri vaccinali sull'intero territorio regionale e sottoporsi alla vaccinazione come già hanno fatto 233.916 ragazzi per la prima dose, mentre 147.962 hanno avuto già anche la seconda (dati aggiornati alla settimana scorsa).
Si ricorda che la platea 12-19 anni è di circa mezzo milione di giovani. L'obiettivo già annunciato resta sempre quello di arrivare all'apertura delle scuole con tutti gli studenti vaccinati, ed è il motivo per cui si è partiti molto prima in Campania e non da oggi, ma già alla fine dello scorso mese di giugno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/03/2022
Screening oncologici gratuiti, parte da Salerno il tour dell'Asl
"Fai la prima mossa con le fermate della salute" è lo slogan che accompagnerà l’edizione 2022 della campagna a supporto degli screening oncologici gratuiti per colon retto (donne e uomini tra i 50 e 74 anni), cervice uterina (donne tra i 25 e 64 anni), mammella (donne tra i 50 e 69 anni) e melanoma (donne e uomini di tutte le età), realizzata dalla Regione in collaborazione con l’Asl Salerno.
Il tour, come tradizione, parte da Salerno, con le prime due tappe: lunedì 7 marzo, Largo A. Santelmo; martedì 8 marzo, Piazza della Concordia. Il camper stazionerà con i suoi operatori dalle ore 9.00 alle ore 18.00. Lunedì 7 marzo, alle ore 11:30, il Direttore Sanitario Aziendale, dott. Ferdinando Primiano, il Sindaco di Salerno, dott. Vincenzo Napoli, insieme ai referenti delle quattro linee di screening, terranno una conferenza stampa per presentare l’iniziativa, illustrando gli obiettivi, le tappe del percorso e le modalità di svolgimento della campagna.
Il tour, che prevede 20 tappe in altrettanti comuni del territorio provinciale, si propone di riavvicinare l’utenza e rilanciare le attività di screening dopo l’emergenza pandemica, informando e sensibilizzando la cittadinanza sulle attività in essere. Quest’anno, novità assoluta, sarà possibile sottoporsi a mammografia direttamente a bordo del poliambulatorio mobile, previa prenotazione telefonica. Per informazioni e prenotazioni, rivolgersi ai seguenti numeri, attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00: 0819212227 - 0819212158 (screening mammografico e colon retto), 0819212350 - 0819212299 (pap-test).
Redazione Irno24 18/10/2023
Presa in carico precoce del paziente oncologico, se ne parla a Salerno
Domani pomeriggio, con inizio alle 14:30, presso la Sala Conferenze Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, si terrà l'evento "Progetto MEGE-ROC: interazione e integrazione tra Medicina Generale e Rete Oncologica Campana per la presa in carico precoce del paziente oncologico".
Responsabili scientifici il dott. Giuseppe Di Lorenzo, Direttore UOC Oncologia Osp. "Tortora" Pagani, e il dott. Sandro Pignata, Responsabile scientifico della Rete Oncologica Campana. L'obiettivo è quello di implementare la possibilità da parte del Medico di Medicina Generale (MMG) di inserire, direttamente dal proprio studio, il paziente nella Rete Oncologica per dare inizio, in tempi brevi, al percorso diagnostico terapeutico condiviso.
Sempre attraverso la piattaforma il MMG avrà anche l’opportunità di ricevere informativa in merito alle cure domiciliari o palliative, richieste per il paziente dal case manager.
Redazione Irno24 07/12/2023
Asl Salerno, in fase conclusiva le procedure di acquisto di nuove attrezzature
Si stanno concludendo in questi giorni le procedure di acquisto degli ulteriori investimenti programmati dall’Asl Salerno con risorse POR Campania FESR 2014-2020. Dopo il robot DaVinci e i nuovi dispositivi per la diagnosi precoce e monitoraggio dell’osteoporosi, l’Asl Salerno sta per distribuire nuove attrezzature che vanno ad implementare la dotazione aziendale, innovando e aggiornando i dispositivi per i professionisti aziendali, con standard d’equità distributiva per tutte le Strutture dell’Asl Salerno.
Con l’obiettivo di migliorare il comfort degli assistiti e l’umanizzazione delle cure, l’Asl, tramite le Strutture aziendali dell’Acquisizione Beni e Servizi e dell’Ingegneria Clinica, ha perfezionato la procedura d’acquisto di 20 ecografi, di cui 1 di altissima fascia urologia.
A completare gli investimenti, l’Azienda sta per collaudare all’utilizzo 54 nuovi ventilatori polmonari per le terapie intensive e sub intensive dei presidi provinciali. Attenzione anche alla branca oculistica, con l’acquisizione di 19 apparecchiature oculistiche per diagnostica di secondo livello, tra cui un laser chirurgico per chirurgia cornea e cataratta di ultima generazione.