Vaccini, Filp Cisal Salerno attacca i "salta file" e chiede chiarimenti su Astrazeneca
La nota del segretario Gigi Vicinanza
Redazione Irno24 22/05/2021 0
"No ai salta file del vaccino e chiarezza su Astrazeneca". A chiederlo è Gigi Vicinanza, segretario della Filp Cisal Salerno, alla luce della gestione della campagna vaccinale in provincia. "Mentre c'è gente che aspetta il proprio turno, gli organi di stampa denunciano la presenza di ventenni davanti agli hub che inoculano le dosi. Ma a che gioco giochiamo? Siamo sicuri che siano tutti da vaccinare perché assistenti di studi medici o conviventi di anziani a rischio?
Voglio ricordare che ci sono professionisti che non si sono mai fermati e sono in attesa del vaccino da mesi. Eppure si vedono scavalcati da persone che, molto probabilmente, hanno meno diritto di loro all'immunizzazione. Ecco perché invito l'Asl a monitorare la faccenda".
Infine, la chiosa su Astrazeneca. "Se è vero che non si può somministrare a persone con patologie specifiche, perché i medici vaccinatori ignorano le anamnesi e vanno con la somministrazione nonostante tutto. Questo porta molte persone a rifiutare le dosi, che poi sono inutilizzate e dunque da buttare. L'Asl chiarisca anche questo punto. Bisogna vaccinare tutti e farlo al più presto, ma in totale sicurezza".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 16/08/2025
Salerno, nessun caso di vaiolo fra migranti: negativi i referti delle analisi ASL
In merito alle notizie diffuse nelle scorse ore, l’ASL Salerno conferma che non vi è alcun pericolo infettivo per la popolazione delle città in cui i migranti (sbarcati il 14 agosto a Salerno, ndr) sono stati ricoverati. Per garantire maggiormente la salute dei migranti, infatti, l’Azienda Sanitaria, tramite il Dipartimento di Prevenzione, ha provveduto immediatamente ad effettuare tutte le indagini epidemiologiche e le analisi del caso, anche attraverso il laboratorio specializzato dell’Ospedale Cotugno.
I referti risultano tutti negativi. Inoltre, dall’analisi epidemiologica, è da escludere che le persone migranti provengano da zone dell’Africa in cui è diffuso il vaiolo delle scimmie. Nessun sospetto quindi di malattia MPOX per le persone sbarcate. Non è quindi, allo stato, necessaria alcuna misura di contenimento sanitario collegata a tale patologia.
Redazione Irno24 07/03/2025
Campania, De Luca ai DG aziende sanitarie: "Extra-moenia nei limiti di legge"
"Facendo seguito alle indicazioni già fornite nelle riunioni di fine 2024 e inizio 2025, in relazione all’obiettivo comunicatovi relativo alla eliminazione delle liste d’attesa, e in vista dell’iniziativa pubblica di aprile nella quale certificare la soluzione di questo problema, si rinnova la richiesta della sollecita e puntuale verifica da parte dei dirigenti delle Aziende che le prestazioni del personale pubblico presso strutture private convenzionate in regime di extra-moenia avvengano nel rispetto dei limiti di legge. A tale scopo si invitano i direttori generali ad esercitare controlli puntuali e rigorosi".
Nota a firma del Presidente della Campania, Vincenzo De Luca, e del Direttore della Sanità, Antonio Postiglione, inviata a tutti i Direttori Generali delle aziende sanitarie regionali.
Redazione Irno24 12/10/2021
Montoro, incontro pubblico sull'endometriosi col Prof. Malzoni
Giovedì 14 Ottobre 2021, alle ore 19:00, presso il Convento Santa Maria degli Angeli di Montoro (frazione Torchiati), si terrà un incontro aperto al pubblico dedicato all'endometriosi, una malattia complessa che tutti dovrebbero conoscere.
Sarà il Prof. Mario Malzoni, fra i massimi esperti internazionali nella diagnosi e nel trattamento dell'endometriosi pelvica, a porre la propria esperienza al servizio della comunità per una serata di informazione.