Salerno cresce: variante Matierno, palazzetto Mariconda, ripascimento Marconi
Sopralluogo in mattinata del sindaco Vincenzo Napoli sui diversi cantieri attivi in città
Redazione Irno24 17/04/2025 0
"Una mattinata di sopralluoghi su alcuni dei cantieri attivi in città. Con l'Assessore ai Lavori Pubblici, Dario Loffredo, abbiamo dapprima dato il via ai lavori di completamento della variante di Matierno: un intervento molto atteso dai cittadini della zona, della durata di circa 2 mesi, che migliorerà la mobilità e la vivibilità di tutto il quartiere.
A seguire, insieme anche all'on. Piero De Luca, abbiamo visitato il cantiere della struttura sportiva che realizzeremo con fondi del PNRR nel rione Mariconda, a pochi passi dall'ingresso principale del Parco del Mercatello, recentemente riqualificato: nascerà un palazzetto polifunzionale di 3.500 mq e con 300 posti a sedere, che sarà a disposizione del quartiere e di tutta la cittadinanza per lo svolgimento di diverse attività sportive.
E per finire ci siamo recati su uno dei cantieri più importanti e strategici, sul lungomare Marconi, dove procedono spediti i lavori di ripascimento del litorale, finanziati con fondi regionali: qui avremo già da questa estate un primo tratto di 300 metri di nuova spiaggia. Questi lavori proseguiranno progressivamente fino a foce Irno, per poi allungarsi sul lungomare del centro cittadino: si darà così un nuovo volto a Salerno ed un ulteriore slancio alla città turistica, che è sempre più sotto i nostri occhi".
Lo scrive il sindaco Napoli sui social.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/04/2023
Sindaco Salerno: "Superata alla grande l'inaugurazione della stagione turistica"
"Buonissima la prima. Nei giorni pasquali, Salerno ha superato alla grande l'inaugurazione della bella stagione turistica. Decine di migliaia di ospiti, turisti e viaggiatori, che hanno apprezzato le nostre bellezze artistiche ed ambientali, gustato i nostri sapori, acquistato i nostri prodotti.
È il preludio di una primavera di grandi eventi, con la Mostra della Minerva, il Crocifisso ritrovato, l'arrivo del Giro d'Italia e la Coppa Italia femminile, i concerti di Mengoni e Vasco Rossi, il Festival della Letteratura, la grande musica al Teatro Verdi. Salerno è protagonista, dinamica, accogliente". Questo il post social del sindaco Napoli.
Redazione Irno24 07/04/2022
Turismo in Campania, Abbac: "Tante prenotazioni per Pasqua"
"Sarà una Pasqua di autentica risurrezione per il turismo in Campania; i gestori di b&b, affittacamere, case vacanze e locazioni, fiaccati dalle ripercussioni della pandemia, con l’allentamento delle restrizioni, malgrado i venti di guerra e i rincari energetici, esultano per le tante prenotazioni che stanno arrivando in queste ore e che già dallo scorso mese sono state sempre più numerose". Lo dichiara il presidente Abbac, Agostino Ingenito.
"Si va verso il sold out nel fine settimana pasquale a Napoli, ma già in questi ultimi due weekend si sono registrati importanti numeri. Perlopiù italiani, circa il 65%, ma non mancano europei, soprattutto francesi, tedeschi e spagnoli, ma anche nord europei. Mancano all’appello gli americani, e i russi come i viaggiatori dell’Est. E’ il turismo culturale e il relax tra passeggiate, escursioni ed enogastronomia a sollecitare i tanti viaggiatori a puntare sulla Campania. Bene anche la Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana, e c’è molta richiesta di escursioni e visite per Procida, con buoni trend di prenotazioni anche per i Campi Flegrei.
Importanti riscontri anche per l’area vesuviana, Pompei, Ercolano. In tanti hanno già prenotato a Salerno e arrivano segnalazioni di movimenti per lo più verso seconde case e soggiorni brevi di italiani per il Cilento e le aree interne del Sannio e dell’Irpinia. I rincari energetici, e alcune nuove formule di commissioni dei maggiori portali di prenotazione, hanno determinato un lieve aumento delle tariffe. Si spende dai 60 ai 130 euro per un pernottamento in una camera matrimoniale, ma non mancano soluzioni più economiche soprattutto nelle località del comprensorio napoletano e salernitano.
Il rischio di ritrovarsi in una struttura ricettiva irregolare o addirittura con annunci fantasma è sempre in agguato, e con il ritorno dei viaggiatori stranieri ed italiani non mancano segnalazioni. Consigliamo di accertarsi sempre dell’annuncio, verificando le recensioni e accertandosi del contatto con il gestore prima della partenza.
Restano poi alcuni nodi irrisolti, come i servizi di accoglienza ed informazione, i trasporti diffusi su tutto il territorio, auspicando sempre più maggiori corse ferroviarie, metro, funicolare e Circumvesuviana. Occorre avviare un piano straordinario di mobilità turistica, comprese le vie del mare, che possa consentire di offrire maggiore supporto a questi flussi di viaggiatori che vogliono utilizzare il trasporto pubblico per raggiungere le nostre località".
Redazione Irno24 20/04/2020
Bonus microimprese, nel primo giorno inserite quasi 42mila pratiche
La Regione ha comunicato i dati relativi alla prima giornata dell'avviso pubblico "Bonus microimprese", attivato nell'ambito del Piano Socio Economico per fronteggiare l'emergenza Coronavirus. Le domande possono essere presentate on line sulla piattaforma della Regione fino alle ore 24 del 30 Aprile, previa registrazione nel sistema e successiva compilazione del modello (https://conleimprese.regione.campania.it).
Dalle 10.00 di stamattina alle 18.00: pratiche inserite 41.604 (di cui 5.405 imprese, 36.197 intermediari), utenti registrati 14.373 (di cui 7.781 imprese, 6.592 intermediari), 1.363.000 accessi, 77mila accessi unici.