Variante Omicron in Campania, l'Istituto Superiore di Sanità conferma
Il cittadino campano positivo ha pochi sintomi, risulta sia vaccinato con doppia dose
Redazione Irno24 27/11/2021 0
Secondo quanto si apprende da fonti stampa, l'Istituto Superiore di Sanità ha confermato che è riconducibile alla variante "Omicron" la sequenza genomica (identificata al "Sacco" di Milano) del tampone positivo rilevato su un cittadino campano di rientro dall'Africa, e precisamente dal Mozambico.
L'uomo è vaccinato con doppia dose, attualmente ha pochi sintomi e le sue condizioni di salute non destano preoccupazioni, al pari dei suoi cinque contatti familiari, positivi anch'essi e in isolamento.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/02/2021
Campania arancione dal 21 Febbraio, cosa si può fare e cosa no
Ecco un riepilogo di ciò che si può fare e cosa no in zona arancione, dove dal 21 Febbraio sarà collocata la Campania. È vietato circolare dalle 22 alle 5, salvo comprovati motivi di lavoro, necessità e salute. Spostamenti consentiti all’interno del proprio Comune senza autocertificazione. Vietati gli spostamenti da e verso altri Comuni diversi da quello di residenza, domicilio o dimora, salvo che per motivi di lavoro, studio, salute o necessità.
È consentito lo spostamento verso una sola abitazione privata, una volta al giorno tra le 5 e le 22 e solo all’interno del proprio Comune nel limite di due persone, oltre ai minori di 14 anni sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi.
Restano chiusi bar e ristoranti, 7 giorni su 7. L’asporto è consentito fino alle ore 18 per i bar, fino alle ore 22 per i ristoranti, mentre è sempre permessa la consegna a domicilio. Restano aperti i negozi al dettaglio, mentre chiudono nel weekend i centri commerciali (ad eccezione di farmacie, parafarmacie, alimentari, fiorai, tabaccherie, edicole e librerie presenti al loro interno). Restano aperti parrucchieri e centri estetici.
Restano aperti i luoghi di culto e si celebrano regolarmente le celebrazioni religiose, nel rigoroso rispetto dei protocolli sanitari sottoscritti. Sono sospese le attività̀ di sale giochi, sale scommesse, bingo e slot machine anche nei bar e tabaccherie. Restano chiusi musei e mostre, teatri e cinema.
Redazione Irno24 19/09/2024
Salerno, il 20 settembre riapre il primo lotto del "nuovo" Corso
Sarà aperto domani, venerdì 20 settembre, il primo tratto del Corso Vittorio Emanuele ristrutturato, compreso tra le vie Martiri Salernitani e Diaz. Il Comune di Salerno ha deciso di riaprire il Corso alla vigilia della Festa di San Matteo, nonostante le avverse condizioni meteo di queste ultime giornate abbiano impedito il completamento dell’arredo urbano (ad esempio l’installazione delle panchine) e di alcune rifiniture.
La prossima settimana si provvederà al completamento integrale dei lavori, come da progetto. Intanto, si lavora intensamente per completare i lavori del secondo lotto (Via Diaz- Via Principati) entro l’inaugurazione di Luci d’Artista. Il Comune segue con grande attenzione questi cantieri ed il lavoro delle ditte incaricate. Sono opere ed attività complesse, comportano inevitabili disagi e sacrifici che saranno compensati dal risultato finale.
Redazione Irno24 06/11/2020
Speranza alla Camera: "Virus ovunque, zona gialla non significa porto sicuro"
In mattinata, il Ministro della Salute, Speranza, ha tenuto un lungo discorso alla Camera per analizzare i criteri con cui le regioni sono state suddivise nelle ormai note tre zone (gialla, arancione e rossa). "La via della precauzione è obbligata per arginare la pandemia, non c'è altra strada perchè i numeri crescono drammaticamente" ha esordito il Ministro. "Se non pieghiamo la curva - ha aggiunto - il personale sanitario non reggerà l'onda d'urto".
Sono l'indice di rischio (in base a 21 criteri) e lo scenario Rt gli elementi che determinano l'inserimento di una regione in una determinata fascia, tenendo conto che dopo 14 giorni viene effettuata una nuova verifica da cui può scaturire una diversa classificazione. "Il virus circola in tutta Italia, zona gialla non significa porto sicuro" ha precisato Speranza.