Vendita abusiva di botti pericolosi, arrestato salernitano a Capodanno

Il banchetto era stato allestito in pieno centro, parte del materiale era confezionata artigianalmente

Redazione Irno24 02/01/2024 0

Nella serata del 31 dicembre 2023, a Salerno, i Carabinieri della Stazione Duomo, unitamente a personale della Compagnia Intervento Operativo del X Reggimento Campania, hanno arrestato, in flagranza di reato, G.R., per detenzione e vendita di materiale esplosivo illegale;

l'uomo aveva allestito, in pieno centro, un banchetto abusivo dedito alla vendita di materiale pirotecnico non autorizzato, unitamente ad altro materiale pirotecnico (confezionato artigianalmente) altamente pericoloso.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/07/2021

Trasporto pubblico in provincia di Salerno, Adiconsum Cisl diffida Busitalia

"Con le ultime disposizioni, dettate dal ministero della Salute, la Campania dal 21 giugno è entrata in zona bianca consentendo alla popolazione il ritorno graduale alle normali attività sociali e lavorative. Tali disposizioni hanno determinato la revoca del “coprifuoco” e pertanto ad oggi sarebbe opportuno e dovuto il ripristino di tutti i servizi, anche nelle fasce serali in cui in precedenza, a causa di questa restrizione, tali servizi erano stati soppressi", si legge nella nota diramata dai vertici dell'associazione dei consumatori della Cisl.

Come evidenziato dalle molteplici segnalazioni dei pendolari, il servizio offerto appare palesemente insufficiente e non rispondente alle esigenze degli utenti né tanto meno, corrispondenti alla carta dei servizi dichiarata dall’azienda. Da qui, l'impegno dell'Adiconsum Salerno per chi usa i mezzi pubblici per spostarsi in tutta la provincia.

"Sembrerebbe che i disservizi siano dovuti alla carenza di personale di guida e ad una inadeguata programmazione dei turni che, tra l’altro, ha portato a uno sciopero degli autisti della stessa Busitalia. Il ripristino immediato delle corse viene richiesto anche quale strumento necessario al contenimento della diffusione del Covid-19, infatti, vengono segnalati, nelle ultime partenze, assembramenti di viaggiatori oltre 80% della capienza prevista. In assenza di un solerte riscontro si valuteranno, a tutela dell’utenza, tutte le forme e iniziative per garantire alla cittadinanza un servizio adeguato in termini quantitativi e qualitativi".

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/12/2020

Covid nel salernitano, continuano i controlli della Polizia provinciale

La Provincia di Salerno, nell'ambito di un più ampio dispositivo interforze, coordinato dalla Questura di Salerno e costituito per il contenimento dell'emergenza epidemiologica, sta continuando il monitoraggio del territorio attraverso il Corpo di Polizia provinciale.

“Anche in questa seconda ondata - dichiara il Presidente Strianese - i nostri agenti del Corpo di Polizia provinciale, diretto dal Comandate Cavaliere, stanno controllando la corretta applicazione della normativa nazionale e regionale. Sono numerose le attività di prevenzione che vengono svolte quotidianamente, decine e decine di controlli. Per esempio, solo il 12 dicembre scorso sono state controllate oltre 30 persone, 20 veicoli, 6 esercizi commerciali, più altre attività generali di monitoraggio per prevenire possibili assembramenti.

Tante le situazioni di regolarità, ma sono stati elevati anche alcuni verbali perché alcune persone provenivano da fuori provincia senza essere in possesso di adeguata motivazione come prevede la normativa. Si avvicinano le feste di Natale e questo diventa un momento strategico per capire se ci sarà una terza ondata di contagi oppure se potremo avviarci verso una auspicabile e regolare ripresa di tutte le attività.

Dipende solo da noi e dal rispetto delle regole essenziali che ormai consociamo tutti: distanziamento, utilizzo di dispositivi di protezione, lavaggio frequente delle mani o utilizzo di appositi disinfettanti, evitare di circolare se non necessario e quindi spostarsi solo in caso di comprovate motivazioni. La maggioranza della popolazione si è comportata in modo civile e responsabile, sarebbe un peccato vanificare gli sforzi fatti fino ad oggi”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/01/2022

Cordoglio del sindaco Napoli per la morte di Bofill, progettista del Crescent

"A nome mio personale e della Civica Amministrazione, esprimo dolore e cordoglio per la morte del grande architetto Ricardo Bofill. La nostra Città è orgogliosa di averlo avuto come progettista del Crescent, una delle opere più significative della rivoluzione urbanistica del Presidente Vincenzo De Luca. Fin dal primo momento Bofill ha dimostrato un grande amore per Salerno, la sua storia, la sua bellezza.

Ha saputo creare - dopo uno studio minuzioso ed un confronto approfondito - un'opera che dialoga in modo straordinario con la Stazione Marittima di Zaha Hadid, il Lungomare ed i suoi edifici, il profilo della Costa d'Amalfi ed i monumenti della nostra storia millenaria come il Castello d'Arechi ed il campanile del Duomo. Gli saremo eternamente grati per la sua genialità, la sua passione, la condivisione della fatica per la realizzazione di un'opera epocale".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...