Verrà potenziata la viabilità fra Pellezzano e Salerno, siglata intesa
Prevista la realizzazione di un sistema di rotatorie per incrementare il livello di sicurezza
Redazione Irno24 08/05/2023 0
Questa mattina, presso il Comune di Salerno, i Sindaci di Salerno e Pellezzano hanno firmato il protocollo d'intesa in relazione al progetto di nuova viabilità per la rigenerazione urbana dell'area al confine tra i due Comuni, mediante la realizzazione del proseguimento naturale della Lungoirno in direzione Salerno e della strada Via C. De Iuliis che insiste sul Comune di Pellezzano, migliorando la circolazione veicolare e pedonale.
L’obiettivo principale è quello di potenziare il collegamento con la viabilità pubblica della Città di Salerno, prevedendo la realizzazione di un sistema di rotatorie per incrementare il livello di sicurezza.
"Ringrazio il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, per aver dato la disponibilità alla sottoscrizione di questo Protocollo, che va anche a sfruttare vantaggiose opportunità derivanti da alcuni finanziamenti che l’Anas ha ottenuto per la previsione di una nuova viabilità di accesso sia a Pellezzano che a Salerno". Questo il commento del sindaco di Pellezzano, Morra.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 16/03/2022
Pellezzano, al Mercato della Terra le erbe spontanee dei Picentini
"Negli orti dei nostri agricoltori custodi - scrive il Comune di Pellezzano - Madre Terra ancora ci regala le verdure invernali e un po' di agrumi. Lentamente, causa freddo e gelate notturne, si affacciano piselli, carciofi e fave. Il sole, durante il giorno, sostiene e fa crescere le erbe spontanee: borragine, ortica, pimpinella, tarassaco e tante altre. È il momento buono per questa piccola riserva di cibo a disposizione di tutti nei prati, in montagna, negli orti.
Impariamo a riconoscerle parlando con i contadini al Mercato della Terra Slow Food di domenica prossima e seguendo il laboratorio che sarà guidato da Michele Sica, 'Contadino Contemporaneo' e produttore di biodiversità. L'appuntamento è per Domenica 20 Marzo al Parco Serra Wenner di Capezzano dalle 9 alle 13; 'Le erbe spontanee dei monti Picentini' è il titolo del laboratorio che si terrà alle 11".
Redazione Irno24 22/04/2023
Atto intimidatorio a candidato Giordano, sostegno dal sindaco di Pellezzano
"Massima solidarietà e pieno sostegno al nostro candidato Dino Giordano, che ha subìto un vile atto intimidatorio con dei danni al parabrezza dell’auto e con tanto di messaggio, collegato alla sua attività politica ed alla campagna elettorale.
Augurandoci che si tratti di una semplice bravata, speriamo che i Carabinieri e la Magistratura, immediatamente avvisati dell'accaduto con formale denuncia, possano individuare in tempi rapidi i responsabili del gesto, privo di ogni ragione. A Dino rivolgiamo un forte abbraccio ed un invito a proseguire senza paura la sua campagna elettorale". Così sui social il sindaco di Pellezzano, Morra.
Redazione Irno24 24/03/2021
In presenza e in streaming la XVIII edizione della Via Crucis Vivente di Capriglia
Lunedì 29 Marzo, alle ore 17.30 e alle ore 19.30, in rispetto della normativa anti-covid, presso la chiesa S. Maria delle Grazie alla frazione Capriglia di Pellezzano, si terrà la XVIII edizione della “Via Crucis Vivente”, la sacra rappresentazione della Passione di Cristo che verrà messa in scena per il popolo dei fedeli.
La rappresentazione delle 17.30 è riservata “in presenza” in particolare ad anziani e suore: per questo orario è obbligatoria la prenotazione presso l’ufficio parrocchiale. La Via Crucis delle 19.30, invece, sarà aperta a tutti a seconda della capienza della chiesa e in contemporanea verrà trasmessa anche in prima visione sulla pagina facebook “Comune di Pellezzano – Pagina dell’Ente”. L’evento religioso vede la collaborazione dell'Ente con l'associazione culturale e ricreativa “Madre Maria Pia Notari” di Capriglia e la Parrocchia S. Maria delle Grazie di Capriglia.
Alla sacra rappresentazione parteciperà anche il consigliere comunale di maggioranza Marco Rago, nel ruolo di Ponzio Pilato, che tra l’altro è anche membro dell’Associazione culturale ricreativa “Maria Pia Notari”, che insieme alla Parrocchia “S. Maria delle Grazie” ringraziano il sindaco Morra per aver concesso la possibilità di effettuare le riprese che hanno interessato luoghi storici di Pellezzano, tra cui l’Eremo dello Spirito Santo e il Chiostro del Convento delle suore Crocifisse adoratrici dell’Eucarestia.