Verso Bologna-Salernitana, le probabili scelte di Colantuono e Motta

Il match vale sicuramente molto di più per i felsinei, autori di una stagione finora strepitosa

Andrea Montinaro 30/03/2024 0

Si avvicina il lunedì di Pasquetta e con esso il nuovo appuntamento della Salernitana, pronta a scendere in campo al Dall’Ara contro il Bologna alle 12:30. Il match vale sicuramente molto di più per gli uomini di Thiago Motta, autori di una stagione finora strepitosa e con ancora l’obiettivo di mettere la definitiva ciliegina con una clamorosa qualificazione in Champions League.

Sfida sulla carta sicuramente impari, che mette dinanzi ai granata un muro quasi insormontabile, anche e soprattutto per l’aria di rassegnazione che aleggia da molte settimane a questa parte tra le file della Bersagliera. Colantuono, in conferenza, ha parlato delle possibili scelte: “Ochoa ha un problema, ha lavorato a parte e non è convocabile. Anche Gyomber non ci sarà, ha avuto un problema in nazionale che si è trascinato, ha provato ad allenarsi ma gli dà fastidio. Sono fuori anche Kastanos e Fazio. Ci sarà Ferrari della Primavera, siamo scoperti nel ruolo di terzino sinistro”.

In porta, quindi, riconfermato titolare Costil, mentre si confida nel ritorno di Pirola per il reparto arretrato, dopo il colpo alla testa rimediato martedì in Nazionale U21. Se non dovesse farcela, sarà Boateng a fare coppia con Manolas in difesa. Completeranno la linea a 4 i due terzini Zanoli e Bradaric mentre il centrocampo vede la probabile presenza di Basic, Coulibaly e Maggiore in mediana, con Candreva e Tchaouna alle spalle dell’unica punta. L’israeliano Weissman sembra il favorito per il ruolo di 9, ma è insidiato da Simy, pronto a scalzarlo nelle gerarchie.

Pochi cambi, invece, nel Bologna. Cerca rilancio dal primo minuto Orsolini sulla corsia di destra dell’attacco, sulla fascia opposta invece ballottaggio tra Saelemaekers e Ndoye. A centrocampo, confermato Freuler in mediana, a supporto di Ferguson e Fabbian. La linea difensiva vedrà Locumì al posto di Beukema, con al suo fianco Calafiori. Posch e Kristiansen a completare il reparto, con il solito Skorupski tra i pali. Davanti dovrebbe tornare il faro offensivo dei rossoblù, Zirkzee, regolarmente in gruppo da giovedì dopo l’infortunio.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 16/10/2023

Il saluto social di Paulo Sousa ai tifosi della Salernitana

"Un enorme grazie ai miei giocatori, siete i veri eroi del mio viaggio a Salerno. La vostra dedizione, il vostro impegno, il modo in cui abbiamo lottato insieme, non solo ci hanno reso una squadra ma una famiglia che ci ha reso più forti. È stato un onore essere al vostro fianco.

Un profondo ringraziamento a tutti i tifosi. Abbiamo lottato, abbiamo pianto, abbiamo riso e siamo cresciuti insieme. La vostra passione è il battito del cuore della Salernitana ed è stato un onore far parte della vostra famiglia.

Un ringraziamento speciale ai piccoli tifosi per i tanti momenti di gioia che mi hanno regalato e che abbiamo vissuto insieme. Non dimenticherò mai la bellezza umana che ho ritrovato, mi sento più ricco, con un bagaglio di emozioni e di veri amici per la vita. Vado avanti e Salerno avrà sempre un posto speciale nel mio cuore. Forza Salernitana". Così sui social Paulo Sousa, qualche giorno dopo l'esonero dal ruolo di allenatore granata.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/12/2021

Trustee Salernitana, nessuna offerta accettabile: per vendere ci vuole proroga

"Come noto, con l’atto “Trust Salernitana 2021” i Disponenti hanno affidato agli scriventi Trustee - si legge in una nota congiunta a firma Melior Trust S.r.l. e Widar Trust S.r.l. - l’incarico di alienare le partecipazioni sociali rappresentanti il 100% della U.S. Salernitana 1919 S.r.l. a precise condizioni, entro il termine del 31 dicembre 2021. L’atto di Trust ha consentito l’ammissione della “Salernitana” alla partecipazione al campionato di Serie A, stagione sportiva 2021/2022.

I Trustee hanno svolto l’incarico affidato osservando esattamente le condizioni contenute nell’Atto di Trust e in particolare – perché obbligo imposto dall’atto di Trust – informando costantemente e tempestivamente la F.I.G.C., delle manifestazioni di interesse e/o delle offerte ricevute, nonché trasmettendo alla stessa la relativa documentazione.

In osservanza dei doveri di riservatezza imposti dall’Atto di Trust, oltre che di natura commerciale, i Trustee non hanno reso noto ad alcuno, all’infuori della F.I.G.C., le manifestazioni e/o le offerte ricevute, né i termini economici e/o l’identità dei potenziali acquirenti. All’uopo, occorre precisare che le notizie rilasciate da alcuni organi di stampa, diffusori dei termini economici e dell’identità dei potenziali acquirenti, sono prive di fondamento.

Ad oggi, alcuna delle offerte ricevute per l’acquisto della U.S. Salernitana 2021 è accettabile ai sensi dell’atto “Trust Salernitana 2021”, poiché carente dei requisiti e/o delle condizioni imposte dall’atto stesso (es: forma dell’offerta; congruità del prezzo; documentazione idonea a verificare l’indipendenza dell’offerente; presenza delle garanzie di solvibilità dell’offerente etc.) o perché, come in ultimo, il soggetto offerente non ha dimostrato la sussistenza dei requisiti economici, patrimoniali e finanziari congrui per perfezionare l’operazione.

I Trustee hanno informato i Disponenti e la F.I.G.C dell’attuale stato della progettata cessione, rappresentando le criticità conseguenti all’eventuale fallimento delle operazioni di vendita entro il 31 dicembre 2021, e dunque, invitando gli stessi a valutare un differimento del termine, con l’obiettivo di permettere alla U.S. Salernitana 1919 S.r.l. la conclusione del campionato in corso, al contempo assicurandone l’indipendenza con i Disponenti medesimi ed i soggetti ad essi correlati.

Assicurando comunque la prosecuzione dell’incarico ricevuto fino al termine del 31 dicembre 2021, i Trustee potranno, se richiesto e previo accordo con i Disponenti, assicurare continuità nel loro mandato fino al nuovo termine che verrà eventualmente concordato tra Disponenti e FIGC".

Leggi tutto

Andrea Montinaro 21/08/2024

Joao Pedro obiettivo "congelato", la Salernitana cerca ancora il bomber

Dopo gli ultimi colpi Reine-Adelaide e Soriano, la Salernitana e il suo Ds Petrachi erano in procinto di aggiungere un ulteriore tassello di qualità ed esperienza ad un reparto offensivo che, nonostante la vittoria contro il Cittadella, ha fatto vedere ancora delle mancanze. L’accordo era stato raggiunto con l’ex cagliaritano Joao Pedro, il quale era da tempo nei radar granata, tuttavia sembra non esserci, al momento, la disponibilità della proprietà a garantire la copertura economica dell’operazione.

L’attaccante brasiliano, naturalizzato italiano, si è da poco svincolato dal Fenerbahce ed è pronto ad immergersi in una nuova avventura: Petrachi lo aveva scelto come principale indiziato per andare ad occupare il ruolo di prima punta titolare nello scacchiere di Martusciello. Nonostante un accordo sulla base di un biennale a 700mila euro a stagione, e dopo una corte di diverse settimane, la trattativa sembra essere saltata.

Il tempo per centrare un altro obiettivo in attacco scarseggia, ma resta comunque di vitale importanza riuscire a regalare all’allenatore una prima punta che possa rappresentare il punto di riferimento in avanti per questa stagione. Petrachi, comunque, al di là della vicenda Joao Pedro, è convinto e motivato ad andare avanti con questo progetto, senza la possibilità di dietrofront improvvisi.

La Salernitana si sta muovendo, questa è la riprova di quanto detto finora: direzione sportiva e tecnina viaggiano sugli stessi binari e l'ambizione comune di costruire una squadra competitiva per adesso sembra dare i suoi frutti sia sul campo che sul mercato, nonostante qualche ostacolo di troppo "dall’alto".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...