Visita di Iervolino al Mary Rosy: "La Salernitana è speciale per me"

La proprietà e della dirigenza al gran completo presenti all'allenamento della squadra

foto da pagina facebook Salernitana

Redazione Irno24 16/10/2024 0

In occasione della seduta di ieri mattina al centro sportivo Mary Rosy, la squadra e lo staff tecnico della Salernitana hanno ricevuto la visita della proprietà e della dirigenza al gran completo. Danilo Iervolino ha incontrato il direttore sportivo Gianluca Petrachi, mister Giovanni Martusciello e la squadra assieme al presidente Roberto Busso, al vicepresidente Gianni Petrucci e all’amministratore delegato Maurizio Milan. Un’occhiata all’allenamento, l’in bocca al lupo del patron e tutta la carica della famiglia granata nella settimana che conduce alla nona giornata di campionato, in programma sabato 19 ottobre all’Arechi contro lo Spezia.

“Tornare a Salerno dopo qualche mese - afferma Iervolino - mi ha dato una scarica di adrenalina non indifferente. La Salernitana è speciale per me e penso di averlo dimostrato negli ormai quasi tre anni di proprietà. È questo che mi ha spinto a far visita al Mary Rosy con la dirigenza al completo, dopo un periodo di distacco solo fisico che peraltro avevo annunciato ampiamente. Pur avendo rassegnato le dimissioni, resto infatti sempre il proprietario e non lesino impegno, investimenti, sforzi di ogni genere assieme a tutta la dirigenza per assicurare ai calciatori, allo staff e quindi ai tifosi una Salernitana in grado di dare tante soddisfazioni. Ho voluto scientemente attendere qualche settimana prima di ripresentarmi al gruppo con accanto un management di primo livello, per dare ancora una volta segnale di unità, comunione di intenti e interesse a portare avanti i nostri progetti.

Ho visto grandissima determinazione negli occhi del direttore, del mister e dei calciatori. Sono certo che, come già fatto in questo primo scorcio di campionato, continueranno a trasportarla in campo e a trasmetterla alla gente. Tutti noi facciamo il tifo per loro e lavoriamo per metterli nelle migliori condizioni per sudare la maglia ed esprimere un bel calcio. Il direttore Petrachi ha scelto uomini, prima che calciatori, e siamo convinti di poter dire la nostra in questo torneo. Ho avuto modo di confrontarmi tanto con lui e con Martusciello, devo dire che percepisco anche una bella armonia e incredibile passione. Il calcio è uno sport di squadra e quando ci sono gruppo, serenità, voglia e soprattutto piacere di stare insieme, i risultati poi arrivano.

Speriamo di vedere una grande partita con lo Spezia e dare una gioia ai nostri sostenitori. Siamo ripartiti con un cambio tecnico molto netto rispetto allo scorso anno, allestendo una rosa competitiva. Il passato è passato: tutti abbiamo sbagliato qualcosa e tutti insieme possiamo riprenderci quel che abbiamo perso, non solo necessariamente una categoria ma l’armonia, l’affetto, la simbiosi tra società, squadra e supporter, che soltanto Salerno sa trasformare in magia. Il resto verrà da sé".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/08/2023

La Salernitana annuncia Martegani e cede in prestito Sepe

L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con il Club Atlético San Lorenzo de Almagro per il trasferimento a titolo temporaneo, con diritto di riscatto, del centrocampista classe ’00 Agustin Alberto Martegani. Il calciatore indosserà la maglia numero 7.

Nel contempo, la società granata rende noto di aver raggiunto l’accordo con la S.S. Lazio per il trasferimento a titolo temporaneo del portiere classe ’91 Luigi Sepe.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/11/2023

Per Salernitana-Lazio non ce la fa Dia, parte dalla panchina Cabral

Al termine della seduta di rifinitura, il mister Filippo Inzaghi ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma tra Salernitana e Lazio (oggi ore 15:00, stadio Arechi). PORTIERI: Costil, Fiorillo, Salvati; DIFENSORI: Bradaric, Bronn, Daniliuc, Fazio, Gyomber, Lovato, Pirola, Sambia;

CENTROCAMPISTI: Bohinen, Coulibaly, Kastanos, Legowski, Maggiore, Martegani, Mazzocchi; ATTACCANTI: Botheim, Cabral, Candreva, Ikwuemesi, Simy.

Da registrare le importanti assenze di Ochoa, Tchaouna e Dia (nella foto).

Leggi tutto

Andrea Montinaro 11/05/2024

Juve in crisi di risultati, Salernitana a Torino senza alcuna pressione

Domenica 12 maggio, la Salernitana sarà di scena all’Allianz Stadium per la seconda e ultima volta in questa stagione, dopo la fragorosa sconfitta in Coppa Italia del 4 gennaio (6-1). Il campionato dei granata, come noto, è finito due settimane fa a Frosinone con l’aritmetica retrocessione in B, dall’altra parte la Juventus, in crisi di risultati, è in cerca degli ultimi 3 punti necessari per la qualificazione alla Champions League. La Salernitana, che in questa stagione ha dato molte più gioie agli avversari che ai propri tifosi, sembra non avere alcuna possibilità di ribaltare un pronostico scontato.

Colantuono cercherà di recuperare in extremis l’acciaccato Candreva, intanto verrà confermato il solito 3-4-2-1 con pochi dubbi di formazione. In porta, vista l’assenza di Ochoa, ritorna dopo un mese titolare Costil, assente dalla trasferta di Roma contro la Lazio. Pierozzi, Pirola e Fazio completeranno il terzetto difensivo, mentre Basic e Coulibaly presiederanno il centrocampo. Ballotaggio Sambia-Zanoli sulla fascia destra, Bradaric agirà sulla sinistra. Davanti, Ikwuemesi sembra essere favorito su Weissman, alle sue spalle sicuro di un posto da titolare sarà ancora Tchaouna, al fianco di Vignato, che al momento è l’alternativa all’incerto Candreva.

Senza Danilo, Allegri schiererà la miglior Juventus possibile per centrare l’obiettivo Champions; 3-5-2 con Gatti, Bremer e Rugani a sostituire il capitano brasiliano. Cambiaso e Kostic si muoveranno lungo le linee laterali del centrocampo a cinque, con in mezzo il solito Locatelli vertice basso di un reparto completato da Rabiot e uno tra McKennie e Alcaraz. In avanti la coppia Chiesa-Vlahovic rimane favorita, ma scalpitano sia Kean che Milik per scalzarli in extremis. Ritorna a disposizione il talentino Yildiz, pronto a subentrare nella ripresa.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...